|
|
Risultati da 691 a 705 di 741
Discussione: denon 1920
-
06-06-2006, 09:43 #691
Originariamente scritto da sephjrotmind
con un Test DVD, ad esempio il mio, guardi come si comporta il lettore con i neri sotto al livello digitale 16 e già che ci sei anche con i bianchi sopra il 235.
Ho verificato su di un campione non significativo di DVD, che nel 100% dei casi è presente una grande quantità di informazione sotto il 16. Sarebbe un peccato perderla a causa di un lettore un po' troppo NTSC oriented, incapace di mostrare quei neri più profondi.
-
07-06-2006, 15:32 #692
Scusatemi, sono stato fuori, do qualche risposta, magari poi approfondiremo in seguito.
@wolverine
il samsung per me è quanto di peggio abbia mai visto, a prova del fatto che Faroudja se non integrato bene nelle elettroniche non è sempre sintomo di qualità oggettiva, quello di cui parli è certamente macroblocking ma anche difetti di visualizzazione del BtB. Se ti è possibile sostituisci il lettore.
@entropy
credi che tu abbia imboccato la strada giusta. Potresti dirci un pò come sei messo ora a dettaglio in generale e nelle scene scure? Metti, se ce l'hai, Star Wars III e guarda le scene con Fenner e Luke nella Morte Nera.Sono tornato bambino.
-
08-06-2006, 07:48 #693
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 88
Ragazzi ho abbassato un pò i valori ed ora uso questi(ricordo che ho un samsung le32m51b)
Contrasto 60
Luminosità 46
Nitidezza 50
Colore 55
il contrasto dinamico l'ho disattivato
Allora tanto per cominciare all'inizio non mi piaceva per niente perchè mi sembrava tutto buio, il problema dei blocchettoni si è sanato solo in parte in alcune scene è ancora molto evidente, una su tutte l'inizio del signore degli anelli, quando Bilbo scrive il suo libro e c'è la telecamera che passa dal soggiorno alla cameretta dove sta Bilbo sul muro di sinistra si vede ancora tantissimo questo effetto fastidioso, però nella maggior parte delle scene è stato almeno diminuito, dopo un pò di tempo mi sono abituato alla nuova "luminosità" dello schermo e devo dire che provando a tornare sui livelli di contrasto e luminosità che avevo prima sembra di avere il sole nella tv(i valori erano 90 di contrasto e 52 di luminosità)
Quindi sono discretamente sodisfatto delle nuove impostazioni, ma ora avrei una domanda, ho sentito parlare di un service menù del mio televisore dove si possono effettuare ulteriori settaggi, qualche anima pia mi può dire qualcosa?
-
08-06-2006, 14:37 #694
Originariamente scritto da sephjrotmind
Sono tornato bambino.
-
08-06-2006, 15:15 #695
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 88
quindi la colpa è da imputare al televisore....vabbè all'epoca sui forum(l'ho preso a fine ottobre scorso) lo veneravano come se fosse il dio degli lcd, poi complice la schiera delle tv in fila al mediaworld dove non ci si rende conto di niente lo presi al volo.....ma appena mio padre cambia la tv in sala glielo rifilo a lui e passo ad altro, magari full hd
-
17-06-2006, 07:09 #696
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 88
allora, ieri ho visto l'alba dei morti viventi, a prescindere dalla qualità del film sono stato disturbato da una grossa presenza del verde che prima non notavo, in pratica tutte le scene un pò "soffuse" si tinteggiavano di verde, è il film o un altro difetto del denon o del tv, come posso ovviare a questo?
-
17-06-2006, 08:59 #697
Originariamente scritto da sephjrotmind
Sul web dovresti trovare anche le istruzioni in formato Word per seguire per bene tutte le procedure previste dal L. Merighi, forse anche facendo una ricerca su questo forum troverai qualcosa..VPR: Sim2 Domino 18 - Telo: Adeo elegance - Tv: Pana Tx42g20 - Dvb-S: Sky Samsung - Ampli: A/V Onkyo TX_NR809 - Console: Sony Ps3 - Diffusori: Infinity (Frn) Beta C360 + (Cnt) Beta C250 + (Sur) Beta 10 + (Sur b.) Beta C250 + (Sub) Beta Sw12 - Rmc: Kameleon URC 8206
-
21-06-2006, 19:56 #698
Potrei sapere se questo player legge i file srt (sottotitoli con i divx) e i divx con audio AC3 (ovviamente collegato ad un amplificatore, qualcuno cortesemente cortese potrebbe farmi questa prova?). Di conseguenza come si vedono i divx?
Ultima modifica di Okrim; 22-06-2006 alle 11:10
-
24-06-2006, 07:28 #699
Lo so che ci vorrebbe un ampli, ma in questa installazione non ci stà.
Cosa dite, dunque, se collego le casse (satellitini) direttamente alle uscite multicanale (frontali, surround, center e sub)?
Faccio una stupidaggine?
Che impedenza hanno le uscite?[3mentina]
-
24-06-2006, 15:37 #700
Per usare le uscite PRE del lettore ci devi collegare un ampli o dei diffusori amplificati.
Sono tornato bambino.
-
29-06-2006, 08:30 #701
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 61
problemino uscite pre 5.1
Ciao a tutti, ho provato a scaricare e a creare alcune tracce dolby digital e DTS (.wav) e le ho masterizzate su un cd-r, ho collegato il Denon 1920 all'ampli sia tramite cavo coassiale che tramite analogiche 5.1. Riproducendo il cd riesco a sentire correttamente i brani solo tramite uscita coax e conseguente decodifica dolby digital/DTS tramite ampli, mentre dalle analogiche ottengo solo rumore (in pratica non fa la decodifica).
Ovviamente con un film in DVD va tutto bene...
Mi sarebbe utile uscire dalle analogiche perchè ho un compressore di dinamica sul centrale e vorrei tararlo con un brano ad hoc.
Le impostazioni audio del Denon consentono solo di indicare il modo in cui le uscite digitali devono essere utilizzate (bitstream o pcm) ma non si riesce a "forzare" la decodifica sulle analogiche.
Avete fatto qualche prova analoga? potrei provare a masterizzare le tracce su DVD ma credo che il "problema" rimanga...
Grazie mille
-
29-06-2006, 11:01 #702
Originariamente scritto da ale.pac
Aggiungo che per un uso stereofonico analogico, mi sembrano meglio le uscite front di quelle downmixed. Forse queste ultime sono caricate anche dalla eventuale connessione scart.
-
21-07-2006, 10:27 #703
vorrei acquisatre questo lettore.
Mi sapete dire se rispetto al sony DVPNS 92V è meglio come qualità video e che non abbia lo stesso problema di shift screen ?
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=38057
grazieLG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090
-
21-07-2006, 15:52 #704
Originariamente scritto da Apple^HT
TV: Panasonic TX-55ZF800E - VPR: Epson EH-TW6700 - Schermo: Screen Int. Ellipse microforato - Ampli: Denon AVR-X4200 - Ampli Stereo McIntosh MA7900G - Lettori: Marantz KI Pearl Light, Oppo UPD 203 - Sony PS4/3 - Diffusori: B&W 803S, HTM7, LM1, ASW650 - Giradischi: Techinics SL1200MKII, Techinics SL1015, Rega RP3 - Pre Phono Trichord Diablo - Decoder: Sky Q.
-
24-07-2006, 12:01 #705
Dovendo collegare il Denon 1920 ad un display con risoluzione 1366x768, quaò'è il miglior settaggio per la risoluzione in uscita?
[3mentina]