Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: dual layer

  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    13

    dual layer


    qualcuno è a conoscenza di lettori da tavolo compatibili con il formato dual layer?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    45
    tutti

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    13
    ilmaligno ha scritto:
    tutti
    ...quindi secondo te io posso duplicare un dvd originale utilizzando un supporto DL e quindi utilizzarlo su un qualsiasi lettore in commercio? come mai non viene mai pubblicizzata tale caratteristica?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Va de retro

    ilmaligno ha scritto:
    tutti
    Proprio tutti non direi, al limite un 68%.

    Io posso dire che il Philips 9000S legge i DVD+R DL senza problemi.
    Ne ho già fatti una mezza dozzina. Ma se non calano di prezzo…

    Clicca qui, trovi una lista di player compatibili con il DVD+R DL.
    Puoi affinare la ricerca selezionando più opzioni.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    13

    Re: Va de retro

    Girmi ha scritto:
    Proprio tutti non direi, al limite un 68%.

    Io posso dire che il Philips 9000S legge i DVD+R DL senza problemi.
    Ne ho già fatti una mezza dozzina. Ma se non calano di prezzo…

    Clicca qui, trovi una lista di player compatibili con il DVD+R DL.
    Puoi affinare la ricerca selezionando più opzioni.

    Ciao.
    grazie!
    il philips tu l'hai acquistato su pixmania?
    ne sei soddisfatto?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Re: Re: Va de retro

    esoteric ha scritto:
    grazie!
    il philips tu l'hai acquistato su pixmania?
    ne sei soddisfatto?
    Io molto, sul forum si è parlato parecchio del 9000.
    Se cerchi trovi un sacco di info, ed altre campane oltre la mia.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    45
    beh allora devo dire "tutti dovrebbero leggerli..."
    come sempre incompatibilità se ne trovano.
    in genere comunque nei prodotti vecchi.

    però i DL dovrebbero essere "naturalmente" compatibili visto che i DVD commerciali sono quasi tutti DVD DL.

    potesti inizialmente fare una prova con un solo dvd.
    così sarai definitivamente sicuro che il tuo lettore possa riprodurli

    Andrea

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    ilmaligno ha scritto:

    però i DL dovrebbero essere "naturalmente" compatibili visto che i DVD commerciali sono quasi tutti DVD DL.
    Non confondere un DVD 9 con un DVD±R DL, sono cose diverse come il CD ed il CD-R.
    Ma è pur vero che i prodotti più recenti hanno compatibilità più ampie.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    45
    scusa girmi ma non capisco la differenza.
    hanno o no entrambi due layer?
    se non sono gemelli sono almeno fratelli o cugini

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Diversissimi


    ilmaligno ha scritto:
    scusa girmi ma non capisco la differenza.
    hanno o no entrambi due layer?
    se non sono gemelli sono almeno fratelli o cugini
    Apparentemente sì, sono tondi, lucidi e contengono le stesse sequenze di 1 e 0. Ma le somiglianze finiscono qui.

    Il DVD 9 (ma il discorso vale per tutti supporti ROM) ha due strati di allumino riflettente e semiriflettente (i DVD 5 da 4,7 GB solo uno). Nell'alluminio i fori sono reali.

    Nel DVD±R DL (ma vale per tutti supporti masterizzabili) gli strati sono di materiale rifettente "fotosensibile", per poter essere "bruciati" dal laser. Possono essere di diversi colori (soprattutto fra R e RW) ed il laser non "fora" ma cambia lo stato dello strato inciso variandone la riflettenza.

    I differenti colori dei supporti e la differenza fra i metodi di incisione, fa sì che non tutti i laser che equipaggiano i lettori (ma neanche i masterizzatori), siano in grado di leggere tutti i supporti.

    Ciao.

    P.S.: per i motivi che ti ho detto è meglio non esporre i supporti masterizzabili a luci intense o per troppo tempo (ma anche i ROM non godono).
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •