Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423

    per imparare un pò (2)..mi aiutate? Collegamenti..


    Salve a tutti, ho bisogno ancora di un vostro aiuto questa volta più pratico. Devo collegare al meglio un lettore dvd di fascia "bassissima" quelli di voi che già sono scandalizzati dalla qualità disponibile saltino pure il resto . Il presente http://www.sinudyne.com/ita/sec/cata...cat.asp?id=288 in mio possesso, vanta audio dts e dolby solo dall'uscita coassiale. E così o ho capito male? Il collegamento scart, un valido rgb, non mi dice niente sull'audio . Anche la scart trasmette dolby e dts o no? A questo punto come poter utilizzare i formati audio da ht se l'ingresso audio del mio tv ha solo i due canali stereo? ( che dovrebbero essere ingressi rca analogici, vero?) La stessa situazione è valida per gli ingressi del mio impiantino stereo (compattone di qualche anno fa).
    Grazie per eventuali suggerimenti sperando di essere stato abbastanza chiaro.
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Sembrerebbe proprio che il tuo Synudine non abbia il decoder Dolby/DTS integrato, cio' significa che queste codifiche le puoi sfruttare solo collegando la sua uscita digitale ad un amplificatore HT che decodifichi il tutto e piloti i 5.1 diffusori.
    Nel tuo caso puoi semplicemente collegare la scart (che contiene il segnale audio stereofonico) alla TV e goderti l'audio stereo. Puoi eventualmente collegare anche le uscite audio analogiche del Synudine (i connettori RCA bianco e rosso) ad un impianto, nel caso questo ti dia un suono migliore della TV.
    Ciao, Marcello.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423

    Grazie, stavo per giungere alla stessa conclusione, dopo un pò di "studio e ricerche" tanto più che il compattone in mio possesso ha il dolby surround solo pro logic, quindi parte da un segnale stereofonico per costruire un multicanale. Il meglio che posso ascoltare è in stereo e non in ht.
    Avevo notato che i film si gustano meglio in stereofonia che in ht dove si perde molta estensione sonora ed ora so perchè! Grazie mille ancora!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •