|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Dubbio timing DVDO iScan HD+
-
04-10-2005, 18:44 #1
Dubbio timing DVDO iScan HD+
Mi viene un dubbio sullo scaler in oggetto:
(premetto che non sono ancora possessore del DVDO)
Ad oggi tutti i segnali video li converto tramite Ampli Denon 3805 in Component per poi farli processare dallo scaler Briteview alla soluzione natia del monitor Plasma NEC (collegato in DVI)
Mentre l'audio dalle rispettive fonti si ferma all'Ampli.
Con il DVDO cosa fare? mi conviene adottare questa scala?
Sorgente ¡ú Segnali Audio/Video ¡ú DVDO ¡ú Plasma (video)
¡ý
Ampli (audio)
Questo per evitare differenze di timing tra l'audio e il video dovute alle differenti velocita di elaborazione dei processori.
Ad oggi con il mio vecchio sistema non ¨¨ avvertbile la differenza.
Il dubbio mi viene visto il diverso e pi¨´ complicato processamento delle immagini da parte del DVDO.
Altra domanda per i fortunati possessori: Posso usare tutte e 2 le ottiche e tutte e 2 le elettriche per l'audio in automatico? intendo se riconoscono e quindi abbinano anche il segnale video.
Grazie
Sony 52Z4500 - NEC 42XR3 - Denon 3805 - Denon 1910 - DVDO iscan+ - Humax 4100 - MySkyHD - XDome HD1000 - Casse KEF Q series 5.1 - HTPC homemade - XBox360 - PS3
-
04-10-2005, 20:42 #2
no lo devi abbinare tu la prima volta, per esempio se metti un lettore dvd nel component 1 ci devi poi abbinare l'audio che è 1 , 2, 3, o 4.
Ovviamente poi il dvdo lo tiene in memoria e quando vorrai riusare il dvd ( in questo caso usi il component 1 ), automaticamente sentirai l'audio che in precedenza avevi abbinato.
Se tenti di andare direttamente all'amplificatore questo ritardo è abbastanza tangibile.
-
04-10-2005, 20:55 #3
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Vicenza - Italia
- Messaggi
- 744
Gli iScan HD/HD+ prevedono l'audio delay che permette di compensare il ritardo causato dal processing del segnale video.
Per l'audio è come suggerito da lineker, abbini l'ingresso audio ad un ingresso video e questo sarà automaticamente commutato dal DVDO, che oltre ad essere un processore video, è un vero e proprio hub (peccato per l'assenza di ingressi audio analogici)
-
04-10-2005, 21:04 #4
Si certo a noi sarebbe molto utile visto che lo skyfobox ha solo l'uscita analogica. Ma il dvdo è costruito in california per le esigenze del mercato degli usa. E li decoder come lo skyfobox non esistono più da secoli. E non tiratemi fuori lo Mysky che è solo a nolo
-
05-10-2005, 05:09 #5
Grazie mille a tutti più che esaustivi!
Sony 52Z4500 - NEC 42XR3 - Denon 3805 - Denon 1910 - DVDO iscan+ - Humax 4100 - MySkyHD - XDome HD1000 - Casse KEF Q series 5.1 - HTPC homemade - XBox360 - PS3