Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    66

    ma scusate un attimo... sto DDT...


    ma scusate un attimo, ma sto DDT quanto andrà avanti ancora?

    io sono un ultraneofita e come tale credo sia lecito che ci capisca proprio poco (nonostante mi stia sforzando molto per mettermi alla pari... manco ai tempi della scuola...) però si sente in giro...

    - che rai e mediaset stanno testando in grande segreto (mica tanto) il DT HD (sarà MPEG4?)
    - che verso fine settembre partiranno una serie di proposte IP-TV (e vogliamo che non ci offrano film HD in MPEG4?)
    - che i nuovi DDT avranno interfaccia ADSL (con il 56k ti ci puoi sparare.. altro che accedere ai prossimi/futuri servizi on-line)
    - che sky sta partorendo il nuovo decoder megagalattico in HD (si vociferano interfaccie video da sogno... Component... HDMI...) che mi sa lavorerà anche lui con MPEG4

    insomma, sto MPEG2 sembrerebbe alla frutta...

    vabbè che se riesco ancora ad approfittare del contributo pro Berluskaiser il DDT magari lo pago non molto (ma manco poco se ad esempio compro Humax) ma vorrei capire...

    questa mia pulsione all'acquisto del DDT attuale mi rende un perfetto consumista orbo o può avere un senso?

    ringrazio in anticipo tutti quelli che avranno la pazienza di rispondermi (dopo averne avuta molta nel leggermi)

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    secondo me vale la pena giusto per guardare qualche partita (se sei interessato)...............tutto sommato togliendo il contributo statale................ottieni sicuramente un prodotto ...............usa e getta
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Re: ma scusate un attimo... sto DDT...

    lupo_alberto ha scritto:
    [...]
    vabbè che se riesco ancora ad approfittare del contributo pro Berluskaiser il DDT magari lo pago non molto (ma manco poco se ad esempio compro Humax) ma vorrei capire...

    questa mia pulsione all'acquisto del DDT attuale mi rende un perfetto consumista orbo o può avere un senso?

    ringrazio in anticipo tutti quelli che avranno la pazienza di rispondermi (dopo averne avuta molta nel leggermi)
    Tieni sotto controllo questo link, perché i contributi sembrerebbero agli sgoccioli (secondo alcuni sono già finiti nello scorso primo weekend di settembre 2005).
    Quanto alla tua pulsione non farti problemi, se non vedi di buon occhio il Cav. rinuncia pure all'acquisto e ti sentirai sollevato...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: ma scusate un attimo... sto DDT...

    lupo_alberto ha scritto:
    ma scusate un attimo, ma sto DDT quanto andrà avanti ancora?
    ...
    http://www.anisn.it/scuola/strumenti/licheni/ddt.htm

    mi e' scappata, sorry
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    36
    A parte la (giusta) ironia di giapao, qui a Roma sud i tre o quattro centri che ho visitato dicono che i contributi sono già esauriti. Uno dice "sospesi" e attivi solo in Sicilia e Val d'Aosta (boh!).
    Qundi acquisto solo a prezzo pieno. A questo punto forse conviene proprio rinunciare, almeno per ora...

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    66
    si... anche a me DDT fa venire in mente in famoso insetticida (che sia non sia casuale l'assonanza?)... mah...

    ad ogni modo, sabato mi hanno riconfermato che i contributi statali si sono esauriti... ma in compenso mi hanno anche detto che si vocifera di un nuovo contributo per il prossimo anno... pare che il contributo verrà finanziato attraverso un aumento del canone Rai... pare anche che sarà la Rai a doversi far totalmente carico dello sviluppo e supporto di tutti i contenuti "interattivi" (gli altri nisba)... mah...

    io a 150 euro l'insetticida non lo compro... aspetto che si scannino per i prossimi mondiali con satellite/DT/IP-TV... fra i tre litiganti il 4 gode

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    lupo_alberto ha scritto:
    si... anche a me DDT fa venire in mente in famoso insetticida (che sia non sia casuale l'assonanza?)... mah...
    DTT.
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    lupo_alberto ha scritto:
    [...]io a 150 euro l'insetticida non lo compro... aspetto che si scannino per i prossimi mondiali con satellite/DT/IP-TV... fra i tre litiganti il 4 gode
    Per quanto riguarda gli incentivi (se ci saranno e se ammonteranno alla metà di quelli appena esauriti, dato che dai 150,00 Euro iniziali si è passati ai 70,00 e la prossima volta saranno ancora la metà?) meglio non vengano finanziati attraverso un aumento del canone RAI, pena ulteriore brutta figura del Governo, che verrà prontamente ripagata in primavera...
    Per chi attende, invece, è sempre la soluzione migliore, tanto di oscurare una qualsiasi forma trasmissiva non ha intenzione nessuno...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    nemo30 ha scritto:
    DTT.
    Ma scherzi?DDT, Digitale Di Terra!

    Lupo_alberto, dove hai letto che solo la RAI dovrà sviluppare contenuti mhp?Sull'Unità?

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    erick81 ha scritto:
    [..]
    Lupo_alberto, dove hai letto che solo la RAI dovrà sviluppare contenuti mhp?Sull'Unità?
    No, lo ha letto su "il manifesto"...
    Dai, Riccardo, resta in topic ed esprimiti, ad esempio, sul fatto che per la seconda volta siano finiti gli incentivi e che non ci sia una gran innovazione tecnologica dei decoder...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    ciesse ha scritto:
    No, lo ha letto su "il manifesto"...
    Dai, Riccardo, resta in topic ed esprimiti, ad esempio, sul fatto che per la seconda volta siano finiti gli incentivi e che non ci sia una gran innovazione tecnologica dei decoder...
    C.
    Visto che è una baggianata, ci stavo ironizzando sopra!

    Sono finiti gli incentivi, i prezzi scenderanno da soli. Presto ne verranno introdotti degli altri.

    L'innovazione tecnologica, IMHO, fino a che le trasmissioni rimarranno in SD, non serve!

    Per il resto (non mi riferisco a te, Cosma), finiamola di dire o sottintendere che il DTT sia un'invenzione del governo Berlusconi.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    erick81 ha scritto:
    Visto che è una baggianata, ci stavo ironizzando sopra!

    Sono finiti gli incentivi, i prezzi scenderanno da soli. Presto ne verranno introdotti degli altri.

    L'innovazione tecnologica, IMHO, fino a che le trasmissioni rimarranno in SD, non serve!

    Per il resto, finiamola di dire o sottintendere che il DTT è un'invenzione del governo Berlusconi.
    Se i prezzi dei decoder scenderanno ancora, allora baravano sul prezzo dei primi modelli m@p e chi era che ci guadagnava, allora?
    Concordo sulle trasmissioni in SD, ma il problema da noi in Italia risiede nelle TV (e, in particolare, nelle piccole e private) che non sono attrezzate per le produzioni in HD e neanche per trasmettere in digitale terrestre... E le TV locali sono in crisi per il calo degli sponsor e per molti altri motivi... Si produrranno contents ancora per anni in SD...
    Il digitale terrestre non è un'invenzione di Berlusconi, ma gli incentivi, sì, sono un'invenzione del suo governo...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    ciesse ha scritto:
    Se i prezzi dei decoder scenderanno ancora, allora baravano sul prezzo dei primi modelli m@p e chi era che ci guadagnava, allora?

    Il digitale terrestre non è un'invenzione di Berlusconi, ma gli incentivi, sì, sono un'invenzione del suo governo...
    C.
    Come di altri governi europei, che vogliono intrudurre simili iniziative!

    ciesse ha scritto:

    Il digitale terrestre non è un'invenzione di Berlusconi, ma gli incentivi, sì, sono un'invenzione del suo governo...
    C.
    Ci guadagnano i produttori di decoder ed i commercianti.

    Ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    erick81 ha scritto:
    Come di altri governi europei!
    Ma, se in Inghilterra hanno fatto marcia indietro sul DDay del digitale terrestre portandolo, in pratica al 2011...
    Qui in Italia non parla nessuno del fatto che in pratica non si rispettano i termini del 2006 (fossero anche decaduti, ci sarà una data in cui si prevede di spegnere l'analogico, sì o no?) e che neanche gli incentivi smuovono il mercato nè degli utenti nè dei produttori di contenuti (tanto che di TV sul digitale terrestre ne sono migrate poche)...
    C.
    Ultima modifica di ciesse; 05-09-2005 alle 16:45
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    ciesse ha scritto:
    Ma, se in Inghilterra hanno fatto marcia indietro sul DDay del digitale terrestre portandolo, in pratica al 2011...
    Qui in Italia non parla nessuno del fatto che in pratica non si rispettano i termini del 2006 (fossero anche decaduti, ci sarà una data in cui si prevede di spegnere l'analogico, sì o no?) e che neanche gli incentivi smuovono il mercato nè degli utenti nè dei produttori di contenuti (tanto che di TV sul digitale terrestre ne sono migrate poche)...
    C.
    Quanto al mercato, le stime parlano di circa 4 milioni di decoder installati, non mi sembra poco.

    Penso anche io che lo switch-off non avverrà al termine del 2006 (data stabilita anche dal precedente governo), per cui credo che presto verranno fatti annunci in tal senso.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •