|
|
Risultati da 1.171 a 1.185 di 1535
Discussione: Arrivato DVD Oppo OPDV971H !!
-
10-02-2006, 14:03 #1171
Originariamente scritto da happymau
Firmware:
M.VER.05.00.10.70 Batch -2- 1226
Confermo Video2 e PAL
Altra cosa che fa pena dell'Oppo sono le istruzioni, meno male che c'è il passa parola.
Che differenze ci sono tra Video 1 e 2?
Il paragone postato dal Burgy con il Denon conferma l'ottima impressione che ho avuto utilizzando l'uscita progressiva a 720P 50hz.
Certo non potrò pavoneggiarmi come se avessi un 868, "proprio fortunato chi ne ha uno quello sì che è IL LETTORE" . Ne potrò aspirare a raggiungere la qualità che l'868 ed altri prodotti possono offrire a 360°. Mi accontento del misero Oppo con tutti i suoi limiti ma che per quello che mi serve costa poco e va benissimo.
-
10-02-2006, 14:28 #1172
Lorenzo,
la versione del firmware che hai indicato, è la più recente.
Se hai settato l'Oppo in PAL e Video2 sei a posto, quelli sono i settaggi giusti per sorgenti Europee
L'Opzione Video2 è stata messa a punto per forzare il lettore a lavorare in PAL, ed in quel caso supera il test cadence 2:2, cosa assai rara in lettori di quel prezzo, e spesso anche superiore (come al solito).
Se vuoi ottenere un miglioramento della fluidità dell'immagine, prova a disabilitare la voce "Truelife". Meno processi extra si fanno eseguire al lettore, meglio è (tipicamente). Anche i filtri CCS e NR lasciali a Off. Il filtro NR puoi provare ad usarlo solo in caso di sorgenti con rumore video di fondo, o altri effetti indesiderati presenti sulla sorgente.
CiauzHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
10-02-2006, 14:31 #1173
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Solo una precisazione, dato che forse non si era capito: la voce "Value", nelle recensioni, sta per value for money, cioè rapporto qualità/prezzo.
Un Pentium D 820 (una mezza ciofeca sotto tanti punti di vista) ha un punteggio value for money superiore a quello di un Athlon 64 4400+, clamorosamente migliore. Peccato che, per valutare le prestazioni di un processore, esistano dei test OGGETTIVI al 100 %.
Ciao
-
10-02-2006, 14:47 #1174
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 62
Originariamente scritto da erick81
-
10-02-2006, 14:48 #1175
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da FreeDom
Ciao
-
10-02-2006, 14:57 #1176
Originariamente scritto da happymau
Ho provato a inserire qualche filtro ma Gandalf mi è trasormato in Flash se preferite un effetto scia o di latenza dovuto sicuramente ai filtri che a 720P non ce la fanno. Del resto non avevo intenzione di usarli.
Altra pecca , almeno del mio, Oppo è che fischia. Se non stacchi totalmente la spina e lo lasci in standby avvicinandoti e con silenzio assoluto percepisci un sibilo dovuto probabilmente all'alimentazione. Questo difetto è tipico di molti componenti elettronici. In salotto non da fastidio in camera da letto potrebbe. Soprattutto se si è sensibili a questi rumori.
-
10-02-2006, 14:57 #1177
Originariamente scritto da erick81
Il prezzo dell'Oppo è di 199$, quello del Denon 3910 è di 1000 $.
A parità di giudizio (4.5 stelle) con rapporto di prezzo pari a 5 l'Oppo varrebbe 1 stella in una classifica assoluta. Non voglio dire che sia proprio così ma è meglio rimanere con i piedi per terra
Andrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
10-02-2006, 14:58 #1178
Insomma dopo più di mille risposte siamo partiti da un punto per arrivare allo stesso punto:
l'Oppo è un lettore di fascia economica con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Paragonabile ai lettori della stessa fascia tipo Pana S97, Denon 1920 e Philo s9000. I lettori si distinguono l'uno dall'altro perché in uno è meglio il video, in un altro l'audio in uno le uscite component in un altro la hdmi. Ognuno ha le sue piccole magagne e visto che questo 3d parla di Oppo diciamo che le magagne dell'Oppo sono un problema a lavorare sui 50Hz con conseguente problema di fluidità ed un macroblocking nelle scene scure.
Tutti gli altri paragoni secondo me NON ESISTONO!Sono tornato bambino.
-
10-02-2006, 14:58 #1179
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 62
Originariamente scritto da erick81
-
10-02-2006, 15:00 #1180
Originariamente scritto da erick81
Ed in merito alla valutazione visiva eseguita in quella recensione sull'Oppo, ti riporto il commento:
"Viewing Evaluation
After reading the benchmark test results you’ll see that the OPDV971H is an excellent player. While not scoring a perfect 130 points, it does exceptionally well for a player in its price class and passes the majority of critical tests with flying colors. I would not, however, consider it refined enough to be competition for flagship universal players as some would seem to believe."
Ricordo che il test venne eseguito con un firmware molto vecchio, e che le nuove versioni hanno risolto tutti i bugs dell'epoca, di conseguenza adesso rifacendo certi test lo score sarebbe risultato più altoIl fatto poi che l'Oppo non sia globalmente sufficientemente "raffinato" (come indicato nel commento) per essere all'altezza di lettori "flagship", cioè dal prezzo enormemente più elevato, nessuno lo aveva mai dubitato. Ma a chi interessa prettamente la parte video, si accontenta di un estetica meno raffinata, e di prestazioni video sicuramente un po' inferiori, l'Oppo finora è stato caldamente consigliato da tutti, riviste e non
A me non interessava spendere 1.000 o 2.000 euro per un lettore SD, perchè preferisco investirli eventualmente (se ne valesse la pena) tra un paio d'anni in un lettore HD. Non per quel motivo mi sono mai permesso di criticare coloro che invece li hanno spesi, e sono contento per loro che abbiano fatto quella scelta perchè saranno sicuramente molto felici, come lo sono io e tanti altri del nostro acquisto.
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
10-02-2006, 15:10 #1181
FreeDom,
questo thread e' gia' a rischio di suo, vedi di non metterci anche del tuo ok?Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
10-02-2006, 15:11 #1182
Originariamente scritto da lorenzo419
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
10-02-2006, 15:13 #1183
NON ESAGERIAMO ADESSO ....
Originariamente scritto da happymau
a parte il MIVAR non mi pare di aver citato prodotti così scadenti
-
10-02-2006, 15:19 #1184
Allora condenso il mio personalissimo parere sull'OPPO, pur non avendolo provato e basandomi su poche cose che sono quelle lette sulle riviste, dove, ricordo, e' importantissimo leggere fra le righe, le caratteristiche tecniche il prezzo ed il peso del player.
L'oppo e' un player di fascia bassissioma, che pur avendo il faruja non e' pur avendo avuto delle recensioni buonissime, nulla a che vedere con apparecchi di alta fascia, playre da oltre 1000 euro, che sono curati nei minimi particolari non solo a livello video ma anche nella costruzione, nell'audio, nel telecomando e in una rete di assietnza che ci garantisce almeno per i soldi spesi.
Ritengo assurdo che avendo speso oltre 2000 euro in un display uno guardi l'oppo con l'occhio languido, e ritengo che post come questo sono uno specchietto per le allodole per persone magari poco affini all'ambiente HT .
Per quanto riguarda il nostro duffy duck ( happy Mau ) forse e' meglio che ti vai a rileggere i miei post dall'inizio e con occhio attento anche quelli tuoi.
Io pensavo di avere come interlocutore in questo 3ad Albertone PN ed invece latita .... va beh, vuol dire che sara' per la prossima.Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
10-02-2006, 15:19 #1185
Originariamente scritto da nemo30
Sono veramente allibito da certi commenti.
Adesso vi saluto, per il momento ne ho avuto abbastanza. Grazie a tuttiHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.