Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    142

    Connessione bluetooth & audio multicanale.


    Salve, non sono sicurissimo sia il forum giusto, ma probabilmente quello che si avvicina di più alla mia domanda, che è la seguente.

    Può una connessione bluetooth tra un videoproiettore (o un dongle esterno come una firetv 4k) e una soundbar riprodurre un audio surround vero, multicanale, dove per multicanale intendo uno vero dolby digital con 5+1 canali o anche cose piu' avanzate come dolby atmos?

    Sono piuttosto sicuro che la banda del bluetooth impedisca cose come l'atmos o un multicanale raw (dts-hd), ma mi sembra ragionevole che permetta i 512kbit richiesti da un'ac3 o anche i pochi megabit di un dolby digital...

    Detto questo, ammesso che l'audio multicanale (> 2) sia supportato tramite bluetooth in quanche formato, come capisco dalla scheda del prodotto quale delle codifiche supportate dalla soundbar sono anche supportate tramite bluetooth?

    Ho letto un pò di articoli, e pare che il bluetooth sia in grado solo di veicolare un flusso stereo, ma non sono sicuro delle fonti, anche perchè non facevano alcuna distinzione di livello dello standard o di specifiche extra (ci sono dispositivi bluetooth 3.0, 4.0, 5.0, low energy/low latency...) specifiche che tra l'altro sono difficilissime da trovare anche per scegliere una sound bar o uno streamer!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.386

    già il bluetooth fà fatica a passare un stereo decente figurati se passa un multicanale.

    bluetooth và bene per le cuffiette
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •