|
|
Visualizza risultati sondaggio: SIETE SODDISFATTI DEL MARANTZ DV7600?
- Partecipanti
- 92. Non puoi votare in questo sondaggio
-
SI, soddisfa appieno le mie aspettative
18 19,57% -
NO, mi ha deluso su alcuni aspetti che evidenzierò nel thread
8 8,70% -
nella media, nulla di che
3 3,26% -
leggo questo thread per decidere se comprarlo o meno
63 68,48%
Risultati da 31 a 45 di 294
Discussione: MARANTZ DV7600 - Discussione Ufficiale
-
27-10-2005, 13:48 #31
e magari ora torniamo a parlare del 7600
GRAZIE
-
27-10-2005, 14:33 #32
una domanda ...
ma il MARANTZ DV7600, secondo Voi, può fare la DECODIFICA DTS 96/24 ???
vorrei usarlo, con le uscite analogiche multicanale, anche per poter sfruttare questa decodifica altrimenti per me preclusa
GRAZIE
-
27-10-2005, 14:34 #33
Ho dedicato diversi giorni a comparare il denon 2910 e il marantz 7600.
Come già scrissi altrove, secondo me il marantz dal punto di vista audio è eccellente, il migliore.
L’ho provato collegandolo in analogico (uscite R e L) ad un amplificatore stereo rotel (non ricordo il modello) e per quanto riguarda l’ascolto dei cd non sfigurava di fronte a lettori cd dedicati.
Si riconosce subito la timbrica calda, morbida, piena dei lettori marantz, con un grande dettaglio per tutte le frequenze; gli alti erano chiari e squillanti, i bassi pieni e profondi, tutti gli strumenti erano ben definiti, insieme alle voci soliste. Spettacolo puro per le orecchie.
Purtroppo, non ho potuto provarlo con i sacd.
Dal punto di vista video, sia secondo me che secondo i miei amici, è più performante del 2910.
L’ho provato sia con il plasma (anzi con 3 modelli diversi di plasma) sia con un vpr infocus.
Dopo un pò di tempo per le regolazioni di rito, il marantz 7600 ha offerto una resa in component davvero superlativa, tra i migliori lettori di sempre; l’immagine appariva ben definita, con i colori pieni e una certa morbidezza che colpiva tutti gli spettatori presenti.
La resa in hdmi è ugualmente ottima, la definizione aumenta notevolmente, ma si perde un pò di morbidezza, di pastosità dell’immagine, caratteristica dell’uscita component, che la fa avvicinare alla resa da sala cinematografica.
Dipende molto dai gusti personali quale collegamento preferire.
Non sono stati evidenziati alcun effetto scia o disturbi dell’immagine.
Anzi, è totalmente assente il macroblocking, che invece, sul denon 2910 è leggermente, e sottolineo leggermente, evidente su alcuni dvd (Jurrassic park III e henry potter non ricordo quale).
Dal punto di vista della costruzione, si fanno apprezzare gli ottimi connettori dorati di elevata qualità sul retro, e, parimenti, l’estetica classica del frontale in metallo con un ampio display.
Per quanto riguarda, infine, la compatibilità dei formati, il marantz ha letto di tutto, dvd masterizzati con foto e filmini delle vacanze (dvd+r/-r di tutte le marche, anche le più scadenti), dvd graffiati che altri lettori (ad es. denon) si rifiutavano di leggere, ecc.
In conclusione, premettendo che questa non vuole assolutamente essere una recensione tecnica, ma solo delle impressioni personalissime dopo varie prove, penso che sia veramente un ottimo lettore, che, per circa 800 euro, diventa un best buy.
Da comprare senza pensarci 2 volte.
-
27-10-2005, 14:39 #34
GRAZIE NESSUNO!!!
nessuno ha scritto:
Ho dedicato diversi giorni a comparare il denon 2910 e il marantz 7600.
-
27-10-2005, 14:42 #35
...daccordo, e vada per il DV7600....sapete dove a Roma lo si può trovare per provarlo ?
Ciao.
-
27-10-2005, 14:59 #36
Re: una domanda ...
pampie ha scritto:
ma il MARANTZ DV7600, secondo Voi, può fare la DECODIFICA DTS 96/24 ???
vorrei usarlo, con le uscite analogiche multicanale, anche per poter sfruttare questa decodifica altrimenti per me preclusa
GRAZIE
Diciamo che finora questa codifica è stata utilizzata molto nei dischi demo della DTS stessa, e molto poco (quasi per nulla) nei dischi in commercio.
A parte il "famoso" Tomb Raider, sicuramente qualche anime Dynamic o Yamato Italia , Shall We Dance (mi pare) e pochissimi altri. Se ben sfruttato è sicuramente una buona feature, ma lo vedo un pò "relegato" nel limbo del : tanto sappiamo che c'è ma non ci interessa poi molto usarlo ....
Mandi!
Alberto
Edit. P.S. eccoli qui http://www.avmagazine.it/forum/showt...ht=DTS+96%2F24"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
27-10-2005, 15:09 #37
Re: Re: una domanda ...
AlbertoPN ha scritto:Vado a memoria (poca ultimamente) e mi pare di ricordare che esiste solo un DVD player con questo decoder a bordo , ma si parla di qualcosa di estremamente costoso ed "esoterico" .... però non mi sovviene il modello. Ma non sicuramente questo Marantz.
anche il Marantz 9600 lo ha on board :
http://www.marantz.com/new/index.cfm...cont=eu&bus=hf
ma a quanto sembra non il 7600.
Scusa Pampie
Mandi!
Alberto
P.S. Guardandola bene non so quanto sia "affidabile" questa tabella .. ci sono un paio di cosine che non mi tornano. Boh .."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
27-10-2005, 15:12 #38
sai troppe cose ...
AlbertoPN ha scritto:
Cazzata ...
AlbertoPN ha scritto:
Scusa Pampie
-
27-10-2005, 18:51 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 215
Ho notato che qualcuno ha dato
un voto alla voce : "nella media, nulla di che",
e quattro alla voce : "NO, mi ha deluso su alcuni aspetti che evidenzierò nel thread"
Io (brebor) ; m@rk e nessuno abbiamo espresso il perchè della nostra votazione ( io faccio parte dei quattro), spero che anche gli altri ci espongano le loro ragioni.
Ciao a tutti.
-
29-10-2005, 09:10 #40
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 23
per ora ne sono pienamente soddisfatto!
Telecomando a parte, che su un prodotto da 890 euro potrebbe essere migliore, il resto, audio e video, son davvero all'altezza della situazione.
Nessun bloccaggio ne reset vari.......e per chi come me viene da un denon 1920 che si spegneva da solo tutte le volte che si cambiava dvd è già un bel passo avanti.
A breve le mie impressioni approfondite!
-
03-11-2005, 08:05 #41
Ciao a tutti,
allora qualche altro commento sul 7600 ?
Forza ragazzi,devo acquistare un lettore....
-
03-11-2005, 08:37 #42
che codici usate?
parlo di quando immettete i codici nei telecomandi degli amplificatori vari ed eventuali..
su un forum americano ho letto di usare i codici PIONEER 1 o 2 :o
avete esperienza in merito?
Grazie
-
04-11-2005, 16:27 #43pampie ha scritto:
sono lo sfortunato venditore di un 2910 ed ancora non proprietario di un DV 7600, quindi mi spiace ma non posso esprimere alcunissimo giudizio
CiaoAndrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
04-11-2005, 16:32 #44
TORNIAMO A PARLARE DI MARANTZ DV7600, GRAZIE
acigna ha scritto:
Ciao Pampie, potresti dirci perché sei lo sfortunato venditore del 2910? Che problemi ti ha dato?
sfortunato era scherzoso, in quanto sono 50 giorni che attendo il sostituto.. il 2910 è un prodotto meraviglioso
grazie
-
04-11-2005, 16:41 #45
Grazie della tempestiva risposta!!
Oggi, in pausa pranzo, ho comprato il 2910 e non vedo l'ora di provarlo stasera e, interpretando male il tuo post, mi era preso un mezzo colpo
Ho un amico orientato, invece, sul Marantz 7600 per cui spero di poter postare presto impressioni e confronti.
CiaoAndrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad