questo che beneficio porta?
Le possibilità del dsp-equalizzatore sono scritte qui al capitolo “Modifiche ecc.”:
https://darko.audio/2024/08/second-o...dmp-a8-review/
Ad ogni modo sto valutando ancora o di usare un Network streamer /DAC che abbia la funziona di esclusione pre amp (forse l'A6 lo permette)...
sia l’A6 che l’A8 lo permettono, ma l’A6 è un “solo dac” con “finto preamp”, cioè un dac con controllo digitale del volume, quelli di cui parlavo. In pratica l’A6 funziona con quelle regolazioni del volume che erano presenti nei telecomandi di molti lettori cd, se ne hai mai avuto uno. Non si può definire un vero preamplificatore e non è analogico come quello dell’A8.
oppure direttamente prendere un finale di potenza puro...in modo tale da nn avere la pre amplificazione che sarà fatta esclusivamente dal sinto per ascolto HT e dallo streamer per ascolto stereo (tenendo spento il sinto in questo caso), giusto?
Non ti seguo, spiegati meglio.
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.