Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 103

Discussione: Dvd recorder lg 7900mh

  1. #16
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    La città della Disfida!
    Messaggi
    330

    Highlander ha scritto:
    Giusto

    Quello che manca a questo apparecchio e' il supporto di scrittura sul Double Layer che al momento dell'acquisto si era appena diffuso sui drivers per PC e che per l'uso che ne faccio io ( DVD da mini DV ) sarebbe un bel risparmio di spazio consentedo di mettere ben 4 cassettine da 60' su un singolo supporto !

    Ciao
    Io ero indeciso se la scelta di un dvd rec che scrivesse sui dual layer fosse essenziale.
    Ma poi considerando l'enorme versatilità ed il costo ancora nettamente inferiore dei -rw +rw ho scartato questa scelta a vantaggio di quelle dei post precedenti.

    Sai com'è, se registro "un posto al sole" per la mia futura moglie è meglio che uso un riscrivibile! Così dopo che lo ha visto lo riscrivo magari per registrarmi Alle Falde del Kilimangiaro!
    Così non spreco un dvd senza poterlo + riscrivere.

    Quando su potrà scrivere sui dvd dual layer riscrivibili e quando non costeranno 10 volte di più rispetto a quelli che usi tu allora sì che sarà un'altra cosa!
    Per quanto riguarda le mie miniDV delle vacanze ecc. Forse forse mi sa che mi conviene di + prendere un masterizzatore dual per pc così dato che preferisco smanettare con l'editing + dvd authoring, mi faccio dei bei DVD con + spazio e con tanto di cofanetto stampato con la mia inkjet!
    Ultima modifica di ERACLIO76; 24-06-2005 alle 16:31
    FORTES FORTUNA ADIUVAT

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    ERACLIO76 ha scritto:
    ....Per quanto riguarda le mie miniDV delle vacanze ecc. Forse forse mi sa che mi conviene di + prendere un masterizzatore dual per pc così dato che preferisco smanettare con l'editing + dvd authoring, mi faccio dei bei DVD con + spazio e con tanto di cofanetto stampato con la mia inkjet!
    SI ! Per il Double Layer ne intendevo esclusivo uso per le riprese da Cam Mini DV ! Avendo il Combo con VHS HiFi i prg TV li rigistro se ne avessi bisogno su una volgare VHS !

    Il mio problema e' il Tempo !!! Fare Editing su PC ti permette Tutto o quasi; ma ci vuole tanto tempo + i tempi di acquisizione e di preparazione alla masterizzazione. Ne ho fatto uno e poi ho abbandonato l'idea.
    Preferisco girare con la Cam L'essenziale gia' in fase di ripresa e trasferire su DVD in Tempo Reale tramite il Recorder che cmq ti permette funzioni elementari di Editing. Cosi, se la cassetta dura 60' in 60' ho il DVD pronto e libero successivamente i nastri per altre riprese ( con un ciclo massimo di 5 volte ogni cassetta, poi ci lascio l'ultima registrazione fatta, oppure le regalo a mia sorella ).
    In quest'ottica, un Recorder Double Layer mi permetterebbe di raggruppare piu' materiale senza ricorrere al PC e ai suoi assurdi tempi di attesa per l'acquisizione e il rendering in MP2 !
    Ho a lungo cercato un PRG per PC che facesse la registrazione diretta su DVD ma non ho trovato nulla che funzionasse correttamente. La maggior parte dei programmi crea sempre un temporaneo su HD .

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    La città della Disfida!
    Messaggi
    330
    Hai ragione per l'editing ci vuole molta pazienza.
    Ma il risultato è tutta un'altra cosa, anche perchè i filmati che mi comissiona il mio paparino non sono essenziali come i tuoi,
    Sono pieni di "immondizia" se passa un moscerino lui lo riprende!

    Fai bene ad usare allora il tuo dubbing come hai detto.
    FORTES FORTUNA ADIUVAT

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    ERACLIO76 ha scritto:
    Ciao!
    .....
    Panasonic e jvc hanno affinato tecnologie leader in questo!
    Ciao a te e grazie per la risposta!

    A questo punto sono arciconvinto della necessità del supporto RAM... e d'accordo anche sul valore sia di JVC che di Panasonic; la domanda allora è: cosa ti ha fatto scegliere JVC DRMH50
    rispetto al Panasonic DMREH60?

    M.

  5. #20
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    La città della Disfida!
    Messaggi
    330

    Carissimo Marble

    La mia opinione riguardo alla questione dvd recorder continua ad evolversi sempre più, ed il capolinea dell'acquisto è ormai alle porte.
    Per prima cosa voglio sottolinearti che i criteri di scelta sono prettamente soggettivi, in quanto personalmente (non so te)
    Le cose a cui tengo assolutamente sono:
    - Qualità in registrazione e riproduzione video.
    - Maggior assortimento di uscite video di qualità.
    - Trasferimento su HD di mp3 e JPG.
    - Maggior assortimento di supporti di registrazione.
    - Capacità dell' HD
    - Semplicità d'uso abbinata a molteplicità delle funzioni.
    - Compatibiltà delle registrazioni con i lettori più diffusi e/o economici

    Detto ciò tutto il resto (tipo le opzioni di editing che preferisco fare con il pc) passa in secondo piano.
    Quindi (ed ora mi dirai tante parolacce):
    Dopo essermi posto queste domande (cosa che consiglio di fare a tutti prima dell'acquisto di qualsiasi apparecchio) mi sono posto un quesito determinante.
    Va bene il discorso del dvd-ram, Pero'!!! Quale uso devo fare del recorder?
    Ti ricordo che il dvd-ram non è altro che un mini HD removibile (con i suoi annessi e connessi che già ti ho spiegato) però se mio padre o un mio amico mi chede di registrargli la finale di coppa???
    Sappi che la stragrande maggioranza di lettori dvd consumer non leggono i RAM!!!!!! Quindi nessuno dei miei amici neofiti nel settore......(dico meglio: per loro spendere 50 euro per un lettore è il massimo!) potrà leggere i RAM.
    Quindi mi sono detto: ma a me a che serve? solo per tenermi una copia di ram per me? Compro un dvd vergine Verbatim o Tdk +-r oppure +-rw e sto tranquillo. Li uso da anni e mai una fregatura con i supporti di marca! meglio spendere 2 euro anzichè 50 cent per un dvd vergine per copie da archiviare in eterno no?
    Prima gli HD erano così piccoli o inesistendi da far diventare il ram indispensabile. Ma ora i giga sono così tanti che puoi registrare molte puntate di Beautiful per esempio e permetterti di vedere la 1° puntata per poi cancellarla quando ne hai ancora 5 da vedere dià registrate, questo senza interrompere il ciclo delle registrazioni settimanali o quotidiane, non so se sono stato chiaro. Quindi non serve farsi una copia su dvd per liberare spazio per le registrazioni successive.

    Stavo leggendo un altro forum dove qualcuno si lamentava di un probabile segnale video scarso preso in component progressive proprio su JVC dr-mh30 (che è identico al 50)
    Per me questa è un a catastrofe dato che costa ancora intorno ai 750 euro.
    Perciò visto che il Sony RDR-HX910 ha tutto quello che mi serve tranne i ram sono al momento diviso tra questo ed il Jvc dr-mh50 che costa +-100 euro di + ed è uscito sul mercato molto prima del sony che è nuovissimo ed è figlio del premio EISA RDR-HX1000 ormai fuori produzione.

    L'unica cosa che devo ancora verificare è se posso mettere gli mp3 su HD cosa che purtroppo non fanno tutti.

    P.S.
    Caruso non me ne volere
    Ultima modifica di ERACLIO76; 28-06-2005 alle 13:13
    FORTES FORTUNA ADIUVAT

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Caro Eraclio,

    grazie per l'ambia trattazione. Resta il fatto che non ho capito per quale motivo tu avessi scartato il Panasonic....

    Ciò detto, se vedi anche il messaggio che ho appena postato nell'altro Thread gemello a questo, anch'io ho qualche dubbio sul formato RAM.

    Principalmente il costo dei supporti, e il fatto che i supporti siano meno diffusi degli altri. Sento puzza di "tecnologia perdente", spero di sbagliarmi.

    Ciò detto, però obietto alle tue osservazioni.

    1) E' vero che il RAM è meno "condivisibile" con gli amici, ma per questo hai sempre il DVD-RW
    2) Ma allora, se fai marcia indietro rispetto alla scelta del DVDRAM, perchè non torni alla scelta dell'LG da cui eri partito?

    Scusa le domande, sono per capire, non certo per criticare


  7. #22
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    La città della Disfida!
    Messaggi
    330
    marble ha scritto:
    Caro Eraclio,

    grazie per l'ambia trattazione. Resta il fatto che non ho capito per quale motivo tu avessi scartato il Panasonic....

    La differenza sostanziale tra il pana e il jvc è nell'HD:
    200gb del pana contro 250gb del jvc
    Poi il pana non ha l'ingresso i link per collegare le videocamere ed Esteticamente per i miei gusti e'+ brutto del JVC.
    Scusa ma sono al lavoro e non posso dilungarmi , appena posso di darò altre motivazioni.
    Ciao.
    FORTES FORTUNA ADIUVAT

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    6
    Tornando al soggetto della discussione vorrei chiedere se avete ulteriori nformazioni sul modello LG 7900mh perche' cercando in rete sul sito LG tedesco e' riportata la notizia che il modello in oggetto sara' disponibile a partire da Luglio/Agosto e soprattutto avra' il tuner TV DVB-T per cui digitale terrestre.
    Se fosse vero sarebbe la soluzione perfetta per me.

    A qualcuno risulta ????

    Grazie ciao
    Ciao Roberto

  9. #24
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    La città della Disfida!
    Messaggi
    330
    [QUOTE]marble ha scritto:
    [I]Caro Eraclio,


    Principalmente il costo dei supporti, e il fatto che i supporti siano meno diffusi degli altri. Sento puzza di "tecnologia perdente", spero di sbagliarmi.
    ------------------------------------------------------------------------------------
    Non è una tecnologia perdente! Trovi + supporti +-r/rw solo perchè sono supportati anche dai lettori che trovi nell'uovo kinder!
    A differenza dei dvd-ram.
    ------------------------------------------------------------------------------------
    Ciò detto, però obietto alle tue osservazioni.

    1) E' vero che il RAM è meno "condivisibile" con gli amici, ma per questo hai sempre il DVD-RW
    ------------------------------------------------------------------------------------
    Giustissimo ma la scelta dell'abbandono non è riferita al supporto dvd-ram in se per se.
    Ma al lettore jvc, del quale ho qualche dubbio sulla qualità della riproduzione video.
    Se il sony Hx910supporterebbe i ram lo comprerei immediatamente perchè sono sicuro che come resa video in riproduzione è ottimo.
    -----------------------------------------------------------------------------------
    2) Ma allora, se fai marcia indietro rispetto alla scelta del DVDRAM, perchè non torni alla scelta dell'LG da cui eri partito?
    -----------------------------------------------------------------------------------
    Perchè leggendo la recensione su una rivista, dopo le prove di laboratorio la qualità video non è risultata all'altezza del sony.
    Ma tuttavia è stato paragonato al primo posto assieme a quest'ultimo per altre peculiarità (HDMI, facilità d'uso ecc.)
    ------------------------------------------------------------------------------------
    Scusa le domande, sono per capire, non certo per criticare
    ------------------------------------------------------------------------------------
    Questo splendido forum aiuta me così come io cerco di aiutare gli altri (quando posso), perciò sono contento di darti tutte le informazioni che vuoi,
    E non preoccuparti delle critiche, a volte se fondate servono anche quelle!

    Ciao!
    FORTES FORTUNA ADIUVAT

  10. #25
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    La città della Disfida!
    Messaggi
    330
    roby14mi ha scritto:
    Tornando al soggetto della discussione vorrei chiedere se avete ulteriori nformazioni sul modello LG 7900mh perche' cercando in rete sul sito LG tedesco e' riportata la notizia che il modello in oggetto sara' disponibile a partire da Luglio/Agosto e soprattutto avra' il tuner TV DVB-T per cui digitale terrestre.
    Se fosse vero sarebbe la soluzione perfetta per me.

    A qualcuno risulta ????

    Grazie ciao
    Mi sa che hai ragione ma non sono sicuro,
    Faccio una ricerca e ti farò sapere.
    ciao
    FORTES FORTUNA ADIUVAT

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Eraclio e tutti quanti,

    Ieri sono andato a vedere il sony ed è veramente bello anche esteticamente. La ragazza del Mediaworld me ne ha parlato in toni entusiatici e ha sparato a 0 su quasi tutte le altre marche (si vede che le hanno detto di vendere quello )

    Al di là di questo, la differenza di prezzo rispetto all'ultimo LG (che è comunque molto bello) ha un senso: ovviamente il SONY è meglio ma si tratta di capire - e questa è ovviamente una valutazione personale - se la differenza vale i +/-200 euro di differenza di costo.

    Tanto più se in fin dei conti l'LG ha ottenuto - a quel che dici - un "parimerito" con SONY: vuol dire che poi non è così scarso!

    A proposito: a me non risulta che abbia il decoder terrestre....

    Tornando per un attimo sulla questione del RAM, e poi vi lascio, la mia preoccupazione è anche quella di "salvare" su suppporto esterno ciò che ho su disco. D'accordo che se ho l'HD il RAM diviene in parte superfluo... però per deformazione professionale da programmatore, dei dischi fisssi mi fido poco! Ci sono statistiche sull'incidenza di rottura degli HD di questi apparecchi?

    M.

  12. #27
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    La città della Disfida!
    Messaggi
    330
    L' Lg non è una ciofeca , nel complesso è un apparecchio valido, solo che il nome non è mai stato tra i leader e se devo buttarmi su qualcosa preferirei sony o jvc, ripeto che l'lg non ha entusiasmato molto in riproduzione video, perciò in vista dell'acquisto di un buon plasma, lo scarto.
    Preferisco per il momento un solo apparecchio senza dover comprare un lettore apposta per vedere i film.
    Per Mediaworld è il loro top di assortimento perciò te lo consiglieranno per forza. Io non lo comprerei da loro ma su Pixmania , la differenza di prezzo è abissale.


    Per Roby
    il modello lg rh7900 mh non ha il decoder digitale terrestre.

    Ciao a tutti
    FORTES FORTUNA ADIUVAT

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    ERACLIO76 ha scritto:
    ... su Pixmania , la differenza di prezzo è abissale.

    esattamente 665 contro -se ricordo bene- 899. Questi acquisti si fanno in rete, negli store si va a "toccare con mano".. e magari a comprare i frullatori.

    A questo punto

    SONY HX910 (250GB)=665eur
    SONY HX710 (160GB)=529eur

    però ho un dubbio su LG:
    Pixmania mi dà a 579eur un LG RH7900H che non ho capito se è lo stesso e si sono dimenticati una M nel codice, o se è un altro apprecchio... nella scheda non citano alcune caratteristiche e la cosa mi puzza (HDMI, Multimedia Card...)

    Però sul sito di LG quel modello non è citato


    qualcuno mi sa aiutare?

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126

    Attenti al codice!

    [B]
    ...
    però ho un dubbio su LG:
    Pixmania mi dà a 579eur un LG RH7900H che non ho capito se è lo stesso e si sono dimenticati una M nel codice, o se è un altro apprecchio... nella scheda non citano alcune caratteristiche e la cosa mi puzza (HDMI, Multimedia Card...)

    Però sul sito di LG quel modello non è citato


    qualcuno mi sa aiutare? [/I]

    Mi sono risposto da solo e condivido la risposta con chi è eventualmente interessato.

    L'apparecchio RH7900H in vendita su PIXMANIA NON è uguale al RH7900MH che è oggetto di questo thread.

    Infatto mentre non l'ho trovato sul sito LG Italia, l'ho trovato sul sito LG Francia. Si tratta, a quanto pare, del RH7800H con il disco da 250Giga.

    Non so esattamente quali siano le differenze: per certo l'MH ha in più lo slot Memory Card; HDMI invece è previsto in entrambi.

    Se qualcuno volesse approfondire i dettagli, sul sito LGE.COM seguendo Support/Manual è possibile scaricare tutti i manuali in formato PDF. Scegliendo come paese Francia trovate il manuale del 7900H, Scegliendo Italia trovate il manuale del 7900MH

    Saluti

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126

    Re: Carissimo Marble


    ERACLIO76 ha scritto:
    La mia opinione riguardo alla questione dvd recorder continua ad evolversi sempre più, ed il capolinea dell'acquisto è ormai alle porte.
    ...
    Perciò visto che il Sony RDR-HX910 ha tutto quello che mi serve tranne i ram sono al momento diviso tra questo ed il Jvc dr-mh50 che costa +-100 euro di + ed è uscito sul mercato molto prima del sony che è nuovissimo ed è figlio del premio EISA RDR-HX1000 ormai fuori produzione.

    L'unica cosa che devo ancora verificare è se posso mettere gli mp3 su HD cosa che purtroppo non fanno tutti.


    A quanto pare, il SONY non consente la riproduzione di MP3 da Hard Disk. Almeno, il manuale parla solo di riproduzione da CD


    Ciao!


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •