|
|
Risultati da 31 a 37 di 37
Discussione: Network Streamer Player
-
21-07-2025, 19:51 #31
questo che beneficio porta?
Le possibilità del dsp-equalizzatore sono scritte qui al capitolo “Modifiche ecc.”:
https://darko.audio/2024/08/second-o...dmp-a8-review/
Ad ogni modo sto valutando ancora o di usare un Network streamer /DAC che abbia la funziona di esclusione pre amp (forse l'A6 lo permette)...
sia l’A6 che l’A8 lo permettono, ma l’A6 è un “solo dac” con “finto preamp”, cioè un dac con controllo digitale del volume, quelli di cui parlavo. In pratica l’A6 funziona con quelle regolazioni del volume che erano presenti nei telecomandi di molti lettori cd, se ne hai mai avuto uno. Non si può definire un vero preamplificatore e non è analogico come quello dell’A8.
oppure direttamente prendere un finale di potenza puro...in modo tale da nn avere la pre amplificazione che sarà fatta esclusivamente dal sinto per ascolto HT e dallo streamer per ascolto stereo (tenendo spento il sinto in questo caso), giusto?
Non ti seguo, spiegati meglio.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
22-07-2025, 16:48 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 239
Si, per quanto riguarda l'ultima parte... sempre se ho capito bene.
I finali di potenza non hanno la parte Pre Amp quindi:
- per ascolto HT accenderei ovviamente il Cinema 40 e il finale al quale saranno collegati le 2 casse frontali (collegamento finale di potenza ad uscita pre-out del Marantz).
- per ascolto solo Musica Stereo, Cinema 40 spento, accendo solo il finale di potenza e l'A8 che mi fa da Pre-amp/DAC/Streamer
in entrambi questi 2 scenari NON dovrei avere "colli di bottiglia" o collegamenti "no sense" con doppia pre-amplificazione.
Spero di aver chiarito (e di aver capito) tutto.
Grazie,
-
22-07-2025, 17:26 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 758
Non so se hai considerato il fatto che l'Eversolo abbia un ingresso rca ht. Se manca per passare dall'uso con l'eversolo a quello con il 40 devi: o ogni volta attaccare e staccare i cavi sul finale; oppure inserire un deviatore a cui colleghi le uscite pre dell'eversolo e del 40 e che sarà in uscita collegato al finale.
-
Ieri, 08:04 #34
L’eversolo a8 non ha ingresso ht bypass. Qui hanno ipotizzato un escamotage, cioè di collegare uno dei suoi normali ingressi linea fingendo che fosse un ingresso ht bypass, ma c’è il problema già spiegato del controllo del volume doppio:
forum.zidoo.tv/index.php?threads/a8-home-theatre-bypass-pre-amp-recommendations.97946/
Questa è la conclusione a cui è giunto l’autore della supposizione:
“ La modalità bypass si usa solo quando si invia l'uscita dell'A8 a un processore HT e non viceversa.”
Anche ammesso che A8 abbia bypass, o che l’escamotage funzioni senza spaccare un tweeter o i timpani di qualcuno, il marantz comunque non ha ingresso pre in/main in, quindi…Ultima modifica di fedezappa; Ieri alle 08:09
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
Ieri, 08:27 #35
1 si può fare così:
A - solo il marantz in azione (se si usa uno switch a valle come avevo scritto in prima pagina)
B - facendo suonare anche il finale aggiuntivo sui canali front, ma deve avere doppi ingressi e collegato via rca
2 esatto, puoi fare in due modi
A - collegando il finale aggiuntivo con a valle uno switch, sempre come ho spiegato in prima pagina
B - l’ideale, collegando un finale bilanciato via xlr, lo stesso finale collegato via rca ai preot front del marantz. Quindi nei casi B/B il finale andrà sempre acceso e amplificherà il segnale in arrivo alternativamente da rca (marantz) e xlr (A8) con nessun collo di bottiglia.
Ora dammi retta, se hai ancora dei dubbi butta giù un disegno con uno schema, le prime volte facevo così e li dipanavo in fretta.Ultima modifica di fedezappa; Ieri alle 08:29
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
Ieri, 17:54 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 239
certo, appena riesco farò uno schema esemplificativo.
Ora mi metto alla ricerca di un ottimo finale di potenza con doppi ingressi (RCA e XLR) in maniera tale da eseguire i 2 scenari che ho citato per ascolto HT e Stereo. Ovviamente che migliori in generale anche l'ascolto finale (con un finale dedicato solo per i frontali dovrebbe essere così).
Con queste connessioni descritte, mi confermi che l'A8 funzionerà come Streamer, DAC e Pre ampli ?
Quindi non ci sarà nessuna "anomalia" o passaggi doppi inutili nei 2 scenari di ascolto?
Cmq ti ringrazio per le mille spiegazioni tecniche.
-
Ieri, 23:41 #37
Si confermo.
Il finale con doppi ingressi in pratica elimina dalla catena lo switch di cui parlavo.
Accertati che non si debba fare operazioni nel passaggio rca-xlr. Ti faccio due esempi:
- exposure xxviii, che ho avuto, potevi collegare entrambi e usarlo in rca o xlr con nessun passaggio. Il contro che aveva è che non era full balanced nativo ma gli xlr erano semplicemente ponticellati internamente, per cui suonava molto meglio in rca (qui approfondimento tecnico sul vantaggio di avere una catena nativa bilanciata come auspicabile con l’A8, che è “vero bilanciato” a detta di eversolo):
https://melius.club/topic/10324-lett...ri-bilanciati/
- electricompaniet AW60, che è vero bilanciato a differenza dell’Exposure e renderebbe interamente giustizia alla catena, ma prevede l’inserimento di plugs nelle connessioni xlr quando vuoi usarlo in rca, vedi qui: http://www.electrocompaniet.ru/files...ls/aw60ftt.pdf
Ovviamente il secondo caso è brigoso. In ogni caso va sempre acceso il finale, sia che usi il marantz che l’eversolo, e gli ultimi due vanno spenti alternativamente.Ultima modifica di fedezappa; Ieri alle 23:42
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.