Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    10

    collegamento decoder sat


    Salve a tutti.
    Sto progettando una piccola stanza da dedicare all’ht, sarei indirizzato verso un vpr (possibilmente un tritubo usato). Uno dei problemi che dovrei risolvere in fase di progetto è il seguente: quando feci installare la parabola, chiesi di veicolare il segnale sul coassiale dell’antenna esistente, in modo da renderlo disponibile su tutte le prese disseminate per casa. All’epoca non mi posi problemi relativi alla qualità del segnale distribuito, avendo solo un paio di tv 50 Hz 4:3 e poco tempo da spendervi di fronte. L’antennista utilizzò un modulatore Offel PLL banda UHF collegato con scart tv lato Gold Box (in affitto). Dall’uscita RF di questo si va ad un miscelatore e quindi ai coax.
    Devo dire che attualmente la visione di Tele+ con i predetti 4:3 è soddisfacente. Per il futuro prevedo di assemblare un PC con la AIW 9700 per alimentare il vpr.
    Ora le domande:
    ritenete che la visione del sat su vpr in tale situazione sarà buona? oppure devo spostare il decoder (eventualmente comprandone uno migliore) vicino al PC? In tal cavo, dovrei rinunciare alla disponibilità del segnale sat su tutte le prese e vederlo soltanto sul vpr.
    Potrebbe essere una buona idea lasciare il decoder dov’è utilizzando la sua uscita LNB coax per alimentare la AIW? in questo caso il cavo avrebbe lunghezza di 20m ca., troppo?
    Per finire un altro dubbio, ho visto che sul modulatore gli ingressi, provenienti dalla scart del decoder, sono due: audio e video, non è che ho perso la ricezione stereo con questo aggeggio?
    Perdonate se ho scritto qualche castroneria.
    Grazie e saluti.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Ritengo che l'ingresso segnale al modulatore sia composite
    che è in assoluto il peggiore,dal mio punto di vista dovresti
    1)sostituire l'attuale LNB con uno a due uscite
    2)con una uscita mandi il segnale all'attuale decoder lasciando
    tutto com'è
    3)Sulla seconda uscita colleghi un secondo decoder da posizionare con il resto dell'HT nei pressi del proiettore e da questo esci in RGB o direttamente al proiettore o tramite scaler oppure in svideo sulla AIW
    4)l'uscita RF del decoder è una pass-trough,quindi sulla AIW
    ti arriverebbero solo i canali terrestri (se miscelati con il
    segnale SAT).
    Io farei così
    Mauro

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    10
    Se ho ben capito dovrei sostituire l'illuminatore (LBN) della parabola con uno a due uscite, ma installando un secondo decoder non avrei bisogno di una seconda scheda di abilitazione (un secondo abbonamento a Tele+ )?
    Nel caso aggiungo il secondo decoder lo collegherei alla AIW con S-video, i canali terrestri li riceverei normalmente utilizzando l'ingresso RF. Giusto?
    Grazie per i suggerimenti, Mauro.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Sì,è così,
    naturalmente puoi anche semplificare le cose,dipende da quello che
    realmente ti interessa.
    Se,riguardo ai programmi SAT,ti accontenti di avere lo stesso
    canale sia sul pj che sugli altri televisori (cosa che stai facendo
    adesso,mi sembra di capire).
    Puoi semplicemente spostare il decoder vicino all'impianto
    HT,dal decoder mandi il segnale vhs alla AIW e,(credo sia possibile
    ma da verificare) mandi il segnale composito al modulatore
    che te lo ritrasmette sul coax su tutto l'impianto.
    L'idea dell'LNB a due uscite e dei due Decoder era per
    avere la possibilità di due scelte di canale indipendente.
    Mauro
    Mauro

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    Alteranien, puoi fare tutto anche con un unico decoder (e unico abbinamento.

    Colleghi questo in maniera tradizionale direttamente alla parabola, e lo posizioni vicino al proiettore al quale ti collegherai, in Svideo o RGB. Invece da un'altra scart del decoder preleverai il segnale e lo potrai modulare con un apposito apparecchietto elettronico (che probabilmente già possiedi) per inviarlo in un canale libero terrestre.

    In pratica l'unico problema potrebbe essere di far passare un po' di cavi fra la stanza dove c'è il proiettore e il tetto.

    Ovviamente, in questo modo, ciò che vedrai sul decoder, lo vedrai da tutti i televisori sintonizzandoti alla frequenza libera prescelta (meglio aggiungere un filtro per pulire).

    Il mio elettricista mi ha fatto un impianto in questo modo e funziona bene. Nota che posso collegare invece del sat anche un vcr o dvd e vederlo in una qualsiasi tv della casa.


    ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    10
    grazie, spero non vi spiacerà se ogni tanto chiederò qualcosa...
    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Originariamente inviato da renato999
    Invece da un'altra scart del decoder preleverai il segnale e lo potrai modulare con un apposito apparecchietto elettronico (che probabilmente già possiedi) per inviarlo in un canale libero terrestre.

    Si chiama modulatore RF. Ora ce ne sono con uscite programmabili, per cui non hai bisogno di filtri, e li trovi sia mono che stereo (ad un prezzo decisamente trooooppo elevato per i miei gusti. Inoltre puoi comprare un ripetitore di infrarossi ad onde convogliate e cambiare canale sul decoder da qualunque stanza della casa , purche' abbiano lo stesso impianto elettrico.
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912

    Esatto, e ho anche l'altro "apparecchietto", emh, il ripetitore di infrarossi, volevo dire.

    Funziona!


    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •