Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 56 di 75 PrimaPrima ... 64652535455565758596066 ... UltimaUltima
Risultati da 826 a 840 di 1118
  1. #826
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    m.tonetti ha scritto:
    Si, ma parlavo di uscita component interlacciata !

    Nel caso in cui esco "liscio" dal decoder MPEG2 chissa' se ...

    Ciao
    MASSIMO
    Massimo, il segnale lo prelevi all'ingresso dell'encoder video, quindi sarebbero inclusi, se ci sono, i benefici che noti dall'uscita component interlacciata.

    Saluti
    Marco

  2. #827
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Microfast ha scritto:
    Massimo, il segnale lo prelevi all'ingresso dell'encoder video, quindi sarebbero inclusi, se ci sono, i benefici che noti dall'uscita component interlacciata.
    Non ne sarei cosi' sicuro !

    Ciao
    MASSIMO

  3. #828
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    m.tonetti ha scritto:
    Non ne sarei cosi' sicuro !

    Ciao
    MASSIMO
    Scusa se serializzi i dati che arrivano ai pin dell'encoder ( DAC ) video non potrebbe essere diversamente, e' matematico

    A meno che e' una tua impressione che il component interlacciato sia di qualita' "speciale", non ci sono alternative ........

    Saluti
    Marco

  4. #829
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Il Decoder del' A1XV è lo stesso del' A11:il Vibratto ess 6138.

    Ottimo direi , anche se da molti incriminato del famoso "Macroblocking".

    Io in 500 dvd non lo mai visto.....

    Secondo me invece quello è un problema del Faroudja.
    Ultima modifica di testastretta; 07-11-2005 alle 19:43
    se sei incerto tieni aperto!

  5. #830
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    testastretta ha scritto:
    L'encoder del' A1XV è lo stesso del' A11:il Vibratto ess 6138.

    Ottimo direi , anche se da molti incriminato del famoso "Macroblocking".

    Io in 500 dvd non lo mai visto.....

    Secondo me invece quello è un problema del Faroudja.
    Che io sulla Holo non ho mai visto neanche con il cannocchiale .......

    Saluti
    Marco

    Ps. quello di cui parli e' il decoder MPEG2, un'altra cosa .........

  6. #831
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Microfast ha scritto:
    Che io sulla Holo non ho mai visto neanche con il cannocchiale .......

    Saluti
    Marco

    Ps. quello di cui parli e' il decoder MPEG2, un'altra cosa .........
    Marco: il VIbratto è il chip che si occupa della codifica Mpeg2....

    Su avs c'èra un post lunghissimo che parlava appunto di una "presunta" magagna di questo chip!

    Io , ripeto , sono convinto che il Faroudja in qualche modo sia il responsabile di questo noto problema.
    Tra l'altro anche diversi lettori dvd che montano chip Mpeg2 di fabbricazione Pioneer , Mitsubishi , ed altri , affiancati al Faroudja
    a volte hanno questo problema del Macroblocking.

    Se due più due fa quattro.....
    se sei incerto tieni aperto!

  7. #832
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    testastretta ha scritto:
    Marco: il VIbratto è il chip che si occupa della codifica Mpeg2....

    Su avs c'èra un post lunghissimo che parlava appunto di una "presunta" magagna di questo chip!

    Io , ripeto , sono convinto che il Faroudja in qualche modo sia il responsabile di questo noto problema.
    Tra l'altro anche diversi lettori dvd che montano chip Mpeg2 di fabbricazione Pioneer , Mitsubishi , ed altri , affiancati al Faroudja
    a volte hanno questo problema del Macroblocking.

    Se due più due fa quattro.....
    Guarda che un dvd player non deve codificare proprio niente, ma al contrario decodificare l'MPEG2 registrato sul dvd ...........

    Quanto al deinterlacer Faroudja, che io sappia nessun modello Pioneer ne ha mai fatto uso, visto che usano con risultati non proprio perfetti, nonostante l'evoluzione, un loro chip.

    Saluti
    Marco

  8. #833
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Microfast ha scritto:
    Guarda che un dvd player non deve codificare proprio niente, ma al contrario decodificare l'MPEG2 registrato sul dvd ...........

    Quanto al deinterlacer Faroudja, che io sappia nessun modello Pioneer ne ha mai fatto uso, visto che usano con risultati non proprio perfetti, nonostante l'evoluzione, un loro chip.

    Saluti
    Marco
    Vabbè , a parte il gioco di parole assurdo che stiamo facendo....

    Ci sono esempi di lettori che montano Decoder Mpeg2 Pioneer
    e Faroudja per il resto.


    Ma come , io e te se semo sempre capiti ...

    Mo stamo a fa li criptici
    Ultima modifica di testastretta; 07-11-2005 alle 19:43
    se sei incerto tieni aperto!

  9. #834
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    testastretta ha scritto:
    Vabbè , a parte il gioco di parole assurdo che stiamo facendo....

    Ci sono esempi di lettori che montano encoder Mpeg2 Pioneer
    e Faroudja per il resto.


    Ma come , io e te se semo sempre capiti ...
    Mo stamo a fa li criptici
    Guarda che io ti ho capito, pero', non per fare il pignolo, continui a dire cose sbagliate e su un forum che deve informare non e' proprio il massimo.

    Ti ripeto che l'encoder ( o compressore che dir si voglia ) mpeg2 lo usa chi deve produrre un dvd ed il lettore dvd invece dovra' fare l'esatto contrario ossia decodificare quello che prima era stato codificato ( dall'encoder ).

    Dopo questa decodifica in un dvd player seguira' in caso di segnale composito, svideo, RGBs o component normale ( interlacciato ) il DAC video ( chiamato anche encoder video, e forse e' questo quello che ti fare confusione ).

    Se invece vogliamo un uscita progressiva al decoder mpeg2 seguira' un deinterlacer(scaler) tipo il SIL, Faroudja; Pioneer etc etc, ed infine un DAC video ( od encoder video che dir si voglia).

    Spero di aver chiarito le idee a tutti.

    Saluti
    Marco

  10. #835
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Microfast ha scritto:
    Scusa se serializzi i dati che arrivano ai pin dell'encoder ( DAC ) video non potrebbe essere diversamente, e' matematico

    A meno che e' una tua impressione che il component interlacciato sia di qualita' "speciale", non ci sono alternative ........
    ...
    E' proprio questo il punto. La mia impressione e' che avvenga "qualcosa" tra decoder MPEG2 e DAC video.

    Il segnale progressivo mi e' sembrato inferiore sotto diversi aspetti, vale a dire pulizia (soprattutto), incisivita' e profondita'.

    Sembra una contraddizione, in quanto, nel caso di component progressivo, tra il decoder MPEG2 e il DAC video non puo' che esserci il deinterlacer Realta !

    Ciao
    MASSIMO

  11. #836
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Aggiungo che invece a 576p e 720p su HDMI/DVI e' un altro pianeta.

    Questo e' ancora piu' strano in quanto, nell'ultimo caso, c'e' di mezzo anche lo scaler ABT.

    Ciao
    MASSIMO

  12. #837
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    m.tonetti ha scritto:
    Aggiungo che invece a 576p e 720p su HDMI/DVI e' un altro pianeta.

    Questo e' ancora piu' strano in quanto, nell'ultimo caso, c'e' di mezzo anche lo scaler ABT.

    Ciao
    MASSIMO
    Evidentemente il dac video quando lavora in progressivo mostra i suoi limiti che invece non raggiunge in interlacciato ........

    Saluti
    Marco

  13. #838
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Microfast ha scritto:
    Guarda che io ti ho capito, pero', non per fare il pignolo, continui a dire cose sbagliate e su un forum che deve informare non e' proprio il massimo.

    Ti ripeto che l'encoder ( o compressore che dir si voglia ) mpeg2 lo usa chi deve produrre un dvd ed il lettore dvd invece dovra' fare l'esatto contrario ossia decodificare quello che prima era stato codificato ( dall'encoder ).

    Dopo questa decodifica in un dvd player seguira' in caso di segnale composito, svideo, RGBs o component normale ( interlacciato ) il DAC video ( chiamato anche encoder video, e forse e' questo quello che ti fare confusione ).

    Se invece vogliamo un uscita progressiva al decoder mpeg2 seguira' un deinterlacer(scaler) tipo il SIL, Faroudja; Pioneer etc etc, ed infine un DAC video ( od encoder video che dir si voglia).

    Spero di aver chiarito le idee a tutti.

    Saluti
    Marco
    In realtà non mi sono impazzito , solo che invece di scrivere Decoder Mpeg2 ho scritto Encoder Mpeg2!!

    A furia di scrivere mi sono confuso anch'io!

    Ora li correggo
    se sei incerto tieni aperto!

  14. #839
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Ritornando in Topic , ora che sono più lucido

    A mio avviso il REALTA applica in qualche modo un filtro Riduzione Rumore già in condizioni di default.

    Rimane l'unica cosa logica da pensare , visto che gli stessi DAC
    montati sul Pioneer 868 producono un'immagine assolutamente
    sharp!!


    La cosa strana è che massimo preferisce il collegamento interlacciato a quello in SDI , veramente un caso singolare.
    se sei incerto tieni aperto!

  15. #840
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    testastretta ha scritto:
    Ritornando in Topic , ora che sono più lucido

    A mio avviso il REALTA applica in qualche modo un filtro Riduzione Rumore già in condizioni di default.

    Rimane l'unica cosa logica da pensare , visto che gli stessi DAC
    montati sul Pioneer 868 producono un'immagine assolutamente
    sharp!!


    La cosa strana è che massimo preferisce il collegamento interlacciato a quello in SDI , veramente un caso singolare.
    Bisognerebbe che modificasse il Denonone in SDI, ma non ci sente da quell'orecchio ........

    Saluti
    Marco


Pagina 56 di 75 PrimaPrima ... 64652535455565758596066 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •