|
|
Risultati da 961 a 975 di 1118
Discussione: Denon DVD-A1XV ** Official Thread**
-
08-10-2006, 00:04 #961
Originariamente scritto da Locutus2k
Praticamente solo per i cd ed i formati compressi, mentre non puoi far nulla con i SACD ed i DVD-Audio perche' devi entrare in analogico ...
Quindi a che ti e' servito spendere tutti quei soldi ?
Nemmeno ci sono gli occhioni blu dei finali ........
Riguardo miei diffusori, che tiri sempre in ballo senza un mio preciso intervento e che sembrano causarti l'orticaria, fra le 9 persone su 10 non rientra Bebo Moroni, del quale credo tu abbia sentito parlare, che la pensa esattamente come me. E quindi siamo almeno 2 su 10
Non so cosa ti abbia detto Bebo ( e quale domanda gli abbia tu fatto ), ma sono quasi sicuro che lui per ascoltare musica utilizza e predilige altro .....
ODDIO: parlami di tutto ma non di B&W. Nulla da criticare in assoluto, sia ben chiaro, ma personalmente preferisco 1000 volte la "povera" tromba delle Klipsch all'aspro tweeter delle B&W. Ovviamente è solo una mia opinione (e di pochi altri folli) e poi dipende anche dagli abbinamenti.
Forse lo confondi con il vecchio .......
Certo, se per te più caro è per forza migliore ...
Davvero divertente ...
e guarda che prima avevo le B&W anche se non le blasonate serie D che ho ascoltato con vero orrore in compagnia di Massimo in un negozio con ambiente trattato(ma di sicuro erano proprio quelle a rendere male in abbinamento a McIntosh,
Se poi vuoi per forza abbinarle con finali MC ( cosa non si farebbe per l'estetica ed il piacere di possedere qualcosa di "importante" e blasonato ... ) geneticamente asfittici in corrente, per quella fissazione dei trasformatori di uscita ( a meno di prendere come ha fatto Massimo dei modelli superpotenti, ossia 4 volte quello che basterebbe con finali "normali" ) non mi stupisco che la resa sia scadente.
Attaccaci dei Bryston ( che anche Bebo apprezza, strano vero ? ) o qualcosa di simile e vedrai che le B&W vanno molto meglio.
Poi scusa, chi sei te per dare giudizi del genere in un thread che, fra l'altro, parla di tutt'altra cosa? Se non ti chiami, appunto, Moroni, anteponi sempre le locuzioni "secondo me", "a mio modesto parere", "per i miei gusti" e così via ma "cosi' poi ci racconti i dettagli, quelli veri, non le asprezze del caricamento a tromba ..." sa tanto di pretenzioso e potrebbe irritare. Giusto un consiglio, eh, niente di personale.
Capisco, anche se a stento, che tu possa giudicare qualcosa senza averlo mai provato assiduamente ma solo dalle misure. Ma quando parli dei "fratellini" 2930-3930 si rasenta veramente il ridicolo: nessuno li ha mai visti o provati, basi il tuo giudizio solo su un depliant pubblicitario. Mah!
Se, quando usciranno, si riveleranno *veramente* di qualità superiore, probabilmente sarò il primo a prenderne uno e ad aprire un nuovo thread simile a questo
Luigi
E' un po come quando si compera un'automobile che utilizza una nuova tecnologia: e' saggio mettere in conto di incappare in problemi vari che poi, si sa, sui modelli successivi verranno risolti o quantomeno migliorati.
Se il Denonone non passa del tutto i test Silicon Optix, ossia test scritti da chi ha progettato il Realta appunto per mettere alla frusta prodotti concorrenti qualcosa vorra' pur dire, arrenditi all'evidenza.
Chiedi a Dragonfly, Calibre ed altri ancora che si sono cimentati con il Realta, quanto hanno tribolato per metter fuori un prodotto accettabile ........
Iniziano appena adesso a funzionare bene dopo appunto due anni ...
Denon per non incappare in problemi gravi, opto' per un modulo Silicon Optix standard e poco ottimizzato ( che appunto non passa i test ) per il solo deinterlacing e saggiamente utilizzo' per lo scaling l'ABT ( anche questo ormai sostituito sui prodotti piu' recenti da chip ABT piu' moderni e prestanti ).
Ribadisco: essere i primi vuol dire quasi sempre spendere di piu' ed entrare in possesso di qualcosa sicuramente innovativo, ma non ancora completamente a punto, e quindi per chi non vuol gettare soldi al vento non e' una buona idea, meglio aspettare ...
Saluti
Marco
Ps. Luigi non te la prendere hai trovato qualcuno simile alla specie 8472Ultima modifica di Microfast; 08-10-2006 alle 00:12
-
08-10-2006, 08:41 #962
denona1xva
chiedo gentilmente delle informazioni,se imposto il denon a 720p il segnale lo sharp lo aggancia,se imp a 1080p non vedo nulla,questo credo perche lo sharp è 1080i,corregietemi se sbaglio
.l'altro quesito è entrando col denon nel setbox sharp quale scaler dei 2 va allo sharp?credo di essere stato chiaro,casomai scusate se non lo sono stato.un grazie a tutti.
lg oled evo 65 sinto marantz sr 7015 blu ray panasonic DP-UB820EFK dvd denon 3910 jbl 240ti sub energy centrale canton sorround klipsch RP-600M
-
08-10-2006, 10:02 #963
Originariamente scritto da kit carson
Quindi con 720P il Realta lavora al meglio ma non piloti alla risoluzione nativa lo Sharp che quindi applichera' un'ulteriore riscalatura ( e forse un'ulteriore deinterlacciatura ? ).
Penso che l'unica sia fare un confronto con dischi test tra 720P e 1080i e vedere complessivamente quale sia il miglior risultato ( leggasi minori artefatti ).
Saluti
Marco
-
08-10-2006, 10:08 #964
denon a1xva
scusami x questaltra domanda?l'altro quesito è entrando col denon nel setbox sharp quale scaler dei 2 va all'lcd?credo di essere stato chiaro,casomai scusate se non lo sono stato.un grazie a tutti
lg oled evo 65 sinto marantz sr 7015 blu ray panasonic DP-UB820EFK dvd denon 3910 jbl 240ti sub energy centrale canton sorround klipsch RP-600M
-
08-10-2006, 10:26 #965
Originariamente scritto da kit carson
Se entri a 1080i lavora il deinterlacer Realta, lo scaler ABT del denon e sempre nel denon il segnale viene reinterlacciato nuovamente, nello sharp infine il segnale gia' alla risoluzione nativa dovrebbe solo essere reso progressivo, visto che non mi risulta che i pannelli LCD possano essere pilotati in interlacciato.
Tutto questo per carenza di interfaccia, perche' ( come forse possibile con il nuovo sharp 46 dotato di int. hdmi ) accettasse il 1080P il segnale andrebbe dritto al display senza "pasticci" vari.
Saluti
Marco
-
08-10-2006, 12:37 #966
Originariamente scritto da Microfast
1-A Bebo Moroni non ho chiesto nulla, è lui che continuamente tesse le lodi dei diffusori Klipsch della serei Reference (per non parlare dei 7 poi). Fai una ricerchina sl suo sito/forum e vedrai.
2-Non mi chiamo, purtroppo, Bebo di secondo nome. Vorrei: per me lui è un grande da seguire nella sua professionalità. Poi, vivadio, è uno che si appassiona, che ascolta, sperimenta. Non si ferma mai alle misure. Io sono solo un umile anche se non più giovanissimo apprendista. In realtà, tu non lo sai neanche come mi chiamo di secondo nome e questo per la specie 8472 è imperdonabile: valutare la preda prima di sferrare l'attacco
3-Riguardo i continui rimandi ai soldi che la gente sperpera e spende a palate, fammi un piacere, smettila: a nessuno piace che gli si facciano i conti in tasca. E non venirmi a dire, rigirando come al solito la realtà, che avrei detto qualcosa del genere: se per te più caro vuol dire migliore non vuol dire fare i conti in tasca.
Con la solita cordailità,
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
08-10-2006, 13:54 #967
Originariamente scritto da Locutus2k
Per me, puoi spendere anche 1 milione di euro al mese, se li hai sono contento per te e non mi interessa come li spendi.
Mi sembra pero' utile ed onesto, su un forum specializzato come questo, mettere a disposizione di tutti le proprie esperienze e conoscenze, visto che molti, a differenza di te ( ed altri ) che ti "butti a pesce" su quello che ti sembra il meglio del momento, preferiscono seguire una politica piu' attenta di come spendere i propri soldi; per questo tengo a precisare, che se non si ha fretta e non ci si lascia travolgere dall'onda consumistica e/o si e' maggiormente interessati alla resa ( e all'ottimizzazione, spesso trascurata) degli apparecchi che non a mostrarli al prossimo, e' possibile ottenere ottimi se non migliori risultati spendendo molto meno, ma scegliendo con piu' attenzione e maggiore riflessione.
Sono due modi diversi di vivere ed affrontare questo appassionante hobby: quindi ognuno scelga quello che preferisce
Tutto qui.
Saluti
Marco
-
08-10-2006, 14:40 #968
Originariamente scritto da Microfast
Solo una precisazione: personalmente non ho mai acquistato nulla per "mostrarlo al prossimo", è un atteggiamento che detesto e esserne associato mi fa venire il voltastomaco.
E' sbagliato "buttarsi a pesce". A volte l'ho fatto, ma solo perchè potevo accettare il rischio di prendere una "sola" come diciamo qui a Roma..
A volte ci ho preso, come nel caso del DVD-A1XV, che rimane uno dei miei migliori acquisti, nel senso di soddisfazioni che mi ha dato e continua a darmi.
Non posso che continuare a consigliarlo a chi voglia il massimo su video col minimo sforzo
Altre ho toppato clamorosamente e ne ho pagato lo scotto con anni di insoddisfazione, come nel caso delle B&W che avevo e sulle quali, infatti, non ho mai aperto nessun thread se non quello per venderle.
Cercherò di resistere al bluray (ai primi modelli in commercio) ma già so che sarà dura: sono nato sperimentatore e la natura non si cambia
Ciao,
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
08-10-2006, 15:13 #969
Originariamente scritto da Locutus2k
Saluti
Marco
-
08-10-2006, 20:16 #970
Originariamente scritto da Microfast
tra ieri ed oggi ho fatto un pò di prove e rimango convinto della scelta.
P.S nessun problema a 720p sono io che preferisco il 1080.
-
08-10-2006, 20:25 #971
Originariamente scritto da Emanuele
Questo lo vedi con il satellite, con il denon e con qualsiasi sorgente con refresh verticale a 50Hz.; gia' a 60Hz. con le sorgenti NTSC il problema sparisce.
E' un po come l'effetto rainbow dei DLP, ad alcuni da fastidio, mentre altri neppure lo notano.
Saluti
Marco
Ps. Il problema del 720P che non riempie lo schermo l'avevo letto in un tuo post di qualche giorno fa, se l'hai risolto ne sono contento.
-
08-10-2006, 20:32 #972
Ho risolto facendolo passare dal Crystalio con la funzione Bypass tra l'altro con il crystalio posso al limite alzare anche il refresh anche se sul mio proiettore non ne vedo la necessita.
Ho provato anche l'uscita Sdi ed è forse questa la soluzione preferita anche se su alcuni dvd (Quelli non eccelsi) preferisco il dvd-dtrovision.
-
08-10-2006, 20:42 #973
Originariamente scritto da Emanuele
Pure prevedibile e' il miglioramento sui dvd scarsi, dove il Realta applica dei filtri efficaci, graditi in queste evenienze ma controproducenti con dvd validi e che non abbisognano di questo trattamento.
Interessante anche la tua nota sull'utilizzo dell'SDI, che ricordo, essendo un'uscita digitale non processata, svincola molto la qualita del segnale rispetto al player utilizzato ( di sicuro cosi' facendo il Realta, come pure lo scaler ABT e' tagliato fuori e quindi quello che vedi e' ancora il lavoro del "vecchio" ma ancora valido Faroudja del Crystalio ).
Mi immagino quindi la resa che otterresti con un bel processore esterno di ultima generazione pilotato in SDI .....
Saluti
Marco
-
08-10-2006, 20:46 #974
Marco e Luigi,
occhio ai quote, grazie!
Ciao
AngeloVideoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
08-10-2006, 20:57 #975
Originariamente scritto da angelone
Se mi spieghi che dovevo fare di piu' ....
Saluti
Marco