Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    vicenza
    Messaggi
    364

    Audio tv in home theatre 5.1


    Ciao a tutti ragazzi, ho un problema con il mio amplificatore e spero possiate aiutarmi. Ho collegato la tv con il cavo audio ottico all amplificatore (Onkyo 608) per sentire l’audio della tv nell impianto 5.1. L’audio si sente, ma non viene diviso come dovrebbe essere tra i vari diffusori, viene tutto uguale. Ho provato a guardare nelle impostazioni sia della tv che del amplificatore ma niente... sapete cosa può essere?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    TV = ?
    Sorgente = ?

    Non che cambi molto ma mancando queste info il discorso è un po' "se il tv è così e così" oppure "se la sorgente è questa o quella"...

    Ti anticipo comunque:

    >audio dei canali TV = sempre stereo (eventualmente lo puoi virtualizzare con l'Onkyo)
    >audio da sorgenti esterne (HDMI): se nel TV esiste un parametro menu>audio>uscita digitale prova le varie impostazioni (sono 2 o 3)
    >audio da apk del TV (se smart): idem, sempre che non si tratti di audio dolby digital plus (netflix) che su ottico proprio non va
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Quale TV di preciso? Poca roba viene trasmessa in 5.1 sul digitale terrestre gratuito, dovresti fare la prova con netflix o un servizio simile e ovviamente verificare che nell'uscita audio da menu del tv sia impostato come valore "bitstream" o dicitura simile, inoltre a seconda del modello del televisore, non è detto che da ottica esca in 5.1, molte si limitano a convertire il flusso in stereo. Lato ampli, se tutto è impostato correttamente dovresti vedere la scritta "Dolby D 5.1". Puoi anche evitare l'ottico, collegando tv e ampli alle porte HDMI ARC (se supportato). Controlla anche che la modalità di ascolto selezionata sul sintoampli sia corretta e che all'ingresso che usi per la tv sull'ampli sia selezionato l'input digital audio corretto (HDMI+numero della porta se usi ARC, opt1 o opt2 se usi l'ottica digitale).

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    vicenza
    Messaggi
    364
    Dimenticavo... su netflix.

    Tv è un Lg50UK6950PLB, nuovo comprato l’altro ieri.

    Ho provato anche via HDMI, so che devo cercare l’ingresso ARC e dalla tv lo trovo dall ampli no. L’ho provato negli ingressi “IN” normali (tv/game..) ma non si sente niente.

    Il cavo HDMI può non supportare L ARC?
    Ultima modifica di renga91; 16-08-2018 alle 16:52

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    vicenza
    Messaggi
    364
    Ok risolto... sono amdato a controllare l’uscita audio dalla tv come mi avete consigliato, ed era in pcm... ho messo in auto e adesso si sente come si deve .

    Ultima cosa, il dolby digital plus non va col cavo ottico? Via HDMI non posso proprio dall amplificatore?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Dolby Digital Plus solo tramite HDMI ARC, per l'ARC il manuale del tuo sintoamplificatore dice che devi selezionare TV/CD come ingresso e impostare HDMI Control su ON. Il cavo HDMI che viene utilizzato per ARC è ovviamente quello che va da OUT del sintoampli all'ingresso HDMI ARC del tv.
    Ultima modifica di Nex77; 16-08-2018 alle 17:20

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    vicenza
    Messaggi
    364
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Dolby Digital Plus solo tramite HDMI ARC, per l'ARC il manuale del tuo sintoamplificatore dice che devi selezionare TV/CD come ingresso e impostare HDMI Control su ON. Il cavo HDMI che viene utilizzato per ARC è ovviamente quello che va da OUT del sintoampli all'ingresso HDMI ARC del tv.
    Per impostare HDMI contron su On dove devo andare?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Menu principale > Hardware Setup > HDMI > HDMI Control (RIHD)

    Pagina 49 e 50 del manuale. Ti conviene leggere anche le altre impostazioni presenti in quella pagina.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •