Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    powerstrip incontrollabile


    Sto tentando di settare powerstrip sull'htpc, alla risoluzione custom che mi serve (per il panasonic).
    Vado in display profiles - configura e passo direttamente a custom resolutions, dove imposto i valori desiderati.
    Successivamente clicco su add resolution e, successivamente su close.
    A questo punto, nella schermata a cui torno (advanced timing options) dovrei trovarmi i valori precedentemente impostati e invece, nulla di nulla: solo i valori di default.
    Però, dopo aver salvato la risoluzione e collegato al pj, mi sono ritrovato i valori che avevo impostato; è come se powerstrip si comportasse diversamente a seconda del display a cui è collegato.
    Ma la cosa che mi fa ammattire è il fatto che questo succede solo sull'htpc, mentre su un altro pc è tutto regolare.
    Che diavolo succede? Sbaglio qualcosa nella procedura o il mio htpc è fuori di chips?
    Ciao. Aurelio

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    Ho fatto progressi

    anzi, forse ho proprio capito dove sta l'inghippo.
    Nella schermata "advanced timing options" il programma credo si limiti a riportare la risoluzione corrente del desktop; cambiandola preventivamente a 856x480, posso variare tutti i valori come voglio.
    Nell'ipotesi che abbia detto solo cose scontate, scusatemi: mi sto facendo le ossa.
    Ciao. Aurelio

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Giusto per curiosità .....che monitor SETTI per POWERSTRIP in modalità WIDE ????

    e poi approfitto per chiederti come mai collegando il lettore DVD Hyundai pagato 200 Euro in progressivo il pj mi riconosce il formato 620P......sul manuale non v'e' traccia di questo formato se non in modalià 620i



  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    non ho un monitor wide; faccio i settaggi sul mio philips 4:3 per non perdere tempo sul pj.

    Per quanto riguarda il 625p, anche se il manuale non lo riporta in tabella, il panasonic aggancia e riconosce il segnale progressive pal.

    Presumibilmente non lo hanno scritto perchè il pal progressivo, ufficialmente, non esiste.

    Ciao. Aurelio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •