| 
 |  | 
				Risultati da 601 a 615 di 798
			
		Discussione: Classifica Dvd Recorder
- 
	12-01-2006, 13:19 #601 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 22
 LG7900RH TIME SHIFT ed altroGrazie Marble, 
 ti ringrazio per le risposte.
 Il film protetto da CPRM era proprio di Sky ma poichè altri film non erano protetti non ho la garanzia che dipendesse da questo. Quando il dvd risultava protetto non funzionavano nè smartripper nè easyshrink e neppure tutti i software per duplicare autonomamente i dvd: ora provero' dvdshrink.
 Metterò sicuramente in atto il suggerimento del file iso per recuperare il DVD+RW.
 Ciao
 Stefano
 
- 
	12-01-2006, 15:08 #602se la protezione è effettivamente CPRM, credo che tu sia incappato in questa situazione, descritta nel manuale dell'LG (pagina 53), e che ti riporto in calce. Originariamente scritto da STEFANO4 Originariamente scritto da STEFANO4
 
 Da quel po' che capisco, dipende dalla fonte (SKY) e dal supporto usato.
 DVD Decrypter dovrebbe essere lo strumento che risolve.
 
 Facci sapere,
 M.
 
 
 *** Restrizioni sulla copia ***
 
 Alcuni materiali video sono protetti contro la possibilità
 di effettuare copie multiple. Ciò significa che è
 possibile registrarli sull’HDD ma non è possibile
 copiarli nuovamente gratuitamente. Se si desidera
 trasferire materiale protetto dall’HDD a un DVD, è
 necessario utilizzare un disco DVD-RW in modalità
 VR compatibile con CPRM Ver. 1.1 e in tal caso si
 applicano le seguenti restrizioni:
 Dopo la copia di un titolo protetto su DVD esso viene
 automaticamente cancellato dall’HDD. Non è pertanto
 possibile copiare un titolo bloccato con protezione da
 copia multipla.
 È possibile identificare i materiali protetti da copia
 multipla durante la riproduzione visualizzando a
 schermo le informazioni del disco.
 Un supporto in formato NTSC non può essere
 copiato.
 
 *** Dettagli sulla tecnologia CPRM ***
 
 CPRM è un sistema di protezione da copia che
 consente la registrazione di trasmissioni protette da
 copia multipla. L’acronimo CPRM significa Content
 Protection for Recordable Media (protezione dei
 contenuti per supporti registrabili).
 Questo registratore è compatibile CPRM, vale a dire,
 consente di registrare trasmissioni protette da copia
 multipla ma non è possibile eseguire una copia di tali
 registrazioni.
 Le registrazioni CPRM possono essere effettuate solo
 su dischi DVD-RW formattati in modalità VR e
 possono essere riprodotte solo su lettori
 specificamente compatibile con la tecnologia CPRM.Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
 
- 
	13-01-2006, 16:18 #603 Member Member- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 71
 Doo aver letto tutte le 41 pag di discussioni sul miglir dvd rec, sono ancora indeciso tra il sony 710 il pana dmreh50 e il pio dvr433. 
 Vorrei sapere se qualcuno di voli utilizza uno dei sopracitati con un proiettore registrando film da sky e se la qualita' dopo la registrazione e' la stessa che in diretta,
 Aggiungo che ho appena preso un dvd rec della digitek ma con il vpr e' una schifezza (collegato in s_video) mentre con il tv sony 32 e ok (lo riportero' entro i 7 gg indietro ).
 grazie
 
- 
	13-01-2006, 17:54 #604 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Cento (Ferrara)
- Messaggi
- 1.034
 Se vuoi la migliore qualità di registrazione ( veramente indistinguibile dall'originale ) devi prendere il Sony che è l'unico ad avere con l' HDD la modalità HQ+ con 15 MB di bitrate. 
 
 Ciao
 
 VictorDisplay : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.
 
- 
	13-01-2006, 19:10 #605 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 5
 DVD RECORDERsarei interessato anche io al consiglio... sono indeciso tra Pio 433 e LG rh 7500, leggendo le schede techiche su LG è riportatoi lettoreDVD su Pio Masterizzatore...chi mi aiuta? 
 
- 
	13-01-2006, 20:15 #606 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- UDINE
- Messaggi
- 243
 Non ho fatto delle prove comparative ma in effetti sulla carta il Sony con i suoi 15 Mbs campiona oltre lo standard. Comunque io con l'HQ mi trovo gia molto bene registrando dalla TV , ma devo dire anche trasferendo da un DVD Originariamente scritto da victor Originariamente scritto da victor
 con un alto bitrate.TV OLED: Sony XR65A95K - Sony KDL55A1 - TV FULL LED: Sony KDL46HX920 - BD Player: Sony PS4 - AV: Denon AVR-X2700H - PVR: APPLE TV4K - CASSE: B&W M-1 +ASW608 - , NAS: SYNOLOGY 415PLAY 12TB - QNAP 453PRO 8TB
 
- 
	16-01-2006, 10:21 #607Problema su LG RH 7900 MHahimè!!!   
 
 stamattina ho portato il recorder in assistenza. La scorsa settimana ho riscontrato che alcune registrazioni hanno video e audio fuori sincrono (l'audio è circa 2 secondi in ritardo).  
 
 Mi hanno detto che lo devono mandare alla LG dove con tutta probabilità verrà sostituito il disco, e se va bene mi arriverà riparato non prima di 10 giorni (temo molto di più) . Mi hanno anche detto che in questi casi in genere non viene recuperato il contenuto del disco, per cui ciò che avevo in macchina sarà con tutta probabilità perso. . Mi hanno anche detto che in questi casi in genere non viene recuperato il contenuto del disco, per cui ciò che avevo in macchina sarà con tutta probabilità perso.  
 
 Immaginavo la cosa, per cui nel weekend mi sono adoperato a salvare il salvabile su tutti i DVD riscrivibili a mia disposizione, operazione quanto mai noiosa visto che l'LG non consente la copia veloce su materiale editato.  Quindi una considerazione per chi debba acquistare: detto che un malfunzionamento può capitare su qualunque apparecchio, la possibilità di "salvare" velocemente su supporto esterno  (garantita sempre ad esempio dal Pioneer) è evidentemente una caratteristica molto importante. visto che l'LG non consente la copia veloce su materiale editato.  Quindi una considerazione per chi debba acquistare: detto che un malfunzionamento può capitare su qualunque apparecchio, la possibilità di "salvare" velocemente su supporto esterno  (garantita sempre ad esempio dal Pioneer) è evidentemente una caratteristica molto importante.  
 
 Vi terrò informati sugli sviluppi....
 
 MQuesto messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
 
- 
	16-01-2006, 13:45 #608Hai provato a formattarlo prima? Magari ....... 
 
- 
	16-01-2006, 15:15 #609 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 22
 Lg 7900Colgo l'occasione del lamento di marble per segnalarVi che, anche secondo me, il difetto maggiore di questo recorder sta nella mancata possibilità di riversare le registrazioni sul pc tramite qualche uscita (usb, ecc,). Tra l'altro, dal basso della mia profanità, mi sembra che le uscite digitali sul retro siano solo audio per cui dovremo continuare a passare una registrazione alla volta su DVD. Datemi pure una triste conferma. 
 ciao
 Stefano
 
- 
	16-01-2006, 16:27 #610 Originariamente scritto da Paoric Originariamente scritto da Paoric
 Non ho provato, in effetti ci avevo pensato ma poi ho deciso di sentire con l'assistenza. Magari c'è un aggiornamento di firmware, o mi mettono un disco nuovo.... Spero solo che non me lo tengano per mesi...
 
 Speriamo bene  
 
 MQuesto messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
 
- 
	26-01-2006, 13:35 #611 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1
  Originariamente scritto da Gianrico Originariamente scritto da Gianrico
 Ciao,
 
 pur essendo nuovo del giro provo a dire la mia dopo vari acculturamenti su vari forum e siti. Quanto meno mi è sembrato assodato che:
 1) LG è un buon prodotto (mediocre?) ma
 2) non vale la qualità di Pioneer (su tutti, come sostenuto da Gianrico), Panasonic e Sony, quest'ultima anche per la garanzia del marchio.
 3) assolutamente evitare i Philips
 Detto questo, a dicembre, mi ero focalizzato su 2 modelli a 160 Gb:
 - Pioneer 520
 - Sony 710
 escludendo il Panasonic EH60 perchè troppo costoso (era sopra i 500 euro anche se a 200GB).
 Mi ero infine deciso sul Sony (il Pioneer, anche se qualitativamente migliore, non mi convinceva per il problema della rumorosità della ventola.....ma magari era una bufala).
 E poi: scopro da un rivenditore il Panasonic EH60 a meno di 400 euro !!!!
 E mo' che faccio?
 Devo decidermi se no non compro più nulla.
 Mi aiutate?
 In particolare quale modello è più flessibile quanto a step di registrazione ? Credo siano 8 per Sony e Panasonic e addirittura 32 per Pioneer......ma non sono sicuro.
 
- 
	26-01-2006, 14:54 #612 Member Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 63
 scusate una domanda pratica: 
 
 Ho un sony 710.Come faccio a registrare es. su canale 5 e nello stesso tempo a vedere italia 1 senza che la registrazione passi automaticamente ad Italia 1 ?
 
 In pratica setto la sorgente L3 per la TV,poi cerco il canale,premo rec e la registrazione si avvia.Se però cambio canale,la reg.segue il canale...
 
 Ho sbagliato qualcosa nel collegamento o c'è qualcuno che mi sa dire con dovizia di particolari cosa devo fare?
 
 Grazie in anticipo.
 
- 
	26-01-2006, 16:57 #613Su L3 registri canale5 e poi con il telecomando della TV vai su Italia1, se ritocchi il canale su L3 la registrazione si sposta 
 
- 
	27-01-2006, 10:39 #614 Originariamente scritto da TylerD Originariamente scritto da TylerD
 LG non lo definirei assoluamente mediocre! Un buon prodotto, probabilmente non il migliore ma nel lotto dei primi 5 ci sta ( con panasonic, JVC, pioneer, sony...). Rottura del disco a parte (vedi sotto) io sono contento del suo funzionamento e delle sue prestazioni: la pecca è come detto più volte l'impossibilità di masterizzare velocemente materiale editato...
 
 La questione della rumorosità è difficile da confrontare; non mi sembrava di aver capito che Pioneer fosse rumoroso, anzi.... Qualche pionierista che dica la sua?
 
 Anyway. Ieri sera mi è ritornato l'LG dall'assistenza. Disco nuovo di zecca (addio ai dati che c'erano sopra ) e nuovo firmware. Sembra che tutto funzioni bene.  Per il momento non ho notato novità eclatanti col nuovo firmware, un aggiornamento lo ho visto solo nella maschera "rinomina titolo" dove appare in alto a sinistra la miniatura del titolo che stai rinominando, prima non c'era; l'accensione dura meno della metà, ma probabilmente è grazie al disco vuoto.... ) e nuovo firmware. Sembra che tutto funzioni bene.  Per il momento non ho notato novità eclatanti col nuovo firmware, un aggiornamento lo ho visto solo nella maschera "rinomina titolo" dove appare in alto a sinistra la miniatura del titolo che stai rinominando, prima non c'era; l'accensione dura meno della metà, ma probabilmente è grazie al disco vuoto....
 
 Ho chiesto al tecnico se il firmware è aggiornabile da noi comuni mortali, me lo ha escluso categoricamente: "è roba nostra, bisogna fare delle tarature..." (mah?).
 
 Ciao,
 MQuesto messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
 
- 
	27-01-2006, 14:27 #615 Member Member- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 76
 amstrad DR400HD: chi ne sa qualcosa?Queste le caratteristiche: 
 
 DVD Registratore - DVD+R / DVD+RW
 Hard Disk Recorder - 80GB
 DV - IN / i-link IEEE1394 - USB
 Riproduzione Formati: MPEG 4 - DivX - XviD - 3.11 / 4.xx / 5.xx
 DVD - DVD+R - DVD+RW - CDR - CDRW - MP3 - JPEG
 5.1 Canali
 Dolby Digital - AC-3 Decoder
 DTS Digital Out
 
 Il look è originale ed il prezzo da Uni**** imbattibile c.ca 250 eurozzi
 Che mi dite? potrebbe valer la pena o è da collocarsi in latrina?
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
