Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: HDMI e DVI

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    775

    HDMI e DVI


    Ciao a tutti, sono in procinto di acquistar eun lettore dvd.....la mia tv ha un ingresso HDMI, ma non DVI, per cui se volessi sfruttare un segnale migliore dovrei acquistare un lettore HDMI (DENON DVD 2910 ???) o esistono anche convertitori da DVI a HDMI?

    Se non ho capito m,ale con HDVI porto audio e video, con DVI solo video, ma se volgio sfruttare l'ampl non è meglio portare solo video?

    Grazie
    M

    Esiste un cavo che sia DVI come uscita dal dvd e entri come HDMI nel televisore???? e costo ha?

    Grazie
    M

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    248

    Re: HDMI e DVI

    mriitan ha scritto:

    Esiste un cavo che sia DVI come uscita dal dvd e entri come HDMI nel televisore???? e costo ha?

    Grazie
    M [/I]
    Si, trovi quello della Lindy a circa 30,00 euro spedizione inclusa.
    Vpr EPSON TW 600 - Ampli DENON AVR 3805 - - LETTORI HD : SONY PLAYSTATION 3

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Re: HDMI e DVI

    mriitan ha scritto:
    Ciao a tutti, sono in procinto di acquistar eun lettore dvd.....la mia tv ha un ingresso HDMI, ma non DVI, per cui se volessi sfruttare un segnale migliore dovrei acquistare un lettore HDMI (DENON DVD 2910 ???) o esistono anche convertitori da DVI a HDMI?
    Esistono adattatori HDMI-DVI, io ne ho preso uno pagato € 17 + spese di spedizione.
    Se non ho capito male con HDVI porto audio e video, con DVI solo video, ma se volgio sfruttare l'ampl non è meglio portare solo video?
    Il fatto che l'HDMI possa trasportare il segnale audio non significa che obblighi ad usarlo. Dal lettore selezionerai l'uscita audio che ti pare
    Esiste un cavo che sia DVI come uscita dal dvd e entri come HDMI nel televisore???? e costo ha?
    Esistono cavi di diverse lunghezze HDMI-DVI, i prezzi variano a seconda della lunghezza.

    Clicca qui.

    Per altre info chiedi a The believer in M.P.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    775
    Grazie

    Ma qualitativamente e' corretto far passare l'audio dall'ampl e quindi sfruttare quest'ultimo?

    M

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    mriitan ha scritto:

    Ma qualitativamente e' corretto far passare l'audio dall'ampl e quindi sfruttare quest'ultimo?
    non capisco bene, per cosa vorresti sfruttare l'ampli?

    Se ho capito devi collegare un (futuro) player DVD (con DVI o HDMI) ad un TV con HDMI? Giusto?
    Per questo non c'è problema con in cavi od i convertitori adatti (vedi sopra)

    Dopo di chè collegherai l'uscita audio del palyer DVD all'ampli (via uscita multicanale o tramite una delle uscite digitali).

    Se poi, vuoi collegare il TV all'ampli, sfrutterai le uscite audio stereo che il TV avrà da qualche parte collegandole ad uno degli ingressi audio dell'ampli.

    Potresti fare tutto tramite HDMI ma dovresti avere un ampli AV dotato di ingressi ed uscite HDMI.
    Per ora tali modelli si contano sulle dita di una mano e costano parecchio.

    Se ho capito male, prova a descrivere meglio come pensi di fare le connessioni.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    775

    ....

    tutto corretto....

    il dubbio era sul fatto che con un cavo HDMI si PUO' passare sia video che audio (a quanto pare si puo' escludere), da qui il dubbio del perche' non passare l'audio all'amp....che era meglio.

    Con un cavo DVI invece passo il video al tv e l'audio all'ampl

    Grazie
    M

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Re: ....

    mriitan ha scritto:

    Con un cavo DVI invece passo il video al tv e l'audio all'ampl
    Esatto.
    Se non vuoi spendere € 3000 o più per un ampli che ti permetta di collegare sia il DVD che il TV esclusivamente via HDMI, è la soluzione giusta.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Ancona
    Messaggi
    9

    cavi hdmi thender


    io ho preso il cavo HDMI thender visto che la ditta è di Ancona e ha caratteristiche tecniche nettamente superiori ai vari lindy con un prezzo decisamente contenuto.
    ciao gabriele


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •