|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Masterizzatore Pioneer 920H - PROBLEMI!
-
09-06-2005, 13:44 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 5
Masterizzatore Pioneer 920H - PROBLEMI!
Mi sono svenato per comprare il masterizzatore con HardDisc in oggetto da accopiare con il TV Pioneer 435XDE
Il motivo della scelta del supermasterizzatore (super per il costo proibitivo) e la presenza dell'uscita component e soprattutto della HDMI per poterlo usare anche e SOPRATTUTTO come lettore DVD
Collegati insieme in HDMI all'inizio il tutto sembrava notevole ma a forza di far prove ho notato un difetto veramente fastidioso:
guardando DVD anche di qualità elevata noto, nelle scene abbastanza scure e con movimenti molto lenti, degli stranissimi fenomeni di spostamento casuale di alcune parti dell'immagine, sembra come se alcune zone irregolari dell'immagine vivessero di vita propria e si spostano come se fossero in ritardo rispetto al resto dell'immagine. Le parti in questione sono spesso zone più luminose rispetto a quelle circostanti (e più spesso sul rosso) ma non sempre.
Per spiegarmi meglio sembra come se alcune parti dell'immagine soffrano di una forte persistenza che lascia una scia.
Ad esempio su un primo piano stabile di una persona che parla (e che quindi si muove di poco e molto lentamente) potreste vedere che parte della fronte 'galleggia' rispetto al resto della faccia.
Se collego il masterizzatore in component questi fenomeni non appaiono affatto ma mi sembra assurdo visto che ho speso 1600 euro e rotti proprio per avere un collegamento HDMI che sulla carta dovrebbe essere il non plus ultra!
Per capire la gravitàdella situazione, la PS2 in component non fa affatto una cosa simile...
Qualcuno sa dirmi se è un fenomeno noto, se è risolvibile, se mi devo rivolgere alla Pioneer o è tempo perso?
Grazie in anticipo
-
09-06-2005, 14:17 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 443
Posso esserti relativamente utile: ho il Pio 50", il dvd player Pio 868 e il 920 come te. Però, il recorder lo uso soltanto come recorder (e ne sono soddisfattissimo, come ho più volte detto a proposito di tutta la roba Pioneer), lo scarso uso da lettore non mi ha consentito di vedere difetti. Il lettore 868 l'ho moddato in SDI e collegato al plasma tramite il Crystalio (e ancora, sono molto soddisfatto). L'unica indicazione che ti posso dare è relativa all'utilizzo dell'868 (che ha un convertitore video, scaler interno, ecc un po' superiori al 920) -prima del Crystalio- collegato direttamente al plasma in HDMI: nettamente, ma nettamente superiore al component (che personalmente peraltro non amo, preferisco in genere una comune scart in RGB), e lo dico spesso, capace di fare concorrenza ad uno scaler esterno. Se ricordo bene: uscivo dal lettore 720p (il display ovviamente segnava 750p).
Altra indicazione: sul 920 vedo talvolta qualche film registrato (da sky, ed è tutto dire) dall'hd collegato in rgb al Crystalio e quindi in dvi-hdmi al plasma: non è ai livelli dello stesso film riversato su dvd e letto dall'868, ma francamente la visione è abbastanza buona.
C'è ovviamente da fare una precisazione: quello che è buono per me (che però sul video sono esigentino) può non esserlo per te, ma a lume di naso i difetti che riscontri sono da scaling non ideale o simili (e non so davvero indicarti la soluzione).
Quello che volevo nella sostanza ribadire è che il collegamento hdmi diretto (se è fattibile un paragone tra 868 e 920 lettore, e credo di sì) non può non essere nettamente superiore a qualsiasi altro. Ripeto: da far concorrenza a scaler esterni; non sto qui a ripetere nomi, ma prima di comprare Crystalio ne ho provati (uno un po' di giorni a casa mia) altri due, e non vedevo francamente nulla di meglio rispetto all'hdmi.
CiaoDisplay LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila
-
09-06-2005, 16:07 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 5
Ettore ha scritto:
Posso esserti relativamente utile: ho il Pio 50", il dvd player Pio 868 e il 920 come te.
Ti tratti bene
Però, il recorder lo uso soltanto come recorder (e ne sono soddisfattissimo, come ho più volte detto a proposito di tutta la roba Pioneer), lo scarso uso da lettore non mi ha consentito di vedere difetti.
All'inizio neanche io ho notato difetti poi l'altra sera ho visto Indiana Jones e il tempio maledetto (edizione restaurata) e in varie scene ho notato il problema
Il lettore 868 l'ho moddato in SDI e collegato al plasma tramite il Crystalio (e ancora, sono molto soddisfatto).
Perchè? Il rescaling fatto dal Crystalio è così superiore a quello interno del Plasma?
Scusa se la domanda ti può sembrare scema...
L'unica indicazione che ti posso dare è relativa all'utilizzo dell'868 (che ha un convertitore video, scaler interno, ecc un po' superiori al 920) -prima del Crystalio- collegato direttamente al plasma in HDMI: nettamente, ma nettamente superiore al component (che personalmente peraltro non amo, preferisco in genere una comune scart in RGB), e lo dico spesso, capace di fare concorrenza ad uno scaler esterno. Se ricordo bene: uscivo dal lettore 720p (il display ovviamente segnava 750p).
Guarda la qualità generale dell'immagine in HDMI è effettivamente superiore al component ma il difetto di cui parlo è EVIDENTE e SOLO se in HDMI
Ah, poi il 920h esce solo in 480 e 576, non supporta res maggiori ma non vedo cosa c'entri col mio problema
Altra indicazione: sul 920 vedo talvolta qualche film registrato (da sky, ed è tutto dire) dall'hd collegato in rgb al Crystalio e quindi in dvi-hdmi al plasma: non è ai livelli dello stesso film riversato su dvd e letto dall'868, ma francamente la visione è abbastanza buona.
Vedi sopra, sono d'accorod in linea generale
C'è ovviamente da fare una precisazione: quello che è buono per me (che però sul video sono esigentino) può non esserlo per te, ma a lume di naso i difetti che riscontri sono da scaling non ideale o simili (e non so davvero indicarti la soluzione).
Io ci vedo molto bene (purtroppo?) e sono appassionato di fotografia, faccio grafica e ritocco da tatni anni e conosco le tante problematiche delle immagini fisse
Il fatto è che il mio problema non sembra avere niente a che vedere con artefatti MPG o scalettature o solarizzazioni o simili
Sembra come se qualcuno mi passasse dell'acqua su alcune parti dell'immagine, alcune parti dell'immagine hanno una scia come se le stessi vedendo su uno schermo ad altissima persistenza...
Guarda è veramente fastidioso...
Quello che volevo nella sostanza ribadire è che il collegamento hdmi diretto (se è fattibile un paragone tra 868 e 920 lettore, e credo di sì) non può non essere nettamente superiore a qualsiasi altro. Ripeto: da far concorrenza a scaler esterni; non sto qui a ripetere nomi, ma prima di comprare Crystalio ne ho provati (uno un po' di giorni a casa mia) altri due, e non vedevo francamente nulla di meglio rispetto all'hdmi.
Ed il mio acquisto è stato fatto proprio in virtù di questa considerazione che appoggio (appoggiavo?) in pieno.
Ora mi trovo in questa situazione orrenda e non so cosa fare....
Grazie mille per la tua risposta
-
09-06-2005, 17:48 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 443
Hai ragione sostanzialmente in tutto quello che dici (fatta "forse" eccezione per la capacità del Crystalio che è davvero superiore -non solo nel rescaling- a quella degli scaler interni). Fra l'altro da tanti anni come te mi occupo anche di grafica, di colore e di stampa digitale, e i difetti che adesso precisi (io pensavo ad artefatti) mi sembrano gravi e davvero inaspettati (ce l'ho e mi pare di ricordarmi che Indiana Jones è ottimo). Non ricordo invece e mi chiedo ora che converter e scaler interno abbia il 920 (quanto e come diversi dall'868 al di là del numero di bit, ma non sono davvero un tecnico).
Insisto però con te: in hdmi devi vedere meglio che in component, contatta Pioneer, altrimenti: di solito sono sensibili all'immagine dei loro prodotti, e sul 920 puntano molto.
Scusa, per finire: hai provato altri dvd, magari uno di test soliti (tipo DVDEssential, Avia, quello di AF, ecc)? Ti assicuro che a me -il primo mi sembra il migliore e ormai lo conosco- mi ha aiutato molto proprio nel settare il Crystalio (e ti assicuro che mi fidavo parecchio del mio occhio che sistemava senza software specifici i monitor di Apple o i Barco cambiando i parametri che risultavano dalla taratura fatta dai "barcaroli")
Ciao, fammi sapereDisplay LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila
-
10-06-2005, 15:01 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 5
Ti ho scritto in privato!