Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188

    Philips 963 & conversione 108Mhz/13bit


    Anche dopo avere leto Af digitale di gennaio non mi e' chiaro questo punto, sollevato anche in un post passato ma rimasto senza risposta:

    se io utilizzo l'uscita component interlacciata del philips 963 avro in uscita un segnale convertito dal convertitore 108mhz 13bit oppure questo convertitore viene utilizzato solo in modalità progressiva e per quella interlacciata ne viene utilizzato uno da 27mhz 10 bit?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670

    Re: Philips 963 & conversione 108Mhz/13bit

    Originariamente inviato da Dando

    se io utilizzo l'uscita component interlacciata del philips 963 avro in uscita un segnale convertito dal convertitore 108mhz 13bit oppure questo convertitore viene utilizzato solo in modalità progressiva e per quella interlacciata ne viene utilizzato uno da 27mhz 10 bit?


    Component progressivo => Convertitore D/A 13bit/108Mhz

    Segnale interlacciato => Convertitore D/A 10bit/27Mhz

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188
    Grazie per la risposta,

    a dire il vero pero' ieri sera rileggevo attentamente il numero di gennaio di AFdigitale (ormai lo so a memoria ) ...
    ed effettivamente li e' indicato in maniera abbastanza chiara il fatto
    che il "pregiato" Convertitore D/A 13bit/108Mhz presiederebbe alla produzione di segnali component YCrCb e YPrPb (quindi Comp interlacciato e progressivo se non sbaglio) mentre L'OMEGA da 10bit/27Mhz si occuperebbe delle uscite RGB e S-video.

    Quindi il dubbio mi resta ...

    A sto punto che si fa ?? Si chiama o la Philips o Pezzali che ha scritto il pezzo su AFDigitale ??

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    Originariamente inviato da Dando
    Grazie per la risposta,

    Quindi il dubbio mi resta ...

    A sto punto che si fa ?? Si chiama o la Philips o Pezzali che ha scritto il pezzo su AFDigitale ??
    Fai una mail a Pezzali altrimenti attendiamo il buon Emidio nella speranza che nel prossimo numero di DVHT provino proprio il DV963SA.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Originariamente inviato da Dando
    Grazie per la risposta,

    a dire il vero pero' ieri sera rileggevo attentamente il numero di gennaio di AFdigitale (ormai lo so a memoria ) ...
    ed effettivamente li e' indicato in maniera abbastanza chiara il fatto
    che il "pregiato" Convertitore D/A 13bit/108Mhz presiederebbe alla produzione di segnali component YCrCb e YPrPb (quindi Comp interlacciato e progressivo se non sbaglio) mentre L'OMEGA da 10bit/27Mhz si occuperebbe delle uscite RGB e S-video.

    Quindi il dubbio mi resta ...

    A sto punto che si fa ?? Si chiama o la Philips o Pezzali che ha scritto il pezzo su AFDigitale ??
    Pezzali non sarebbe nuovo a cose di questo tipo.
    Sulla stessa recensione ha scambiato il convertitore AD1895 con l'AD1859 ! Guarda questo link.

    http://www.afdigitale.it/nntp/nd0000...c?OpenDocument

    Ciao
    MASSIMO

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188
    Ciao m. tonetti,

    ti ho mandato un PM ieri ed aspetto ancora risposta ...

    tu cosa pensi al riguardo di questa cosa ?? Non e' logico pensare
    che entrambi i segnali component (Progr e Interlacciato)
    escano dallo stesso conv D/A ADR7300 (non so se cito correttamente) a 108mhz/13bit ??

    Anche in altri DVD non ci sono in genere differenze tra i processori che lavorano i due diversi segnali component ...
    discorso diverso vale invece per RGB e S-video

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Riporto, per quanto possibile, il testo di una telefonata con il D'Agostino.

    Mode D'Agostino ON
    Miei cari finocchi, Frattaroli, Cicogna e Manuti,
    la scheda dove sono alloggiati il Faroudja e l'encoder Analog Device, si occupa di fornire il segnale alle uscite component.
    Di conseguenza, da tali connettori è possibile prelevare sia il segnale intrelacciato che quello progressivo tramite commutazione attraverso interruttore posto accanto a tali uscite.
    Mode D'agostino OFF

    Aggiungo io, a meno che il Maestro Ken di Okuto, con la famosa mossa della "Trasmigrazione secondo Satori", renda possibile la trasmigrazione dei segnali dell'encoder a 27 Mhz che si trova su una scheda completamente differente.


    Quindi non mi sembra corretto dire che Roberto Pezzali abbia preso una cantonata...

    Al contrario!


    Anyway, anche per rispondere a digitalrage, annuncio sul prossimo numero di Digital Video una mega prova del 963, stavolta a cura di Nicola - Jack lo squartatore - D'Agostino: ben 8 (otto!) pagine dedicate all'apparecchio con intervista al responsabile del gruppo di lavoro del "progetto 963" ed una serie di notizie in esclusiva

    P.S.

    E' da un anno che Nicola seguiva lo sviluppo del 963...

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
    Aggiungo io, a meno che il Maestro Ken di Okuto, con la famosa mossa della "Trasmigrazione secondo Satori", renda possibile la trasmigrazione dei segnali dell'encoder a 27 Mhz che si trova su una scheda completamente differente.
    Perfettamente d'accordo. Infatti il DAC 13bit 108 Mhz e il decoder della Omega DVD sono situati su due schede distinte.

    Anyway, anche per rispondere a digitalrage, annuncio sul prossimo numero di Digital Video una mega prova del 963, stavolta a cura di Nicola - Jack lo squartatore - D'Agostino: ben 8 (otto!) pagine dedicate all'apparecchio con intervista al responsabile del gruppo di lavoro del "progetto 963" ed una serie di notizie in esclusiva
    Dopo le prove di AfDigitale (presenza di un fantomatico AD1859 ! - mistero chiarito da Roberto Pezzali dietro mia richiesta) e quella di AudioReview (carente per quanto riguarda la parte video) confido molto in questa prova di D'Agostino.

    Comunque spero di avere al piu' presto l'oggetto tra le mani in modo da poter riportare qualche impressione personale.

    Ciao
    MASSIMO

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Originariamente inviato da m.tonetti
    ... Comunque spero di avere al piu' presto l'oggetto tra le mani in modo da poter riportare qualche impressione personale...
    Ciao Massimo: aspetto fiducioso le tue impressioni


    Emidio

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
    Riporto, per quanto possibile, il testo di una telefonata con il D'Agostino.

    digitalrage, annuncio sul prossimo numero di Digital Video una mega prova del 963, stavolta a cura di Nicola - Jack lo squartatore - D'Agostino: ben 8 (otto!) pagine dedicate all'apparecchio con intervista al responsabile del gruppo di lavoro del "progetto 963" ed una serie di notizie in esclusiva

    P.S.

    E' da un anno che Nicola seguiva lo sviluppo del 963...
    Grazie la cosa è alquanto interessante, inoltre se ci dai qualche anticipazione su quale vpr sarà oggetto delle vostre torture.....

    Emidio, scusa un altra cosa, avevo aperto un thread circa il Focus CS2 ma non hai risposto...magari non l'hai visto.

    Grazie e ciao.

    Andrea.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966
    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli

    Quindi non mi sembra corretto dire che Roberto Pezzali abbia preso una cantonata...
    Hai ragione, non l'ha presa... le cose divertenti in AF sono altre
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670

    Originariamente inviato da Bosef


    Hai ragione, non l'ha presa... le cose divertenti in AF sono altre
    Ciao Bosef


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •