Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    6

    Ampificatore yamaha rx-v661 configurazione ottimale surround


    Buona sera. Scrivo per dei forti dubbi che sto provando non da mesi ma da anni. Posseggo questo sintoamplificatore multicanale della yamaha dove gestisce un impianto bose 5+1 acustimass 10. Il suddetto amplificatore ha innumerevoli ufnzioni ma per quanto ci abbia smanettato non ho mai ricevuto grandissime gratificazioni su effetti surround , per intenderci gli effetti posteriori li ho sempre notati poco. Ora io imposto sempre su sci-fi ogni film e leggo Dts sul display (impostato da me credo) e tramite penna leggo film in mkv. QUesta e' la configurazione diciamo base o visibile che ho impostato ma ....ahime...non ho quella soddisfazione di sentire effetti proveniente dal retro (preciso da subito che in ogni caso funzionano le casse poteriori e producono suono) ma nn mio dan l'effetto avvolgente. Voi che ne pensate? posso postare foto.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Dovresti dire con quale dispositivo leggi i film e comunque verificare quali sono le relative impostazioni audio.

    Su cosa esca fuori dalla riproduzione di materiale di natura non determinata non è che si possa indagare più di tanto, un test con una sorgente di qualità certa (BD, DVD, Netflix e quant' altro) sgombrerebbe il campo da qualsiasi dubbio in merito.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •