|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: consiglio per connessione TV-DVD player
-
07-09-2005, 08:12 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 7
consiglio per connessione TV-DVD player
Ciao a tutti.. ho appena acquistato un tv al plasma samsung 42" e voglio collegare nel modo migliore il mio DVD player NAD acquistato da qualche anno....
il NAD ha 2 uscite video, una con presa RGB scart e un'altra con Supervideo...
con la TV di prima usavo un cavo GBL che ha su una estremità lo spinotto SCART e dall'altra il connettore supervideo (collegato all'uscita video del NAD) + 2 spinotti RCA (collegati all'uscita audio mixed)...
l'audio non mi interessa xchè quando guardo un DVD utilizzo sempre l'impianto HT con l'ampli azzerando l'audio del TV ...
ora non posso più collegare il DVD ad una delle due scart disponibili sul tv xchè ho altri apparecchi e quindi avrei disponibili gli ingressi supervideo, compositi e component.....
pensavo di usare un cavo supervideo alle due estremità... ma la qualità è migliore o peggiore rispetto alla soluzione di prima dal punto di vista video??
grazie ciao
-
08-09-2005, 09:21 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 7
..nessuno che sappia dirmi se è meglio utilizzare la connessione scart o quella supervideo..??? .. o se è la stessa cosa..
dai forza... qualcuno che mi risponda...!!
-
08-09-2005, 20:54 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Ferentino (FR)
- Messaggi
- 239
Ciao,
se hai la scart RGB o la component Red-Blue-Green (che, se non ho capito male non è presente), usale perchè sono migliori della s-video.
Compra un buon cavo schermato bene (per capirlo un sistema è di verificarlo a vista: deve essere di buona sezione).
La s-video è migliore solo della composita.
By.
Luca
-
09-09-2005, 07:14 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 7
grazie luca della risposta... forse x i superesperti di questo forum era una domanda banale... ma per me era importante...
anche a me è venuto il dubbio che l'uscita scart RGB sia migliore del supervideo... ma volevo una conferma
purtroppo il dvd player non ha l'uscita component...
non ho ancora capito xchè il tipo di mediaworld quando ho comperato il nad (circa 5 anni fa) mi ha propinato questo cavo GBL con scart da una parte e supervideo + 2 rca dall'altra..... non era meglio un semplice cavo con due scart ???
mahhh??
-
09-09-2005, 11:04 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Ferentino (FR)
- Messaggi
- 239
Ciao,
credo che il commesso di MW ti abbia consigliato correttamente, in quanto fino a pochi anni fa i lettori dvd avevano l'uscita s-video a parte, per cui la scart in uscita dal dvd non era in grado di gestire il segnale s-video. Ergo la s-video che è migliore della scart (composito) andava gestito con il suo cavo a quattro poli da inserire nel dvd (uscita) e la scart che invece gestisce anche la s-video nel tv (in ingresso).
Il mio dvd Philips acquistato tre anni fa aveva esattamente la stessa configurazione che tu citi, tieni conto che il Philips l'ho pagato allora 800mila lire!!!
Con i nuovi lettori dvd la musica per fortua è cambiata.
Se posso permettermi aggiungerei un consiglio, metti in preventivo di acquistare un nuovo lettore dvd con uscita component, che è la migliore connessione analogica realizzabile al momento, indispensabile per il trasferimento del segnale video a scansione progressiva. Le componenti cromatiche fondamentali RGB (red, green e blu) sono trasmesse su tre canali separati indicate rispettivamente con le sigle Y (green), CB/PB (blu) e CR/PR (red), quindi migliore della s-video (che invece gestisce separatamente solo luminanza e crominanza dell'intero segale).
Mi sono permesso di consiglirti il cambio di lettore in quanto altrimenti non riuscirai a tirare fuori il meglio dal tuo plasma, e visto il suo costo mi sembrerebbe poco coerente. Rimane sempre l'accortezza di scegliere un buon cavo. Lo trovi a non meno di 50 euro, ma vale il discorso di cui sopra sulla coerenza dell'intera catena di riproduzione.
Per capirci l'intero percorso che il segnale compie dall'inizio (disco dvd), alla fine (plasma), lo fa attraversando tutta una serie di apparecchiature cavi compresi. Ora la qualità finale del segnale quando arriva ai nostri occhi è pari alla qualità più bassa dell'anello debole dell'intera catena. Cioè se abbiamo a disposizione il miglior plasma del mondo e il miglior lettore del mondo ma un cavo di connessione economico ecco che il segnale risentirà di tale caduta di qualità con il risultato che possiamo immaginare. Dunque tutta la catena di riproduzione deve avere una qualità omogenea in modo da assicurare un trasferimento sel segnale senza ostacoli nel senso di decadimento della qualità. Una catena formata da 49 anelli in acciaio temperato e da un solo anello di ferro si romperà esattamente in quel punto quando verrà sollecitato alla trazione, in quanto anello debole.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Ciao.
Luca
-
09-09-2005, 11:24 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 7
ho capito perfettamente il discorso della catena... infatti la mia domanda era proprio finalizzata ad ottimizzare la situazione sfruttando al max il sistema in mio possesso....
a breve non credo di prendere un nuovo DVD player....
quindi se ho capito bene mi conviene mantenere la configurazione che già avevo prima ... ovvero usare il cavo con la scart sul lato tv e supervideo + 2 rca sul lato DVD.... fino a quando non mi doterò di un nuovo player con il component....
xchè se dovessi utilizzare un cavo con scart ambo i lati o con supervideo ambo i lati di buona qualità non mi converrebbe.... avrei prestazioni inferiori rispetto alla soluzione di cui sopra....
ti dirò cmq che il mio lettore NAD mi soddisfa ancora come prestazioni.... mi pare che faccia rendere bene il plasma appena acquistato.... inoltre avrei necessità di acquistare un DVD recorder con HD... ho visto che ce ne sono alcuni che hanno l'uscita component... ma ho qualche dubbio di avere in lettura prestazioni superiori al mio NAD... cosa ne pensi???
-
09-09-2005, 21:16 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Ferentino (FR)
- Messaggi
- 239
Sull'ultima tua affermazione non ci metterei la mano sul fuoco..... anzi.
La Nad ha sempre fatto ottimi apparecchi in campo hi-fi e home theater, ma dubito fortemente che sarebbe alla stessa altezza di un nuovo dvd player con uscita component e un buon cavo.
Se acquisti un dvd recorder nuovo prendilo con l'uscita component che è il collegamento che al momento fa la differenza nella qualità finale dell'immagine.
Il tuo plasmone e i tuoi occhi ti ringrazieranno.
Ciao.
Luca
-
11-09-2005, 10:11 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 7
grazie luca delle risposte... mi hai aiutato a fare un po' chiarezza...
per il dvd recorder anche sulla base di quello che ho letto su questo forum pensavo di stare sul sony hx710 che ha l'uscita component... mi pare di aver capito che in lettura è migliore rispetto all'LG 7900....
quando l'avrò collegato in component potrò fare delle prove comparative in lettura tra il mio nad ed il nuovo DVD-R... così poi potrò farti sapere come va...!!
se hai qualche altro consiglio ben volentieri ... ciao
-
11-09-2005, 11:44 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Ferentino (FR)
- Messaggi
- 239
Ciao scrivi il modello del tuo plasma Samsung, mi è venuto un dubbio.
Ciao.
Luca
-
11-09-2005, 14:22 #10
Io penso che il collegamento migliore che tu possa usare sia quello diretto scart RGB. Ma se hai le prese scart sul tv impegnate allora a parte il collegamento che stai usando, scart--->s.video, potresti pensare ad un collegamento dalla scart RGB del lettore all'ingresso component del tv tramite un convertitore.
Sono tornato bambino.
-
12-09-2005, 07:57 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 7
LucaCoppo ha scritto:
Ciao scrivi il modello del tuo plasma Samsung, mi è venuto un dubbio.
Ciao.
Luca
-
12-09-2005, 16:19 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Ferentino (FR)
- Messaggi
- 239
Ciao,
ho scaricato il manuale del tuo plasma, ma ho visto che non hai margini di miglioramento rispetto a quanto già disponi. Confermo che il collo di bottiglia risiede nel tuo lettore.
Alcuni videogiocatori accaniti ritengono che un collegamento s-video - s-video aggiunga un pizzico di qualità in più rispetto alla scart RGB, ma è molto probabile che questo dipenda dalla qualità del cavo utilizzato e non dal tipo di collegamento vero e proprio. Il cavo s-video è decisamente meno soggetto a interferenze rispetto allo scart, che invece è un disastro sotto questo punto di vista.
Mi dispiace ma al momento l'unico modo per migliorare sensibilmente la qualità del tuo plasma rimane quello di affiancargli un lettore (o videorecording) progressive scan[/B] con collegamento component[/B] e un buon cavo.
Ciao.
Luca
-
13-09-2005, 09:06 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 7
pensi che il DVD-R sony hx710 possa andare .... ha l'uscita component .... e controllando sul manuale mi dice che si può selezionare l'uscita con "immagini a scansione progressiva 525p/625p"
il manuale del mio TV dice che sull'ingresso component accetta i segnali 480i/480p/576i/576p/1080i....
dici che riesco ad utilizzarlo in progressive scan...
x il cavo per usare il component cosa mi puoi consigliare... mi puoi dare qualche dritta o link su internet...
grazie ciaoUltima modifica di ac450; 13-09-2005 alle 13:29
-
13-09-2005, 16:45 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Ferentino (FR)
- Messaggi
- 239
Le specifiche del dvd recorder Sony si riferiscono ai due standard NTSC e PAL.
Lo standard NTSC è chiamato 525l (o 480l) e 525P (o 480P) rispettivamente (l sta per interlacciata e P per progressiva), mentre il PAL, che è lo standard europeo possiede 625l (o 576l) linee di scansione interallacciate, mentre la scansione progressiva è chiamata 625P (o 576P).
Utilizzando l’uscita progressiva è possibile godere di video ad alta
risoluzione (non HD) registrato su supporti come il DVD-Video.
Quindi con il Sony non avrai problemi, lo aggancerai con il 576P che equivale al 625/P che è il seganle PAL.
Per il cavo ho fatto una ricerca su un famoso sito di aste italiano dove è in vendita un cavo component di buona qualità (Atlona), il prezzo varia a seconda della lunghezza (1, 2, o 4 metri) dai 15 ai 25 euro + 7 euro di spedizione e i tre cavi che compongono il tutto sono prodotti in tre guaine separate e di buona sezione. Io ne ho appena acquistato uno della lunghezza di un metro.
Altrimenti digita in Google IXOS (anche in Italia, ma i prezzi salgono anche del doppio rispetto a quanto appena detto) e trova un rivenditore alla bisogna.
Ciao.
Luca
-
13-09-2005, 17:04 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Ferentino (FR)
- Messaggi
- 239
...dimenticavo di dirti che gli stessi cavi acquistati direttamente sul sito Atlona (USA), costano quasi il doppio con l'ulteriore maggiorazione dovuta al costo della spedizione da oltre oceano.
Ciao.
Luca