Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 75 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 1118
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Ninja ha scritto:
    Spero di non sembrare scontato, ma mi pare che il Chip Realta divenga disponibile anche su scalers.
    Al riguardo, qualora fosse vero, mi piacerebbe vedere cosa farà con le altre sorgenti video meno valide del DVD.
    Ovviamente, parlo in quanto possessore di scaler, e quindi come chi ha scelto di spezzettare le cose.
    Probabilmente collegato in SDI avrà una resa altrettanto ottima, ma a questo punto devi comprare anche la scheda SDI e modificare un lettore dvd.
    Con le altre sorgenti, per quanto buono non credo possa fare poi tanti miracoli se il segnale in entrata sarà di qualità scadente.
    Poi, bisogna anche vedere la qualità dello scaler e come verrà gestito effettivamente il chip Realta.
    Ti ricordo che la qualità visiva del Dneon è data da + fattori: i circuiti Denon, il chip realta e lo scaler DVDO. Insomma, di ciccia al fuoco ce n'è veramente molta
    Ciao,

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    guz ha scritto:
    altro che dinamica....
    Le immagini sembrano quasi vive, liquide, plastiche all'occorrenza...
    Un confronto diretto l'ho fatto solo con il denon3910 collegato in dvi con DVDO hd+.
    Per quanto può valere un mio giudizio senza l'ausilio di NESSUN strumento di misura o taratura, la differenza è abissale.
    Le scena video che porto a confronto riguarda un'ambientazione interna all'astronave del film Star Wars la minaccia fantasma...
    Prima si notavano, in alcune zone, i classici rumori (brulicare) di tipo "mosquito" ed in altre fenomeni di micro blocking...
    Stesse traccie con l'A1X TUTTO SPARITO! zone ricompattate e... mosche uccise.
    Il tutto smodatamente proiettato su schermo di 3m di base Vi basta?
    Mandi.-
    Ecco, e poi dicevi che non sapevi comunicare bene le tue sensazioni
    Avrei quotato solo "immagini quasi vive" e "mosche uccise": due frasi che esprimono briosamente e al 100 x 100 quello che si prova vedendo il Denon.
    Bravo!
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Stavo pensando di provarlo , però come lo confronto?

    Al massimo va a 576P col collegamento in component
    Se invece faccio un confronto a 720P HDMI poi mi perdo il deinterlaccio REALTA che sembra la parte migliore!

    Almeno mi sembra di capire che utilizzando le uscite HDMI funzioni solo lo scaling Onboard made in DVDO!

    Delucidatemi
    se sei incerto tieni aperto!

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    dvd

    testastretta ha scritto:
    Stavo pensando di provarlo , però come lo confronto?

    Al massimo va a 576P col collegamento in component
    Se invece faccio un confronto a 720P HDMI poi mi perdo il deinterlaccio REALTA che sembra la parte migliore!

    Almeno mi sembra di capire che utilizzando le uscite HDMI funzioni solo lo scaling Onboard made in DVDO!

    Delucidatemi
    è vero il realta funziona o no sulle uscite component ?
    da acceratare ! lokutus ricorda la collettività.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    testastretta ha scritto:
    Se invece faccio un confronto a 720P HDMI poi mi perdo il deinterlaccio REALTA che sembra la parte migliore!
    Essendo il Realta il deinterlacciatore on board, nel momento in cui tu esci in progressivo, è ovvio che "lo sfrutti".

    Perchè mai uscendo a 720p non dovresti utilizzarlo ?

    Piuttosto dovresti prenderti il "transcoder" che "pulisce" l'HDCP così potresti entrare in RGBHV analogico nel tuo Barco.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: dvd

    greenhornet ha scritto:è vero il realta funziona o no sulle uscite component ?
    Component progressive si.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    c'è nessuno che lo ha confrontato con qualche altro lettore usando "soltanto" le uscite component in 576p ?

    mi state facendo venire il magone

    Ilario.

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    ango ha scritto:
    c'è nessuno che lo ha confrontato con qualche altro lettore usando "soltanto" le uscite component in 576p ?

    mi state facendo venire il magone

    Ilario.
    Si, lo ho confrontato con Denon DVD-A11 e Pioneer 868, lisci, progressivi e collegati in interlacciato al Cinemateq POP.
    Il Denon ha sempre vinto a mani basse, anche collegandolo in interlacciato al POP e facendo fare a quest'ultimo il deinterlaccio o scaling. Il "banco di misura" per le mie prove in Component è il televisore JVC CRT che accetta segnali progressivi. Se ti leggi qualche post dietro dico anche le mie impressioni + che positive in component progressivo sul tv CRT.
    Il Realta, da quanto ho capito, lo usi SEMPRE, anche in interlacciato: infatti i vari filtri enhancer e riduzione rumore sono gestiti proprio da questo chip, indipendentemente dal fatto che funzioni in progressivo o meno. Sulle uscite digitali si aggiunge il "plus" dello scaling DVDO, ma è sempre il Realta a farla da padrone su tutto il resto.
    Ciao,

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Quindi per chi ha già lo scalind DVDO ( ) il beneficio sarebbero gli algoritmi di correzione dell'immagine del Realta?
    E se si usasse un Mosquito, che costa gli stessi soldi ma gestisce anche il Sat e le altre cosucce?
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Ninja ha scritto:
    Quindi per chi ha già lo scalind DVDO ( ) il beneficio sarebbero gli algoritmi di correzione dell'immagine del Realta?
    E se si usasse un Mosquito, che costa gli stessi soldi ma gestisce anche il Sat e le altre cosucce?
    La situazione, Ninja, è differente: a mio parere la sigla DVDO la hanno aggiunta soprattutto per dare prestigio alla macchina, un po' come la THX (a proposito, nessuno lo ha ancora detto, ma il DVD-A1x è certificato THX ULTRA).
    La qualità video di questo lettore è lampante anche in component interlacciato 576i.
    Il DVDO è un gradevole "plus", ma sono certo che anche senza (es. facendo gestire anche lo scaling al Realta), non cambierebbe poi molto. Un po' come se mancasse la siglona THX ULTRA sul frontale ....
    Anche perchè il DVDO sul Denon DVD-A1X è ampiamente sottoutiizzato, infatti gestisce solo 720p e 1080i, anche se a tale proposito la Denon ha dichiarato che se il lettore avrà il riscontro che si aspettano rilasceranno aggiornamenti firmware per ampliare il campo d'azione del DVDO anche a risoluzioni diverse (utile soprattutto per chi ha un plasma).
    Ciao,

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Locutus2k ha scritto:
    La situazione, Ninja, è differente: a mio parere la sigla DVDO la hanno aggiunta soprattutto per dare prestigio alla macchina, un po' come la THX (a proposito, nessuno lo ha ancora detto, ma il DVD-A1x è certificato THX ULTRA).
    La qualità video di questo lettore è lampante anche in component interlacciato 576i.
    Il DVDO è un gradevole "plus", ma sono certo che anche senza (es. facendo gestire anche lo scaling al Realta), non cambierebbe poi molto. Un po' come se mancasse la siglona THX ULTRA sul frontale ....
    Anche perchè il DVDO sul Denon DVD-A1X è ampiamente sottoutiizzato, infatti gestisce solo 720p e 1080i, anche se a tale proposito la Denon ha dichiarato che se il lettore avrà il riscontro che si aspettano rilasceranno aggiornamenti firmware per ampliare il campo d'azione del DVDO anche a risoluzioni diverse (utile soprattutto per chi ha un plasma).
    Ciao,

    Locutus2k
    Cioè se non capisco bene i benefici non vengono dallo scaling...
    ... ma dal deinterlacer e dagli algoritmi di correzione dell'immagine?
    Su questi ultimi credo Mosquito abbia parecchi punti a suo favore, sul deinterlacing ovviamente Realta è nuovo e ben potrebbe essere che superi sia il Sil che il Faroudja.
    Al riguardo - in termini relativi cioè - credo che sia molto probabile che la superiorità nel deinterlacing possa comportare grandi vantaggi nell'immagine. Resta il fatto che trattandosi della prima macchina con tale chip, sono curioso di vedere cosa faranno i produttori di scalers - primo fra tutti proprio Algolith.
    Il Mosquito HDMI mi tenta molto...
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    spostato, scusate

    MESSAGGIO DA ME SPOSTATO PER ECCESSO DI OT

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=30174

    ma torniamo a parlare di questo DENON.. questo mio era un OT, scusate.. lo sposto in una discussione apposita..
    Ultima modifica di pampie; 20-05-2005 alle 09:55

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Locutus2k ha scritto:
    Si, lo ho confrontato con Denon DVD-A11 e Pioneer 868, lisci, progressivi e collegati in interlacciato al Cinemateq POP.
    Il Denon ha sempre vinto a mani basse, anche collegandolo in interlacciato al POP e facendo fare a quest'ultimo il deinterlaccio o scaling. Il "banco di misura" per le mie prove in Component è il televisore JVC CRT che accetta segnali progressivi. Se ti leggi qualche post dietro dico anche le mie impressioni + che positive in component progressivo sul tv CRT.
    Il Realta, da quanto ho capito, lo usi SEMPRE, anche in interlacciato: infatti i vari filtri enhancer e riduzione rumore sono gestiti proprio da questo chip, indipendentemente dal fatto che funzioni in progressivo o meno. Sulle uscite digitali si aggiunge il "plus" dello scaling DVDO, ma è sempre il Realta a farla da padrone su tutto il resto.
    Ciao,

    Locutus2k
    si, avevo letto.

    però il passaggio per il POP, altera/affina per quanto poco il segnale.

    hai mai fatto prove senza utilizzare il POP ?

    Ilario.

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Ninja ha scritto:
    Cioè se non capisco bene i benefici non vengono dallo scaling...
    ... ma dal deinterlacer e dagli algoritmi di correzione dell'immagine?
    Su questi ultimi credo Mosquito abbia parecchi punti a suo favore, sul deinterlacing ovviamente Realta è nuovo e ben potrebbe essere che superi sia il Sil che il Faroudja.
    Al riguardo - in termini relativi cioè - credo che sia molto probabile che la superiorità nel deinterlacing possa comportare grandi vantaggi nell'immagine. Resta il fatto che trattandosi della prima macchina con tale chip, sono curioso di vedere cosa faranno i produttori di scalers - primo fra tutti proprio Algolith.
    Il Mosquito HDMI mi tenta molto...
    Paolo, non puoi confrontare un sistema che sarà un processore stand alone (di una certa cifra), con un lettore DVD "integrato".

    Oltre tutto, il sistema deinterlacciatore + scaler che è presente nel tuo Iscan HD è un 8 bit, qui si utilizza il nuovo scaler a 10 bit.

    Sicuramente un sistema esterno è più flessibile di uno "chiuso" come un lettore DVD (che non ha entrate video per effettuare del video processing), ma è anche vero che in caso un utente possieda già un processore esterno, probabilmente questo ha un pass - through che è utile all'uopo.

    E poi, come diceva Luigi, probabilmente a breve ci sarà un nuovo firmware che migliorerà le prestazioni generali (già molto buone da quello che si legge) e che introdurrà altre risoluzioni in uscita (tramite DVI , IMHO) per poter essere interfacciato con pannelli digitali a risoluzione nativa non ATSC.

    Un "uccellino" mi diceva che il Mosquito HDMI (con almeno uno di questi ingressi "compatibile" SDI ... magari HD-SDI ? ) per il mercato PAL assieme al Dragonfly per noi "terzo mondisti" del 50 Hz di refresh dovrebbe arrivare per inizio estate (tarfo Giugno) ... e che se faccio il bravo me ne manda un paio per prova ...

    speriamo!!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    397

    Faraudja VS Dragonfly PDF


    Salve ragazzi,
    visto che si parla del Realta e del Dragonfly ,se può interessare posto un PDF in lingua Inglese di un confronto tra Process. Faraudja e Dragonfly fatto all'ultimo HES 2005 di New York.

    PDF


Pagina 2 di 75 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •