Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: compressore 5.1

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    22

    compressore 5.1


    Esiste un processore a 5 vie (almeno) con ingresso e uscita digitale per poter ovviare ai maledetti mix
    dei film d'azione dove i rumori e gli effetti stanno a mille e i dialoghi sottoterra?
    Penserei di piazzarlo tra l'uscita (coassiale o ottica) del lettore e l'ingresso dell'ampli ht.
    Magari con un prezzo umano?
    Grazie per la collaborazione

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    domanda: ma che sinto hai?
    normalmente ci sono varie opzioni per regolare a piacimento l'audio multicanale, dalla normalizzazione alla compressione dinamica ai livelli di ogni singolo canale...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    22
    Intanto grazie per avermi risposto...Mi sa che questo argomento e' già stato trattato, non vorrei essere tedioso.
    Dunque in realtà non ho un ampli ht, io esco dalle fonti (dvd bluray Wd live) e entro nel pre Technics Ac500D e da lì ai finali...
    Il pre ha un controllo della dinamica (proprio a questo scopo) ma è come acqua fresca, ha un effetto minimo (e non ha
    nessuna regolazione)
    (avevo scritto ampli ht per semplificare...)

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    io cambierei il Technics...
    ma non puoi semplicemente alzare il centrale o diminuire i surrounds?
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Nelle precedenti discussioni non è che ci si sia trovati concordi su un' unica soluzione mentre qualcuno addirittura nega che il problema esista (asserendo più o meno che se si ascoltasse a livelli da sala cinematografica il problema non si porrebbe).

    Mi piace segnalare comunque che tutti i partecipanti alle discussione avevano (hanno) sintoamplificatori attuali con sistemi di compressione (chiamiamoli così per semplificare) più evoluti, magari anche casse centrali costose e vantavano di riprodurre materiale assolutamente originale e di qualità.

    Concordo comunque con Falchetto che è più realistico rinnovare l'impianto che aggiungere un ulteriore processore, che pure alzare il volume del centrale sarà brutto sarà contro le regole ma bene o male funziona (ed è gratis).

    Parlando del materiale riprodotto su WD live condivido quanto segue: io uso un pc con Kodi che integra un compressore che si gestisce con il cursore "volume amplification" (vedi immagine http://i42.tinypic.com/2938rx0.jpg ) ma esagerando con quello emerge il fruscio di fondo ed alla fine il risultato è sgradevole. Tanto racconto per sostenere che un mero compressore, non sostenuto da una logica elaborativa ulteriore, come ad esempio il Dynamic Volume di Audyssey, non ottiene risultati poi tanto soddisfacenti.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    22
    Magari fosse così semplice risolvere il problema alzando il centrale...
    A quanto pare i "maestri" del missaggio hanno preso la brutta abitudine di inserire nel centrale (che dovrebbe essere deputato
    alla riproduzione dei soli dialoghi) tutti i possibili botti, esplosioni, effettacci e quindi niente da fare...

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Tirar fuori le voci dopo che qualcuno le ha mixate nello stesso canale con "...i botti, esplosioni, effettacci..." sembra come voler trovare la operazione inversa della trasformazione del maiale in salsicce.

    Vedi se a casa di amici o parenti o in una saletta demo riesci ad ascoltare come rende la funzione Audyssey Dynamic Volume su un film che ritieni particolarmente critico.

    Ovviamente il passo successivo sarebbe prendere un dispositivo che la includa, ad esempio un sinto dotato di pre-out come il 3500h di Denon.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    22
    Per come la vedo io, un compressore che agisce solo al di sopra di una soglia prestabilita
    comprime solo i botti (che stanno al di sopra della soglia) e lascia intatte le voci (che hanno dinamica
    inferiore alla soglia) giusto?

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810

    In teoria sì, selezioni il compressore dinamico per intervenire oltre gli 85 db (diciamo -20), selezioni la velocità di intervento in ms e ti comprime tutto quello che supera quella soglia,tutto non solo botti.
    Non so che qualità abbia il tuo impianto ma spendiamo soldi per costruire impianti sempre più sofisticati,anni di battaglie per avere le tracce multicanale con meno perdita e meno compressione possibile e vuoi mettere i compressori per ammazzare la dinamica della traccia ?!
    Sarebbe come spendere soldi per una macchina potente e montarci sopra un limitatore ai giri del motore per fare meno rumore

    Forse è ora di upgradare il pre come ti hanno suggerito pace830 e falchetto ,con uno con a bordo un sistema di autocalibrazione,correzione acustica e dynamic volume.
    Comunque se guardi in casa minidsp potresti trovare i processori/compressori che cerchi.
    Ultima modifica di Rain; 12-12-2018 alle 12:20


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •