Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096

    BRIAN ha scritto:
    il 9000 soffre di croma bug il 1920 no.
    (ho semplificato la ricerca)
    mi pare una dichiarazione un pò avventata e soprattutto sull'esperienza di chi ti stai basando ? la tua personale ? qualche conoscente ? perchè io fino adesso col 9000s nn ho riscontrato alcun problema del genere

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    PISA
    Messaggi
    456
    mi pare una dichiarazione un pò avventata e soprattutto sull'esperienza di chi ti stai basando ? la tua personale ? qualche conoscente ? perchè io fino adesso col 9000s nn ho riscontrato alcun problema del genere

    Non e' la mia esperienza ma e' l'eperienza di una discussione
    lunghissima letta su questo forum fatta da utenti molto piu autorevoli di me dove alla fine si diceva che era meglio il vecchio modello philips rispetto al nuovo causa croma bug era
    Io uso molto il tasto ricerca fallo anche tu e vedrai che non e' stato detto solo in questo forum ma si faceva anche riferimento a commenti fatti su altri forum stranieri.

    Figurati io il philips memore del suo predecessore lo stavo pure per comprare poi lette queste innumerevoli impressioni negative sul croma bug desistetti in favore del 1910 che costava pure meno.

    Di sicuro ti posso dire che il croma bug sul 1910 e presumo anche sul 1920 non c'e' , e' questo lo ho provato con un DVD test che prova appunto fra tutte le prove possibile pure il croma bug tramite una scritta rossa in messo ad un campo meta' bianco e meta' nero.

    Per il resto non ti inkazzare sto solo cercando di dare il mio contrubuto

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    98
    ... phillo 9000 ...
    un invito: marche e modelli sarebbe meglio scriverli corretti. Altrimenti è inutile poi usare il tasto cerca...

    grazie
    Bert
    lettore dvd: toshiba sd3109 - Ampli denon avr3300 - fronte: b&w cdm7 - centrale: b&w cdm cnt - surround: b&w 805 matrix.

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    BRIAN ha scritto:
    Non e' la mia esperienza ma e' l'eperienza di una discussione
    lunghissima letta su questo forum fatta da utenti molto piu autorevoli di me dove alla fine si diceva che era meglio il vecchio modello philips rispetto al nuovo causa croma bug era
    Io uso molto il tasto ricerca fallo anche tu e vedrai che non e' stato detto solo in questo forum ma si faceva anche riferimento a commenti fatti su altri forum stranieri.

    Figurati io il philips memore del suo predecessore lo stavo pure per comprare poi lette queste innumerevoli impressioni negative sul croma bug desistetti in favore del 1910 che costava pure meno.

    Di sicuro ti posso dire che il croma bug sul 1910 e presumo anche sul 1920 non c'e' , e' questo lo ho provato con un DVD test che prova appunto fra tutte le prove possibile pure il croma bug tramite una scritta rossa in messo ad un campo meta' bianco e meta' nero.

    Per il resto non ti inkazzare sto solo cercando di dare il mio contrubuto
    no no è che ho letto tutto ... e come in questo thread quelli che continuano a tirar fuori la storia del croma bug , sono sempre e solo quelli che nn hanno questo lettore , strano no ? :o io ho letto molte critiche ed opinioni anche su forum stranieri ASSOLUTAMENTE POSITIVE sul Philips , e ciò nn significa che il denon nn lo sia altrettanto ... cmq leggi con attenzione perchè proprio nessuno ha mai detto che il lettore precedente fosse migliore ... se vuoi ti descrivo pure l'ottima recensione che il 9000s ha avuto su suono , sia per quanto riguarda l'audio che il video , dove guarda caso di croma bug nn si parla per niente !

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Chiedo scusa in anticipo per l'OT.


    Bert ha scritto:
    un invito: marche e modelli sarebbe meglio scriverli corretti. Altrimenti è inutile poi usare il tasto cerca...

    Grazie
    Non sempre è così, prova, infatti, a fare una ricerca sul Panasonic PTA-E 700 e poi sul Panny 700!
    Sono tornato bambino.

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Gialex ha scritto:
    ... se vuoi ti descrivo pure l'ottima recensione che il 9000s ha avuto su suono , sia per quanto riguarda l'audio che il video , dove guarda caso di croma bug nn si parla per niente !
    Ancora con le recensioni delle riviste !

    A tale proposito ti riporto che cosa si afferma proprio nello stesso articolo da te citato.

    Da una parte viene detto che grazie all'esclusiva opzione di codifica DSD il lettore Philips DVP9000S si permette di dare molti punti sull'ascolto dei CD anche a lettori straordinari come il Marantz DV 8400. Speriamo che Marco (alias Microfast) non se ne accorga, altrimenti ...

    Da un'altra parte viene detto che la funzione di resampling a DSD del DVP9000S altera in maniera significativa la riproduzione di CD soprattutto con una variazione della risposta in frequenza. Presentando una marcata enfasi intorno ai 7 KHz di circa 2 dB. Questo aspetto comporta un marcato squilibrio tonale decisamente apprezzabile ...

    Insomma tutto e il contrario di tutto !

    Ciao
    MASSIMO


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •