Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

    Io purtroppo constato che l'uso del pj per visualizzare i canali Rai è diventato praticamente impossibile con solarizzazioni continue.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Rilanciamo questo thread. Lo trovo quanto mai di attualità. Speriamo che qualcuno dei tecnici RAI ci legga. La situazione è diventata insostenibile...
    Io sono fermamente convinto che dipenda da un cambio del parco telecamere....
    Un tempo erano i canali Mediaset ad avere i colori più slavati. Ora accade esattamente il contrario....

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    23
    Ho già risposto di là, ma mi accodo anche qua.
    Ho a disposizione una scheda DTT per PC, che mi consente di effettuare rilevazioni precise del bitrate.
    Ora, il Mux A Rai (RaiUno, Due, Tre, per intenderci) in DTT ha di gran lunga il bitrate più alto del panorama DTT italiano! Pensate che si considerano ottimali 3.4 Mbps, e la Rai alloca fino a 5.4Mbps!
    Il problema è da ricercarsi altrove. Credo che abbia a che fare con le regolazioni effettuate all'atto della conversione dell'analogico a feed uplink verso satellite. Infatti, per ora le trasmissioni DTT Rai hanno come fonte i feed satellitari, e non ponti terrestri, e sono quindi identiche come croma a quello che si vede sul satellite.

    Un saluto

    M

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Interesting..

    Ma provare a sentire ste' emittenti per vedere che dicono?
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    539
    Scusate ma da quando la RAI trasmette sul DTT?

    Quando ho istallato il mio umax (agosto2005) non erano ancusa sul DTT.

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    A me risulta che la rai abbia portato le risoluzioni a 720x576 da circa una settimana e abbia fatto invece variazioni sul croma che hanno portato a questo risultato....

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    23
    Dunque.
    La Rai trasmetteva 720X576 con croma accettabile. Un paio di mesi fa (vado a memoria e potrebbero essere informazioni imprecise) è passata senza apparente ragione a 544x576, ed effettivamente, come dice Krypto, al ritorno a risoluzione "piena" ci siamo ritrovati con questi bianchi allucinanti su tutta la linea DVB.
    Le interpretazioni di questi eventi, le ignoro.

    M

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Molise
    Messaggi
    187
    krypto ha scritto:
    A me risulta che la rai abbia portato le risoluzioni a 720x576 da circa una settimana e abbia fatto invece variazioni sul croma che hanno portato a questo risultato....
    Se può essere utile ...
    Sto leggendo ora da un decoder sat NON normalmente in commercio i vari parametri:

    RAI 1: risoluzione 720x576 25fps (numero dei 'quadri' al secondo)
    15.000 Mbit/s

    Canale5: risoluzione 704x576 25fps
    15.000 Mbit/s

    SkyTg24: risoluzione 544x576 25fps
    10.000 Mbit/s

    SkyCinema1: idem come sopra.

    Quindi le cause potrebbero essere quelle già esposte in modo preciso e 'sagace', da Maigret, Joespielberg o Gioppino.
    Saluti
    Antonello
    P.S.: quel che è estremamente comico (!?) e che in altra 'sede' parliamo di avvento di HDTV e relative apparechiature annesse e connesse! Ma la realtà ...

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    io l'ho fatto:

    la società che si occupa della trasmissione del segnale pare sia
    RaiWay.
    Mandate una mail, magari col link a questo thread a:
    raiway@rai.it

    chissà

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Penso sia importante riportare alla ribalta questo thread. La situazione dei canali Rai sul Sat e DTT (non su analogico, badate bene) è sempre più preoccupante. Da ciò discende anche la difficoltà di fruire in modalità RGB la suddetta emittente.
    Come giustamente notato, il problema è frutto di alcune modifiche (abbastanza recenti) nelle modalità di trasmissione del segnale. Qualcuno ha contatti con tecnici Rai per rilevare il problema?

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Galleno
    Messaggi
    200

    Confermo si nota sia sul satellite che sul dtt.
    E cosa ancora + noiosa è che ora si notano delle scaletteture tipiche di un segnale composito!!! Non so voi se lo notate specialmente sul rosso, la partita di 2 giorni fa della fiorentina era inguardabile con queste scaletteture.
    Abbonamento sky: Myskyhd + digitalkey + 2skymultivision con pacchetto full. In lutto per prematura morte 65vt60(il vetro non può reggere a tutto..) rimasto con Plasma lg 60 pollici in attesa di Sony 75 lcd (plasma dove sei...).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •