Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    powerstrip incontrollabile


    Sto tentando di settare powerstrip sull'htpc, alla risoluzione custom che mi serve (per il panasonic).
    Vado in display profiles - configura e passo direttamente a custom resolutions, dove imposto i valori desiderati.
    Successivamente clicco su add resolution e, successivamente su close.
    A questo punto, nella schermata a cui torno (advanced timing options) dovrei trovarmi i valori precedentemente impostati e invece, nulla di nulla: solo i valori di default.
    Però, dopo aver salvato la risoluzione e collegato al pj, mi sono ritrovato i valori che avevo impostato; è come se powerstrip si comportasse diversamente a seconda del display a cui è collegato.
    Ma la cosa che mi fa ammattire è il fatto che questo succede solo sull'htpc, mentre su un altro pc è tutto regolare.
    Che diavolo succede? Sbaglio qualcosa nella procedura o il mio htpc è fuori di chips?
    Ciao. Aurelio

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    Ho fatto progressi

    anzi, forse ho proprio capito dove sta l'inghippo.
    Nella schermata "advanced timing options" il programma credo si limiti a riportare la risoluzione corrente del desktop; cambiandola preventivamente a 856x480, posso variare tutti i valori come voglio.
    Nell'ipotesi che abbia detto solo cose scontate, scusatemi: mi sto facendo le ossa.
    Ciao. Aurelio

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Giusto per curiosità .....che monitor SETTI per POWERSTRIP in modalità WIDE ????

    e poi approfitto per chiederti come mai collegando il lettore DVD Hyundai pagato 200 Euro in progressivo il pj mi riconosce il formato 620P......sul manuale non v'e' traccia di questo formato se non in modalià 620i



  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    non ho un monitor wide; faccio i settaggi sul mio philips 4:3 per non perdere tempo sul pj.

    Per quanto riguarda il 625p, anche se il manuale non lo riporta in tabella, il panasonic aggancia e riconosce il segnale progressive pal.

    Presumibilmente non lo hanno scritto perchè il pal progressivo, ufficialmente, non esiste.

    Ciao. Aurelio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •