Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 49 di 54 PrimaPrima ... 39454647484950515253 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 735 di 798
  1. #721
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149

    Citazione Originariamente scritto da manganeg
    si verò ha l'uscita HDMI ma non ha il time shift , almeno così ho letto ..... ma con il beneficio del dubbio , direi di controllare
    Se per time-shift intendi rivedere in leggera differita quello che stai registrando o mettere in pausa, ecc..., allora ce l'hanno tutti i dvdrec con hard-disk
    poi le modalità possono cambiare da una marca all'altra
    Panasonic ce l'ha di sicuro

    ciao

  2. #722
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    79
    Ciao a tutti

    chi è così gentile da spararmi al volo un paio di recorder con Hard Disk (anche se non hanno dvd va bene uguale) che NON siano Kiss che siano in grado di registrare da fonti esterne (tipo sat)?

    Grazie in anticipo

    Ciao

  3. #723
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    @MARCELLO
    in teoria si (LG RH199), se poi LG si degna di pubblicare le info sul sito sarebbe meglio...

    @terno
    tutti gli altri?
    i dvdr CON hard disk hanno necessariamente un dvd, altrimenti riempito l'hard disk che fai? cancelli???
    Per la registrazione da fonti esterne, tutti quelli che hanno una "entrata", che sia scart, composito o hdmi poi è tutt'altra discussione.
    Poi dipende soprattutto il tuo budget.
    A sentir dire, tra i migliori al momento pare ci siano i Panasonic, i Pioneer, gli LG. Lascia stare i Philips al momento, a breve dovrebbero tirar fuori le nuove serie.
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  4. #724
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    @MARCELLO
    in teoria si (LG RH199), se poi LG si degna di pubblicare le info sul sito sarebbe meglio...

    @terno
    tutti gli altri?
    i dvdr CON hard disk hanno necessariamente un dvd, altrimenti riempito l'hard disk che fai? cancelli???
    Per la registrazione da fonti esterne, tutti quelli che hanno una "entrata", che sia scart, composito o hdmi poi è tutt'altra discussione.
    Poi dipende soprattutto il tuo budget.
    A sentir dire, tra i migliori al momento pare ci siano i Panasonic, i Pioneer, gli LG. Lascia stare i Philips al momento, a breve dovrebbero tirar fuori le nuove serie.
    il kiss permette di prelevare i files (formato vob) via ftp e non ha un masterizzatore dvd a bordo (per lo meno il DP 558).

    Penso proprio mi orienterò su un LG, grazie

    Ciao

  5. #725
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Siena
    Messaggi
    20

    DVDR7300H

    @ontheair

    allora novità??
    certo che sulla carta offre cose interessanti : digitale terrestre e analagico insieme, HDMI, upscaling...insomma purtroppo panasonic e pioneer non si trovano, LG non integra il DVB-T...volendo comprare un oggetto unico (anche se di transizione) da voler collegare eventualmente ad un DVDO VP20 per andare direttamente al Benq PE8720, non è che ci siano molte alternative!!!

    ma questo philips come l'hai trovato ai fini della qualità?? da quello che ho letto, se non sbaglio i problemi che hai riscontrato sono più di natura "pratica" che qualitativa....no???
    ciao
    marcello

  6. #726
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    17

    dvr540

    arrivato dvr540hx-s
    devo ancora testarlo
    apparentemente solido
    Da menu ci sono possibilità infinite di gestione degli ingressi e uscite
    Accetta sicuramente l'RGB da SKY
    Gestione immagine molto dettagliata

  7. #727
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197

    Philips dvdr7300H

    @MARCELLO
    ora piano piano ci sto facendo la mano a livello "pratico", anche se ancora devo fare un bel pò di prove con i collegamenti (torno a casa tardi e guai se spengo la tv a mia moglie ).
    Come lettore, la qualità di riproduzione dei dvd è discreta, niente da rimanere con la bocca spalancata, anche perchè al momento è collegato solo con scart, nemmeno di qualità, alla tv.
    Come audio, non lo so ancora non l'ho collegato all'amplificatore.
    Come registrazione, ho provato a registrare Italia-Ghana in SP (modalità standard, di meglio c'è solo XP) e in effetti rivedendolo, un pelino di qualità si perde (ma la cosa è veramente minimale). Ho registrato il Brasile in XP ma non ho avuto modo di rivederlo ancora.
    Confermo che non è molto intuitivo come comandi e programmazione (ci ho messo una settimana a capire perchè parte in automatico la registrazione da decoder ogni volta che lo accendo, e come fermare sto processo!), al momento non mi si è ancora installata Guide+ quindi non posso dire molto della comodità di programmazione delle registrazioni.
    Per quel che conta, la grafica dei menù OSD è veramente brutta: sembra quella della Playstation1....!!!!!!

    Ora ho distrutto l'immagine di questo dvdr, ma bisogna chiarire che sono alla mia prima esperienza con dvdr e quindi non posso fare paragoni concreti e dare opinioni veramente valide.

    Per qualsiasi altro chiarimento, o prova da fare, chiedete pure!
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  8. #728
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    359
    cos'è il time shift ???
    riprogettando

  9. #729
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Siena
    Messaggi
    20

    DVDR7300H

    grazie degli aggiornamenti ontheair....ma a questo punto mi rimane un dubbio che a forza di leggere forum su forum mi si stanno a confonde le idee
    ma il 7300 ha sia il digitale terrestre che l'analogico??? o solo l'analogico??

    poi appena lo hai provato in HDMI facci sapere come va in upscaling!!!

    grazieeeeeeeee

    p.s. a questo punto la scelta si sta restringendo al 7300 philips o al RH199 LG!!!

  10. #730
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    @marcello
    SOLO analogico.... se avesse avuto anche il DVB-T sarebbe stato una bomba. Mai pensato ai panasonic anche?

    @twest
    il time shift... praticamente il dvdr registra, da quando viene acceso e anche se tu non glielo chiedi, tutto quello che stai vedendo (ovviamente in memoria temporanea, poi cancella da solo). Quindi, se tu stai vedendo un programma qualsiasi (senza registrarlo) e ti sei, per esempio, perso una battuta di un film, clicchi semplicemente REWIND sul telecomando e automaticamente il filmato ti torna indietro (ho impostato a 30secondi, il mio). Poi, dopo che hai rivisto la scena (tutte le volte che vuoi), continui a vedere il film in "differita" di 30 secondi. Oppure, salti di nuovo alla diretta (magari durante le pubblicità).
    Oppure: devi correre al bagno? Premi PAUSE e il film si ferma come se fosse un dvd! E quando premi PLAY, ricomincia, in differita di tutto il tempo che sei stato in bagno
    Spero di essere stato chiaro
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  11. #731
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    @marcello
    ... praticamente il dvdr registra, da quando viene acceso e anche se tu non glielo chiedi....
    Anche se non glielo chiedi? Interessante. Nell'LG non è così, c'è un apposito tasto TIME SHIFT da premere per avviarlo. Overo, devi premere TS poi PAUSA/REWIND etc etc etc . Di conseguenza, se stai guardando un programma al buio e se non hai preventivamente premuto TS, e devi cercare il telecomando, la battuta che hai perso oramai è andata... come vedi pro e contro di ogni modello sono tanti e in questo il tuo nuovo Philippo guadagna qualche punto.

    Anche se la cosa mi fa pensare.... se lascio il recorder acceso lui registra in continuo per quanto tempo? LG al massimo arriva a 12 ore di TS.... c'è il rischio di riempire il disco... Inoltre non si sottopone il disco ad un carico di lavoro eccessivo? (la memoria è temporanea, ma non è certo RAM)

    M
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  12. #732
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    51
    Volevo chiedere a chi lo sapesse se è vero che nel Pioneer 540H non è presente la connessione DV-in.
    Volevo acquistarlo al posto del 530 scelto in base ai mie requisiti ed in funzione del fatto che il nuovo modello registra anche +R e +RW (PC portatile usa solo questi formati) ed aveva l' uscita audio coassiale anzichè ottica (nell' ampli ho esaurito gli ingressi ottici) ma se questa mancanza risultasse veritiera sarei costretto a rinunciare e ritornare al modello precedente.
    Cambiare marca mi dispiace perchè su Pioneer ho letto solamente pareri favorevoli ed il prezzo è veramente molto competitivo.
    Vi domando, ma perchè escludere un ingresso così importante che presentano quasi tutti i recorder anche di categorie inferiori compreso il modello precedente ?

  13. #733
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da marble
    Anche se la cosa mi fa pensare.... se lascio il recorder acceso lui registra in continuo per quanto tempo? LG al massimo arriva a 12 ore di TS.... c'è il rischio di riempire il disco... Inoltre non si sottopone il disco ad un carico di lavoro eccessivo? (la memoria è temporanea, ma non è certo RAM)
    Il mio ha di fabbrica 6 ore di TSB e 250Gb di harddisk quindi sto tranquillo; credo si possa però gestire sia la durata che l'eliminazione di questa funzione. Ma è così comoda... uno dei validi motivi per cui ho acquistato un dvdr.
    Il dubbio sull'hard disk infatti c'è... così rischia di sfondarsi quanto prima.
    PS ma è vero che si possono cambiare gli hard disk? Cioè, ce ne metto dentro uno del pc???

    @charlie63
    prova ad andare sul sito pioneer e leggere qualche scheda tecnica, magari trovi tutte le info che ti servono
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  14. #734
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    PS ma è vero che si possono cambiare gli hard disk? Cioè, ce ne metto dentro uno del pc???

    @charlie63
    prova ad andare sul sito pioneer e leggere qualche scheda tecnica, magari trovi tutte le info che ti servono
    1) Dipende dagli apparecchi. Mi sembra che Panasonic avesse messo un blocco nel firmware per cui il disco anche se più grande viene comunque visto solo per la dimensione del disco originale. Per certo si può cambiare disco su un LG (c'era un 3ad in cui si mostrava come portare un LG da 80 a 250gb)

    In genere le case non ammettono la possibilità -per ovvii motivi- per cui è una operazione che potrebbe far decadere la garanzia.


    2) Pare proprio che il PIO 540 non abbia DV-IN...
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  15. #735
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197

    Ecco marble mi hai fatto venire un dubbio, forse è una domanda banale: connettere un pc al dvdr per "scaricare" l'hard disk è cosa complicata?Invece di star lì a masterizzare, non si potrebbe ovviare in questo modo?
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione


Pagina 49 di 54 PrimaPrima ... 39454647484950515253 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •