Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    46

    Denon 3400 Vs Yamaha 685


    Ciao ragazzi, facendo qualche sacrificio riesco a regalarmi per Natale un nuovo sint, la scelta finale era ricaduta su questi due modelli:
    Denon 3400
    Yamaha 685

    La mia configurazione attuale è:
    tesi 561
    centrale nota 740 x (per questioni di spazio)
    tesi 241 posteriori
    sub uno yamaha da kit che spero di sostituire a breve.

    l'uso che ne viene fatto è 40 tv, 40 musica 20 xbox.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Il Denon

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Il Denon
    Non è un po' troppo per le mie casse?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Sicuramente per le Tesi potrebbe andar bene anche 1400/1500 o 2400/2500, ma avendolo elencato insieme allo Yamaha ho dato per scontato che rientrasse nel budget ed essendo un buon AVR te lo consiglierei comunque anche per le Tesi, il 3400 ti consentirà anche eventuali futuri upgrade dei diffusori.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Sicuramente per le Tesi potrebbe andar bene anche 1400/1500 o 2400/2500, ma avendolo elencato insieme allo Yamaha ho dato per scontato che rientrasse nel budget ed essendo un buon AVR te lo consiglierei comunque anche per le Tesi, il 3400 ti consentirà anche eventuali futuri upgrade dei diffusori.
    Sicuramente è nel budget, una cosa però non mi chiara:
    Lo Yamaha ha:
    90w per canale (8 ohms, 2ch)
    Quindi vuol dire che su 5 canali, sarà molto minore la potenza.

    Il Denon
    105 w (8 ohm, due canali)
    Anche su 5 canali attivi la potenza effettiva sarà molto inferiore.
    Scusa la domanda da nabbo, ma non mi è molto chiaro il concetto.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Si, è normale che su 5 canali la potenza sarà inferiore, ma cosa non ti è chiaro?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Si, è normale che su 5 canali la potenza sarà inferiore, ma cosa non ti è chiaro?
    Non capivo un modo per calcolarlo...
    Quindi con un calcolo molto empirico si può desumere che:


    Denon 180/5 36w per canale
    Yamaha 150/5 30w per canale

    Senza contare la qualità dovuta all'elettronica e tutto il resto

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Ma credi davvero che tali calcoli, molto approssimativi all'atto pratico possono servirti a qualcosa ? Impossibile fare calcoli matematici precisi, l'utilizzo dei canali è molto vario ed imprevedibile, ad ogni modo sei preoccupato per qualche aspetto relativo alla potenza erogata?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Ma credi davvero che tali calcoli, molto approssimativi all'atto pratico possono servirti a qualcosa ? Impossibile fare calcoli matematici precisi, l'utilizzo dei canali è molto vario ed imprevedibile, ad ogni modo sei preoccupato per qualche aspetto relativo alla potenza erogata?
    Ero solo curioso per riuscire a capire leggermente meglio i vari dati teorici che vengono scritti, so che in entrambi i casi cadrei comunque in piedi, sapendo che anche io denon é superiore allo Yamaha.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299
    Citazione Originariamente scritto da fede850 Visualizza messaggio
    Denon 180/5 36w per canale
    Yamaha 150/5 30w per canale
    No so quanto affidabili siano, comunque:
    https://www.soundandvision.com/conte...iew-test-bench
    Ultima modifica di Millenium; 10-12-2018 alle 23:08
    Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.

    Il mio impianto HT

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    46

    Citazione Originariamente scritto da Millenium Visualizza messaggio
    No so quanto affidabili siano, comunque:
    https://www.soundandvision.com/conte...iew-test-bench
    Grazie per la risposta.
    Alla fine son riuscito a trovare un denon 3500 a 650 su Amazon.de, come prezzo mi pare davvero ottimo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •