|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: HDMI, comp.. prog. scan
-
06-03-2006, 14:15 #1
HDMI, comp.. prog. scan
Volevo domandarvi..
Potendo contare su un lcd 32 LX2R, secondo voi, è proprio indispensabile optare per una sorgente HDMI?
Vorrei tanto comprarmi un dvd player HDMI come il best best buy panasonic S77 (il 97 è fuori dal budget) ma in Italia non si trova, credo. Nel budget ci starebbero anche il Toshiba SD 350 e il Samsung HD-950 ma questi due lettori, sebbene molto conveniente per il rapporto q/p hanno troppi lati negativi coi quali non saprei convivere, credo.
A fronte di ciò, e della minima, almeno al momento, panoramica di dvd player offerti con out hdmi, volevo domandarvi se, tralasciare l'hdmi e optare per il semplice comp. con progressive scan, andando però su un modello come un pioneer DV-585A o un Onkyo SP403 o uno Yamaha DVD-S657 (tutti stanno attorno ai 180-220euro) fosse una cosa tanto sbagliata.
Certo non avrei segnale totalmente digitale, ma la qualità visiva (tengo molto anche all'audio cmq) ne sarebbe pesantemente inficiata?
Grazie a chi mi chiarirà le idee e magari consiglierà modelli alternativi, anche HDMI su cui puntare (ho capito che c'è l'Oppo, ma per prendere l'oppo in america allora prendo il panny s77).
Grazie in anticipo
-
06-03-2006, 14:22 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
forse un quesito che ho esposto io qualche giorno fa e di cui se ne é discusso potrebbe esserti utile:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=46470
-
06-03-2006, 14:28 #3
La domanda è stata posta miriadi di volte e possiamo dirti qualsiasi modello ma tanto tra un pò tutti ti parleranno di OPPO e cominceranno a tessertene le lodi non accettando paragoni con nessun altro lettore!
Allora mi adeguo: OPPO!Sono tornato bambino.
-
06-03-2006, 14:34 #4
Originariamente scritto da nemo30
Forse fà parte della punizione inflitta dal festeggiato odierno
Stefano
-
06-03-2006, 14:41 #5
No, a questo punto visto che hanno ro...o con domande tipo: "ma l'hai provato...? " e cose del genere, quando poi loro si basano su ciò che altri hanno scritto su altri prodotti (vedi Denon A1
) adesso lo provo e vedremo.
Sono tornato bambino.
-
06-03-2006, 15:32 #6
Grazie per il link Dadoo.
Per la verità l'ho letto con interesse, specie il post di nordata e di pcusim alla fine.
La mia domanda era però un po' specifica: ho citato sia il tv lcd che la sorgente, appunto per affidarmi anche all'esperienza di chi magari ha il mio lcd e sa come si comporta con la determinata fonte di segnale a/v.
Per esempio ho letto sul numero di afdigitale di questo mese la prova dei 4 piccoli dvd player, tra cui toshiba e samsung, e sia afdigitale che digital video propongono il samsung come best buy, con un sonoro da urlo, anche rispetto ad apparecchi multipli di costo, ma sul settore video ci sono delle cose che mi lasciano perplesso.. E' sicuramente un signor acquisto, tanto più che vengono anche forniti i cavi hdmi però qualcosa mi perplime..
Volevo qualcosa di più specifico e tecnico da voi, non so se mi son fatto capire.. son sensazioni..
(sto anche seguendo questa specie di diatriba oppo, ma per favore, non voglio passare dall'america quindi evitate di propormelo, grazie)
-
06-03-2006, 15:39 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
nn centra nulla e forse sbagliero ma secondo me il samsung il cavo hdmi te lo fa pagare eccome....altro che lo fornisce in dotazione nella confezione!
sempre a mio IMHO !
-
06-03-2006, 15:45 #8
E' incluso.
-
06-03-2006, 15:48 #9
Originariamente scritto da mavry
149,00 euro - 69,00 euro per i due cavi = 80,00 euro. Esatto! Quello che vale.Sono tornato bambino.
-
06-03-2006, 16:52 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Originariamente scritto da nemo30
-
06-03-2006, 17:00 #11
Originariamente scritto da Dadoo
Sono tornato bambino.
-
07-03-2006, 12:02 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Originariamente scritto da nemo30
cmq mi rendo conto che l'argomento lettori in questa sezione del forum é molto delicato....ma nel mio caso ad esempio non posso mica spendere almeno 200euro per un buon lettore !
-
07-03-2006, 12:10 #13
L'uscita hdmi deve essere ben pilotata, per cui meglio un'uscita rgb che con un ormai comunissimo processore video a 54Mhz/10bit sarà certamente soddisfacente che non un collegamento in digitale con macroblocking evidenti, problemi di visualizzazioni di BtB e WtW e, sorattutto, deinterlacciatori e scaler che invece che migliorare le immagini le peggiorano.
Per quanto riguarda la spesa vale il solito discorso: ci vuole una sorgente adeguata al display. E' inutile spendere una grossa cifra su di un plasma/lcd/vpr per poi risparmiare sulla sorgente, meglio equilibrare.Sono tornato bambino.
-
07-03-2006, 14:13 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
concordo nemo....anche con il tuo nemo-pensiero.
avevo appunto detto prima che la situazione tv-sorgenti é molto delicata....l'unica cosa che non riesco a capire,ad esempio, é quando leggo di utenti che sono soddisfatti di lettori economy collegati in hdmi/component con il loro lcd/plasma (tipo questo: Link) .... rientrano nei livelli di visione 3 su base 6 del tuo nemo-pensiero o altro ?
grazie!
-
07-03-2006, 15:44 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
puoi valutare il denon 1920.
da quei lettori, toshiba,samsung,lg ec.... non si può pretendere chissà che cosa.
io avevo il toshiba sd350 e dopo 10 giorni è volato dal 4 piano