• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

theatertek 1.5...

Neo85

New member
ciao a tutti
finalmente oggi ho installato il theatertek 1.5 con l'ultimo aggiormanento (il 18).
La mia configurazione è : ati 9000pro , cat 2.3 , directx 8.1, sound blaster live 5.1.
guardando il film però mi sono accorto che ogni 10 15 minuti di film inizia a scattare il video finche non metto pausa poi quando lo faccio ripartira torna tutto alla normalità.
Dato che questo problema è lo stessa di mauro bricca con la audigy , ed io sto usando la live 5.1, volevo sapere se qualcuno è riuscito ad avere una visione fluida con la live , quale agiornamento ha usato e quale driver della live ha installato.
grazie
ciao
 
Originariamente inviato da Neo85
nessuno usa la live con il theatertek?????
Vai sul sito di Mauro Bricca, pare che si debbano usare i drivers vecchi per la Live!, anche se poi lui ora usa la Terratec.
P.S. Devi usare directsound device (vedi sempre Mauro) ;) .
 
sì lo so ho messo quelli di mauro solo che il problema c'è lo stesso se qualcuno può rispondermi alle domande del post mi fa un gran favore.
grazie
ciao
 
E difficile darti una risposta visto che molti di noi sono ancora alla ricercha di una fluidità perfetta con l'htpc e TT.
Io sono ancora in sperimentazione e ti posso dire ( grazie al lavoro che faccio) che ho passato in rassegna svariate Schede madri Shede audio di tutti i tipi, Live, Audigy ,fino ad arrivare ad usare la Terratec DMX-FIRE, ma ti posso assicurare che con l'accopiata Theatertek e Gpu Radeon (dalla 7200 alla 9000 le ho provate tutte) non ho ancora raggiunto una fluidita accettabile, per accettabile intendo che non scatti per piu di un paio di volte a film. Le cose cambiano radicalmente con Matrox invece fluidita perfetta priva di scatti, ma ovviamente la qualità video che ti regala Ati te la scordi!
Attualmente il mio htpc è composto da una piastra gigabyte mini atx(gatvkml) cpu atlon 19+ 512mbram scheda audio Terratec DMX-Fire e scheda video Radeon 7200 (ma ci sono passate sopra praticamente tutta la gamma ati senza evidenti cambiamenti) catalyst 2.3 su una partizione e 3.0 directx9 su l'altra, sistema xpProfessional, case coolermaster.
Sarebbe interessante che qualcuno che a ottenuto ottimi risultati con htpc si facesse avanti. Cosi potremmo copiare la sua configurazione....EhEh:D :D
Ciao
A dimenticavo quando usavo la live avevo installato propio i driver consigliati da bricca , ottimi per qualita audio ma per gli scatti con la config. che avevo allora non servivano.Erano tutti uguali insomma.http://download.creative.com/software/winxp/SBLiveXPDrvUpdate.exe
 
Ultima modifica:
Scatti e scattini

Secondo me c'e' una buona dose di soggettivita' e come scriveva Peter una macchina che si possa ritenere "fluida "per il momento non ci puo' essere . I due scatti che per te Marco non sono tollerabili a me , con occhio molto meno clinico , possono sembrare , microscatti del tutto insignificanti . Se poi si parla di perdita di sincro e "inseguimenti " la cosa e' differente . Se non sbaglio , mi insegni , che le macchine per il montaggio video ad un certo livello , devono essere (o almeno2 anni fa ) non ti dico certificate ma quasi ci manca , quindi, per il copiare la configurazione mi sa che e' questione di cul...ehm ..fortuna .
Spero di essere sbugiardato da altri e dalla visita a Lino , e se , cosi fosse, al mio ritorno mi dovrei fermare ad acquistare due dischi da 15.000 giri . :mad: :D :p

Luca
 
Marco

aggiungi pure anche la 9500 alla tua lista ;) .

Ciao e coraggio prima o poi Sonic e Mister TT ci metteranno una pezza ... ma sembra sia colpa di Bill ... bo !

Ciao :)
 
Re: Marco

Originariamente inviato da ciuchino
aggiungi pure anche la 9500 alla tua lista ;) .

Ciao e coraggio prima o poi Sonic e Mister TT ci metteranno una pezza ... ma sembra sia colpa di Bill ... bo !

Ciao :)

Cosè? altri soldini spesi per nulla??
Non preoccuparti se ti dico quelli che mi sono bruciato in questo ingrato Hobby da quando ho il 420 mi dai dello svitato.
Buona notte
 
Oltre alla sblive 5.1 ho anche la audigy player, però non so se con il nuovo aggiornamento del theatertek ( 18) si è risolto il problema di Mauro Bricca.
C'è qualcuno che è riuscito ad avere una buona fluidità con la audigy e il theatertek 1.5 aggiornato alla 18?
 
il mio attuale problema del TT con la 18 e la sblive 5.1 sono dei microscatti sul video che si notano sui movimenti orizzontali che iniziano ad esserci verso la meta del film e continuano fino alla fine (tutto torna alla normalità se metto pausa e riparto).
Invece non ho nessun problema di audio saltellante o sinc con il video.
Per la live devo usare direct sound o wave out?
 
XNeo85

Ho rimesso l'Audigy proprio in questi giorni , basta settare directsound come renderer audio .
Con wave appena ti muovi perdi il sync audio/video.
La storia e' sempre quella con alcuni DVD fluidissimo dall'inizio alla fine con altri (ormai so' quali sono) sono guai.
Nel mio PC vanno meglio la Trust e la Terratec ma non risolvono al 100%.
Se va' avanti cosi' passo alla concorrenza e buonanotte.

Ciao :)
 
Intendi concorrenza software o hardware ciuchino?
Guarda che io ho provato sia piattaforme AMD che Intel, ma le cose non cambiano molto per fluidita di visione.:mad:
 
Ciao,
la mia configurazione:

Mobo Asus P3C2000, 384MbRam, P3 600 Coppermine, DVD Drive Toshiba M1712, SB Live 5.1, Radeon 7500, Pinnacle PCTV, so XP pro, proiettore Sanyo PLV-Z1, Player sw Sonic Cineplayer.

Ora vorrei upgradare il sistema perche' e' decisamente sottodimensionato per DScaler pero' sono molto indeciso perche' dal per l'HTPC e' perfetto. Fluidita' pressoche' perfetta, non ho notato nessuna microinterruzione ne audio ne vidoe negli ultimi dieci film. L'incremento maggiore dal punto prestazionale e' stato il cambio del drive dvd. L'unico problema che ho e' saltando da un capitolo all'altro con il Cineplayer in quanto a volte si dissincronizza l'audio.

Leggendo i vostri post ora mi sta passando la voglia di upgradarlo

:p
 
Top