Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: harman kardon avr 171

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    26

    harman kardon avr 171


    Salve a tutti,
    ho un dubbio sulle potenzialità del mio sintoamplificatore. Possiedo questo signorino da ormai 3-4 anni e mi sono sempre chiesto, visto che possiede la configurazione 7.2 e avendo 2 uscite LFE per subwoofer, se c'è la possibilità di collegare due subwoofer per la riproduzione del film.

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Di norma si usa un solo subwoofer (oltretutto il canale LFE è unico) e le due connessioni, se presenti, sono semplicemente in parallelo. Una conferma si trova a pg 15 del manuale dove, in figura, c'é scritto "usa una qualsiasi (either)delle due connessioni" cfr https://www.harmankardon.co.uk/on/de...and%20171S.pdf

    Se non hai sub la raccomandazione è di metterne uno solo di potenza adeguata (oltretutto parliamo di cifre intorno ai 500 euro) e, comunque, di esporre il tuo progetto di upgrade includendo la indicazione delle casse attuali (almeno le frontali) e del volume della stanza.

    Far lavorare due subwoofer insieme è un tema piuttosto trattato sul forum, il secondo sub non serve tanto a rinforzare a potenza (un raddoppio signfica solo +3dB di pressione acustica) ma a riempire eventuali "vuoti" (picchi negativi) di risposta in frequenza dovuti a particolari risonanze ambientali. Nello specifico credo che piuttosto che spendere per un secondo sub avrebbe più senso aggiornare l'elettronica o investire sulle altre casse.
    Ultima modifica di pace830sky; 12-04-2019 alle 16:26
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •