Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147

    HTPC Riproduzione video 4k mkv e temperature CPU


    Ciao a tutti,

    più che un problema, cerco di comprendere meglio.

    Ho un PC che uso come HTPC, per gaming saltuario e come PC classico "da casa" così fatto:

    MOBO MSI MAG Z690 TOMAHAWK WIFI DDR4
    CPU Core i7-12700K
    RAM Crucial 3200 MHz, DDR4, DRAM 32GB
    AUDIO Creative Sound Blaster Z
    HD-SO Crucial M.2 P5 Plus 500 GB
    HD1 Samsung 980 PRO SSD 1TB
    HD2 Crucial SSD 1TB MX500
    HD3 Crucial SSD 1TB MX500
    ALI Seasonic Prime PX850 Platinum
    DISS Noctua NH-D15 Chromax
    EXTRA Noctua NF-A14 PWM (x3) Chromax
    CASE Phanteks Elipse P600S (configurazione mesh)
    GPU MSI RTX 2070 Gaming Z
    MONITOR HP OMEN 27xi (1440p 166hz)

    che credo che sia una macchina abbastanza performante, ben assemblata e ben ventilata (ho aggiustato anche la curva delle ventole).

    Gli scenari che vorrei discutere circa le temperature sono:

    Plex, contenuto 4k HDR 60p -> temperature dai 65° ai 75°
    MPHC, contenuto 4k HDR 60p -> temperature dai 50° ai 60°
    Plex, contenuto 1080p 24p -> temperature dai 35° ai 45°
    MPHC, contenuto 1080p 24p -> temperature dai 30° ai 40°

    ambiente 23,5°

    Insomma, per il 1080p nulla di preoccupante (rumore incluso) ma per il 4K HDR è possibile che il processore lavori così tanto? sopratutto per la conversione Plex (75° è quasi una temperatura da stress test)? Come fanno i Box (simil shield) a dissipare il calore?

    Grazie.
    Ultima modifica di l4sty; 27-04-2022 alle 22:49
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.386
    Citazione Originariamente scritto da l4sty Visualizza messaggio
    Cconversione Plex [CUT]
    PLEX NON deve fare nessuna conversione.


    Ma dove devi vedere il film UHD? sul PC?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    ma per ora sto testando un po' la situazione, ripeto non è un problema ma più che altro la voglia d'interpretare bene i fenomeni.

    Plex deve fare conversione ove non matcha quello che è destinatario rispetto al sorgente. In questo caso il sorgente è un 4k HDR e il monitor è un 1440p (no HDR) quindi si trova a "convertire" (sbaglio?)

    Lato MpHC, carica tutto la CPU e quel contenuto richiede una decodifica importante, sicuramente.
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    non mi torna il consumo cpu di mpc, se settato a dovere non dovrebbe proprio usarla la cpu. hai abilitato l'accelerazione hardware della scheda video nei lav filter?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    Ciao,

    si si


    immagini in rete
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.386
    [QUOTE=l4sty;5201588]
    Plex deve fare conversione ove non matcha quello che è destinatario rispetto al sorgente. In questo caso il sorgente è un 4k HDR e il monitor è un 1440p (no HDR) quindi si trova a "convertire" (sbaglio?)
    /QUOTE]

    plex ha senso se lo usi con dispositivi tipo TV/firestick.

    Per note mapping fai prima con madvr.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    aggiorna MPC, stai usando una versione di almeno tre anni fa o più.. ora i lav sono alla versione 0.76, poi Usa d3d11 nell accelerazione

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147

    Ok, ho aggiornato MpHc...ho messo prima DXVA copy-back e utilizza pochissima CPU (30°) e tutta GPU poi ho messo D3D11 e bilancia CPU (40°) e GPU...


    immagini j5

    quale usare dei due?

    Se prosegue la discussione su questo tema, potrebbe essere che mi risposto sul thread di MadVR anche se non l'ho installato.
    Ultima modifica di l4sty; 28-04-2022 alle 13:28
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •