Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2020
    Località
    Torino
    Messaggi
    7

    Problema su HT Yamaha V685 e altoparlanti


    Ciao a tutti,
    spero di aver selezionato la sezione giusta per esporvi il mio problema. Ho acquistato un Sinto AV yamaha mod. RX-V685 a cui ho collegato i miei diffusori: purtroppo sto notando da qualche giorno che il diffusore surround destro ogni tanto non funziona, ma se stacco e riattacco i connettori banana dall' ampli, ricomincia a funzionare regolarmente. Ho provato a spellare nuovamente i fili ( su questo filo ho notato che è presente una polvere bianca e i cavi dentro sembrano molto "rigidi" ), sia dal lato ampli che dal diffusore. Ho provato anche a cambiare il diffusore, sostituendolo con uno sicuro funzionante, e dopo un po che lo uso, rifà lo stesso problema.
    Qualcuno ha qualche consiglio da darmi? E' per caso gia capitato a qualcun altro un problema del genere ( anche su altri ampli) ??

    Vi ringrazio!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Da come descrivi il cavo , sembra vecchio e ossidato , il che potrebbe dare il problema descritto , ovviamente senza vedere il cavo è solo una supposizione , potrebbe pure essere l' ampli

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2020
    Località
    Torino
    Messaggi
    7
    Immaginavo fosse un po di ossidazione, ma il cavo ha meno di un anno ( anche se il cavo è veramente molto basilare e piccolo ). Tempo fa il cavo era sempre stato collegato all' amplificatore con i morsetti suoi e da poco ho messo i connettori a banana dorati. Su che base dici che potrebbe essere anche l' amplificatore a dare quel problema? Ieri ho rifatto la configurazione YPAO e quando arrivava sulla misurazione della cassa surround dx, la cassa non emetteva nessun suono, quindi ho staccato e riattaccato il cavo dopo qualche secondo e il segnale veniva emesso. strana situazione!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.091
    Vai per esclusione:hai già escluso un guasto al diffusore.Prova a cambiare il cavo e usarlo senza i connettori a banana ma solo spellato.Se anche così non va allora il problema è sul sinto.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340

    Come ti hanno scritto , cavo volante nuovo e vedi se fa difetto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •