Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 12 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 180
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Re: Re: notizie sul Marantz dv9600


    AlbertoPN ha scritto:
    Rumors d'oltre Oceano indicano nel Sil504 la risposta alla tua domanda ...

    non che vada male ... fa un sistema fully 10bit sarebbe oramai opinabile.

    Questo Marantz potrebbe essere un vero e proprio best - buy se "mantiene" quello che promette.

    Mandi !

    Alberto
    Appunto sono curioso del nuovo-futuro chip dvdo che include un deinterlacer a lor dire "ammazzagiganti" e lo scaler ABT.

    Staremo a vedere.

    Comunque i test di deinterlace del Realta, non hanno surclassato i precedenti, diciamo che agganciano e switchano meglio e piu' velocemente nelle modalita' film e video.

    Semmai del Realta si dovrebbero apprezzare lo scaler ed i filtri .........

    Saluti
    Marco

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Notizie sul Marantz dv9600

    Microfast ha scritto:Appunto sono curioso del nuovo-futuro chip dvdo che include un deinterlacer a lor dire "ammazzagiganti" e lo scaler ABT.
    Let's wait ...
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: notizie sul Marantz dv9600

    Microfast ha scritto:
    Pe l'audio compresso un buon pre decoder od un discreto lettore dvd con decoder integrato puo' bastare.

    Se mi parli di dvd audio o SACD ( o anche dei cd ), ovviamente il discorso cambia .........

    Saluti
    Marco
    io tendevo ad unire le due cose per non avere diverse macchine.

    penso che alla fine si debba tenere conto anche del resto della catena audio/video per fare le scelte più giuste.

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: notizie sul Marantz dv9600

    stazzatleta ha scritto:
    io tendevo ad unire le due cose per non avere diverse macchine.

    penso che alla fine si debba tenere conto anche del resto della catena audio/video per fare le scelte più giuste.
    IO sono dell'idea che il prodotto universale non esiste.

    Alla fine ci si trova a prediligere il lato video o quello audio.

    Credo che la tua scelta 9500sdi, sia una scelta estremamente coerente. Sopratutto con la catena audio che possiedi, e ho forti dubbi che il 9600, possa darti qualcosa i più sul video, anzi.

    Il 9600 se curato nella parte video dalla DVDO, come venduto diventa un prodotto ideale per l'utente privo di HTPC, con risorse economiche medie, e dalle grandi pretese audio, con aspettative video buone ma non eccellenti. (IO )

    Se non vuoi scendere a compromessi, la mia opinione è che sia impossibile non separare le due catene di ascolto, almeno per quello che riguarda sorgente, e pre.

    Ilario.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: notizie sul Marantz dv9600

    ango ha scritto:
    IO sono dell'idea che il prodotto universale non esiste.

    Alla fine ci si trova a prediligere il lato video o quello audio.

    Credo che la tua scelta 9500sdi, sia una scelta estremamente coerente. Sopratutto con la catena audio che possiedi, e ho forti dubbi che il 9600, possa darti qualcosa i più sul video, anzi.

    Il 9600 se curato nella parte video dalla DVDO, come venduto diventa un prodotto ideale per l'utente privo di HTPC, con risorse economiche medie, e dalle grandi pretese audio, con aspettative video buone ma non eccellenti. (IO )

    Se non vuoi scendere a compromessi, la mia opinione è che sia impossibile non separare le due catene di ascolto, almeno per quello che riguarda sorgente, e pre.

    Ilario.
    esatto ed aggiungo privo di HTPC o di processore video esterno, in modo da poter intervenire sulle carenze video di un lettore che dal lato audio, mostra le unghie.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Io non vedo tutte queste difficolta', prendete il mio caso :

    Audio a livelli eccelsi con il mio Dv8400, video tramite modifica SDI sempre ai massimi livello utilizzando i migliori e piu' aggiornati scaler esterni dotati di input SDI.

    Per l'impianto in generale stessa musica: ottimizzazione estrema a 2 come a 5 canali.

    Il tutto senza aprire un mutuo ...........

    Saluti
    Marco

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Microfast ha scritto:
    Io non vedo tutte queste difficolta', prendete il mio caso :

    Audio a livelli eccelsi con il mio Dv8400, video tramite modifica SDI sempre ai massimi livello utilizzando i migliori e piu' aggiornati scaler esterni dotati di input SDI.

    Per l'impianto in generale stessa musica: ottimizzazione estrema a 2 come a 5 canali.
    Andrebbe tutto bene Marco ed io sarei con te, ma se uno possiede un pre solo analogico (e non ho nessuna intenzione di cambiarlo ), come la mettiamo con il lip sync...?

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    maurocip ha scritto:
    Andrebbe tutto bene Marco ed io sarei con te, ma se uno possiede un pre solo analogico (e non ho nessuna intenzione di cambiarlo ), come la mettiamo con il lip sync...?
    con la mia configurazione non ho ritardi.

    DV9500 SDI
    Cinemateq POP

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Microfast ha scritto:
    Io non vedo tutte queste difficolta', prendete il mio caso :

    Audio a livelli eccelsi con il mio Dv8400, video tramite modifica SDI sempre ai massimi livello utilizzando i migliori e piu' aggiornati scaler esterni dotati di input SDI.

    Per l'impianto in generale stessa musica: ottimizzazione estrema a 2 come a 5 canali.

    Il tutto senza aprire un mutuo ...........

    Saluti
    Marco
    Esatto marco,

    l'importante è sapersi accontentare dei livelli eccelsi.

    Il problema è quando si vogliono configurazioni Hi-end, in audio. bisogna abbandonare sorgenti ibride, e pre digitali.

    In buona sostanza credo che Mauro sia l'esempio vivente della massima integrazione su audio hi end ad oggi disponibile, e non è il solo esempio di utenti con 2 catene distinte.

    Ilario.

    P.S. Marco, per quanto riguarda il tuo impianto attuale io non direi che è un impianto che viene a buon mercato...... per carità, ognuno ha i suoi "riferimenti" però credo che sia irraggiungibile ai molti quello che hai tu.

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    stazzatleta ha scritto:
    con la mia configurazione non ho ritardi.

    DV9500 SDI
    Cinemateq POP
    Affermazione forte....
    Il ritardo c'è per forza, che poi tu possa non percepirlo molto meglio .
    Mi è stato detto di fare particolare attenzione ai DVD musicali e ai film italiani con audio a presa diretta....

    Personalmente sono convinto che io non me ne accorgerei, ma prima di imbarcarmi in spese inutili/dannose....

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    ango ha scritto:
    In buona sostanza credo che Mauro sia l'esempio vivente della massima integrazione su audio hi end ad oggi disponibile, e non è il solo esempio di utenti con 2 catene distinte.
    guarda che è Massimo che ha due catene distinte...
    io ho solo un CD player distinto (electrocompaniet EMC1) ed un pre multicanale solo analogico (a due telai) con la sezione rivolta ai canali frontali di altissimo livello (il top di AM Audio).

    Magari potessi avere 2 stanze e 2 impianti

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    maurocip ha scritto:
    Affermazione forte....
    Il ritardo c'è per forza, che poi tu possa non percepirlo molto meglio .
    Mi è stato detto di fare particolare attenzione ai DVD musicali e ai film italiani con audio a presa diretta....

    Personalmente sono convinto che io non me ne accorgerei, ma prima di imbarcarmi in spese inutili/dannose....
    ci farò caso, in genere mi accorgo se non c'è sincronia

    può darsi sia così lieve da non infastidirmi.

    nel frattempo mi sono documentato, Cinemateq consiglia un ritardo per il materiale Pal di 50 msec e di 60 per NTSC.

    questa correzione la può fare il player, sulle uscite analogiche, non sullo stram digitale (via HDMI o coax/ottico), quindi potrebbe fare al caso tuo

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    maurocip ha scritto:
    guarda che è Massimo che ha due catene distinte...
    io ho solo un CD player distinto (electrocompaniet EMC1) ed un pre multicanale solo analogico (a due telai) con la sezione rivolta ai canali frontali di altissimo livello (il top di AM Audio).

    Magari potessi avere 2 stanze e 2 impianti
    Si lo so Mauro,

    ho scritto male io!

    con la frase:
    credo che Mauro sia l'esempio vivente della massima integrazione su audio hi end ad oggi disponibile

    con integrazione intendevo l'unione dei due impianti senza compromessi. Nel mio esempio: finali, casse comuni, sorgente dedicata, pre analogico (solitamente dedicato, meno il tuo caso!)

    con la frase:
    e non è il solo esempio di utenti con 2 catene distinte. pensavo a Massimo, ma non solo, dove la scelta è drastica e separa integralmente i due impianti.

    Scusate.

    Ilario.

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    stazzatleta ha scritto:
    questa correzione la può fare il player, sulle uscite analogiche, non sullo stram digitale (via HDMI o coax/ottico), quindi potrebbe fare al caso tuo
    questa spiegamela meglio...
    che io sappia un lettore non ha questa funzione (propria di pre o sintoampli mcl) e comunque via SDI (l'unica che consente il massimo delle prestazioni in combinazione con uno scaler esterno) non sarebbe percorribile...

    Insomma, mica ho capito quello che mi hai detto!!!

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    maurocip ha scritto:Insomma, mica ho capito quello che mi hai detto!!!
    Ma perchè ? Tu pensi che lui abbia capito quello che ti ha scritto ?

    Dai dai, aspettiamo una prova sul campo di questo lettore (magari ci metto le grinfie sopra) e poi vediamo se è davvero tutto quello che ... il 9500 ha solo promesso di essere

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 2 di 12 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •