Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    happymau ha scritto:

    tempo un paio d'anni, quando i futuri lettori HD saranno alla seconda generazione (quindi: prezzi umani e messa a punto superiore), voglio proprio vedere quale delle due soluzioni sarà la migliore per vedere un DVD
    Sono d'accordo, con materiale HD nativo, le paturnie sui lettori saranno IMHO ridimensionate.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    nemo66 ha scritto:
    Erick,

    probabilmente è come dici: ma ha senso, per una buona visione di DVD, parlare di algoritmo di Lanczos (piuttosto che bilineare o bicubico con i loro pregi e difetti)?

    Intendo dire che, laddove la differenza di qualità sia percepibile solamente con "sofosticati" strumenti di analisi, i soldi lì spesi sono soldi buttati.

    Stefano
    Stefano,

    un HTPC, compreso il software, non ti costa più di 700 €, è upgradabile per i futuri media a laser blu e ti permette di vedere il materiale in HD che c'è (i pochi titoli WMVHD ed i film in *.ts MPEG-2 HD). Ha senso parlare di tali algoritmi quando bisogna portare una sorgente SD a risoluzioni HD, con l'HD "vera", tali necessità verranno meno.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    X Microfast:

    Guarda che io non ho niente in contrario ad una soluzione del genere, fermo restando però il fattore prezzo. Mi chiedo se in questo momento di transizione ne valga la pena.. non tutti sono ricchi, e possono permettersi il lusso di upgradare con frequenza..

    ps. visto che mi sembri abbastanza informato in materia, potresti indicarmi qualche link che tratta l'argomento mod., schede etc SDI? Come dicevo, la cosa mi interessa, anche se sono restio ad investire certe cifre in questo momento.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.634
    happymau ha scritto:
    X Microfast:

    Guarda che io non ho niente in contrario ad una soluzione del genere, fermo restando però il fattore prezzo. Mi chiedo se in questo momento di transizione ne valga la pena.. non tutti sono ricchi, e possono permettersi il lusso di upgradare con frequenza..

    ps. visto che mi sembri abbastanza informato in materia, potresti indicarmi qualche link che tratta l'argomento mod., schede etc SDI? Come dicevo, la cosa mi interessa, anche se sono restio ad investire certe cifre in questo momento.
    Be, puoi cominciare a cercare su questo stesso forum, ne abbiamo parlato tante di quelle volte ............

    Saluti
    Marco

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552

    Ho capito....

    ...non vorrei che questi apparecchi risultassero il T-Amp del video
    L'Oppo ha problemi seri sul Pal
    Il Mitsu si basa su componentistica vetusta e alimentazione migliorabile (vabbe' , visto il costo)
    L'Htpc e' sicuramente meglio, basta aver voglia , tempo , competenze necessarie a metterlo a punto.
    Ho capito bene?

    Saluti a tutti

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Ho capito....


    annovif ha scritto:
    ...non vorrei che questi apparecchi risultassero il T-Amp del video


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •