Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2022
    Messaggi
    9

    Vecchio sistema 5.1 DAV-IS10 al posto di una soundbar


    Ciao a tutti,
    Spero di non aver sbagliato sezione ma avrei bisogno di un consiglio sull’impianto 5.1 DAV-IS10 https://www.sony.it/electronics/supp...v-is10/manuals
    In pratica ho comprato casa e il precedente proprietario aveva installato questo sistema audio ed ha deciso di non portarlo via per cui rimarrà a me. Inizialmente pensavo di toglierlo e continuare ad utilizzare la mia soundbar (ho una YAS-209), ma siccome le casse del 5.1 sono tutte già predisposte (tra l’altro le frontali sono incassate in una parete in cartongesso, mentre le posteriori sono appese a muro con tanto di tracce per passare i cavi) stavo valutando di riutilizzarlo al posto della yamaha.
    Il mio dubbio principale era (siccome parliamo di un prodotto di una decina di anni fa) riuscire a collegarlo ad un tv moderno come un LG 48C1, inoltre essendo un sistema “all in one” avrei effettivamente dei vantaggi nell’esperienza d’uso rispetto alla mia attuale soundbar o potrei avere problemi di compatibilità che possano compromettere il corretto funzionamento?
    Aggiungo che la mia idea per il futuro sarebbe quella di installare un home theater “serio” avendo già la predisposizione per il passaggio dei cavi, ma non è una spesa che posso sostenere adesso.

    Ringrazio in anticipo per il supporto e colgo l’occasione per augurare a tutti un buon anno!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Vedo che il Sony ha una HDMI, se avesse solo dieci anni - ma temo che siano di più - potresti avere perfino la connessione ARC (via HDMI).

    Se non c'é verso di fargli arrivare l'audio collegando semplicemente un cavo HDMI alla presa HDMI / ARC del TV ed impostando l'uscita audio digitale del Tv come "auto" o "dolby digital" (ma io proverei tutte le possibilità di impostazione...), aggiungi un cavetto ottico tra Tv e dav-is10.

    E' possibile che rispetto alla Yas 209 tu ottenga un maggior effetto spaziale, per la presenza degli altoparlanti posteriori e per la migliore distribuzione dei 5 altoparlanti rispetto ai due soli che stanno nella s.b.

    La preferenza del suono di questo o quel sistema potrebbe essere soggettiva, in genere questi dispositivi (entrambi intendo) con altoparlanti piccoli e subwoofer non hanno un suono molto sobrio.
    Ultima modifica di pace830sky; 31-12-2022 alle 17:15
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2023
    Località
    Serramazzoni
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da Rings993 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    Spero di non aver sbagliato sezione ma avrei bisogno di un consiglio sull’impianto 5.1 DAV-IS10 https://www.sony.it/electronics/supp...v-is10/manuals
    In pratica ho comprato casa e il precedente proprietario aveva installato questo sistema audio ed ha deciso di n..........[CUT]
    Ciao e auguri di buon anno nuovo, Rings993, vengo da una situazione simile alla tua, nel senso che precedentemente avevo una soundbar sony ct291 poi l'anno scorso mi è stato regalato un sintoamplificatore (harman kardon avr 330) in pratica dei primi anni 2000 è l'unico modo per collegarlo al tv è stato tramite il toslink perchè non dispone di porte hdmi.
    Condivido come te la scelta di passare dalla sound bar yas 209 (che fra l'altro conosco bene perchè è la stesa che ho regalato a mio padre), a un impianto home theatre a 6 canali seppur meno recente.
    Come pace830sky penso che l'unico modo di conetterlo sia tramite toslink perchè ho notato anche io che la porta hdmi serve solo come uscita video e non come ingresso audio.
    Sappi tuttavia che purtroppo la fibra ottica ha un bitrate inferiore alla hdmi e inoltre supporta il bitstream dei codec quali ad esempio ( dts, dolby digital) solo in compressione lossy, cioè con perdita di qualità, anche se teoricamente con diffusori audio così piccoli non dovresti notare molto la differenza ma vuoi mettere il divertimento che ti dà la soundbar con l'audio surround?
    Ultima modifica di Corrad89; 01-01-2023 alle 16:21

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2022
    Messaggi
    9
    Allora ho spulciato un po’ il libretto di istruzioni e sembra che ci sia la possibilità di utilizzare la porta HDMI in modalità audio e sembra che ci sia anche la compatibilità con il CEC, quindi il sistema si avvia e si spegne direttamente col telecomando del tv. A questo punto non mi resta che provare non appena faccio il trasloco. Vi farò sapere come va, alla peggio utilizzerò un cavo ottico. Intanto grazie per le risposte!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2023
    Località
    Serramazzoni
    Messaggi
    30

    Beh se và sarebbe perfetto allora; ti allego anche una tabella che mostra le differenze qualitative nonchè più nel dettaglio tra collegamenti toslink, ARC ed eARC:
    https://www.sony.com/articleimage/se...F000007dQyUQAU
    così può servire anche ad altri che passano di quà.
    aspetto di sapere se ha funzionato tramite hdmi.
    Ultima modifica di Corrad89; 01-01-2023 alle 23:23


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •