|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: theatertek 1.5...
-
12-01-2003, 16:14 #1
theatertek 1.5...
ciao a tutti
finalmente oggi ho installato il theatertek 1.5 con l'ultimo aggiormanento (il 18).
La mia configurazione è : ati 9000pro , cat 2.3 , directx 8.1, sound blaster live 5.1.
guardando il film però mi sono accorto che ogni 10 15 minuti di film inizia a scattare il video finche non metto pausa poi quando lo faccio ripartira torna tutto alla normalità.
Dato che questo problema è lo stessa di mauro bricca con la audigy , ed io sto usando la live 5.1, volevo sapere se qualcuno è riuscito ad avere una visione fluida con la live , quale agiornamento ha usato e quale driver della live ha installato.
grazie
ciao
-
12-01-2003, 16:19 #2
a dimenticavo utilizzate direct sound oppure wave out con la live 5.1?
-
12-01-2003, 18:34 #3
nessuno usa la live con il theatertek?????
-
12-01-2003, 18:43 #4Vai sul sito di Mauro Bricca, pare che si debbano usare i drivers vecchi per la Live!, anche se poi lui ora usa la Terratec.Originariamente inviato da Neo85
nessuno usa la live con il theatertek?????
P.S. Devi usare directsound device (vedi sempre Mauro)
.
-
12-01-2003, 18:44 #5
sì lo so ho messo quelli di mauro solo che il problema c'è lo stesso se qualcuno può rispondermi alle domande del post mi fa un gran favore.
grazie
ciao
-
12-01-2003, 22:20 #6
E difficile darti una risposta visto che molti di noi sono ancora alla ricercha di una fluidità perfetta con l'htpc e TT.
Io sono ancora in sperimentazione e ti posso dire ( grazie al lavoro che faccio) che ho passato in rassegna svariate Schede madri Shede audio di tutti i tipi, Live, Audigy ,fino ad arrivare ad usare la Terratec DMX-FIRE, ma ti posso assicurare che con l'accopiata Theatertek e Gpu Radeon (dalla 7200 alla 9000 le ho provate tutte) non ho ancora raggiunto una fluidita accettabile, per accettabile intendo che non scatti per piu di un paio di volte a film. Le cose cambiano radicalmente con Matrox invece fluidita perfetta priva di scatti, ma ovviamente la qualità video che ti regala Ati te la scordi!
Attualmente il mio htpc è composto da una piastra gigabyte mini atx(gatvkml) cpu atlon 19+ 512mbram scheda audio Terratec DMX-Fire e scheda video Radeon 7200 (ma ci sono passate sopra praticamente tutta la gamma ati senza evidenti cambiamenti) catalyst 2.3 su una partizione e 3.0 directx9 su l'altra, sistema xpProfessional, case coolermaster.
Sarebbe interessante che qualcuno che a ottenuto ottimi risultati con htpc si facesse avanti. Cosi potremmo copiare la sua configurazione....EhEh
Ciao
A dimenticavo quando usavo la live avevo installato propio i driver consigliati da bricca , ottimi per qualita audio ma per gli scatti con la config. che avevo allora non servivano.Erano tutti uguali insomma.http://download.creative.com/softwar...PDrvUpdate.exeUltima modifica di Marco C.; 12-01-2003 alle 22:26
-
12-01-2003, 22:38 #7
Scatti e scattini
Secondo me c'e' una buona dose di soggettivita' e come scriveva Peter una macchina che si possa ritenere "fluida "per il momento non ci puo' essere . I due scatti che per te Marco non sono tollerabili a me , con occhio molto meno clinico , possono sembrare , microscatti del tutto insignificanti . Se poi si parla di perdita di sincro e "inseguimenti " la cosa e' differente . Se non sbaglio , mi insegni , che le macchine per il montaggio video ad un certo livello , devono essere (o almeno2 anni fa ) non ti dico certificate ma quasi ci manca , quindi, per il copiare la configurazione mi sa che e' questione di cul...ehm ..fortuna .
Spero di essere sbugiardato da altri e dalla visita a Lino , e se , cosi fosse, al mio ritorno mi dovrei fermare ad acquistare due dischi da 15.000 giri .
LucaVpr:Plus Avanti/ Rotel 1098 /Rotel993/Rotel991 /Martin Logan SL3/Martin Logan Cinema/Martin logan Aerius Improved/Cavi trasparent /Schermo Adeo mot/Ipronto/Denon A11 /Htpc VAIO BLURAY VGX 202/HDD&DVD recorder Pioneer 5100 /TV SAMSUNG 40R51
-
12-01-2003, 22:56 #8
mmm si concordo luca.
-
12-01-2003, 22:59 #9
Marco
aggiungi pure anche la 9500 alla tua lista
.
Ciao e coraggio prima o poi Sonic e Mister TT ci metteranno una pezza ... ma sembra sia colpa di Bill ... bo !
Ciao
-
12-01-2003, 23:03 #10
Per capirne
di piu' o di meno .
http://forums.theatertek.com/showthr...?threadid=4157
-
12-01-2003, 23:07 #11
Grrrrrr Ciuchino mi vui propio far tornare a lezione di inglese!!!
-
12-01-2003, 23:13 #12
Re: Marco
Cosè? altri soldini spesi per nulla??Originariamente inviato da ciuchino
aggiungi pure anche la 9500 alla tua lista
.
Ciao e coraggio prima o poi Sonic e Mister TT ci metteranno una pezza ... ma sembra sia colpa di Bill ... bo !
Ciao
Non preoccuparti se ti dico quelli che mi sono bruciato in questo ingrato Hobby da quando ho il 420 mi dai dello svitato.
Buona notte
-
12-01-2003, 23:13 #13
Oltre alla sblive 5.1 ho anche la audigy player, però non so se con il nuovo aggiornamento del theatertek ( 18) si è risolto il problema di Mauro Bricca.
C'è qualcuno che è riuscito ad avere una buona fluidità con la audigy e il theatertek 1.5 aggiornato alla 18?
-
12-01-2003, 23:15 #14
Io ho il TT con l'ultima patch ma continuo ad avere problemi di sync con la terratec dmx-fire
-
12-01-2003, 23:21 #15
il mio attuale problema del TT con la 18 e la sblive 5.1 sono dei microscatti sul video che si notano sui movimenti orizzontali che iniziano ad esserci verso la meta del film e continuano fino alla fine (tutto torna alla normalità se metto pausa e riparto).
Invece non ho nessun problema di audio saltellante o sinc con il video.
Per la live devo usare direct sound o wave out?



