Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    157

    Marantz av 7704 codifica HDCP 2.2


    Aiuto: ho aggiornato il decoder Tim vision e adesso il Pre non lo legge più. È collegato come prima con HDMI ma adesso mi dice che l'apparato tv non supporta lo standard HDCP 2.2. Se invece lo collego direttamente al tv, sempre con HDMI tutto ok. Questo solo da ieri che il decoder si è aggiornato a Android 7.0.
    Come posso fare ??

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Su digital-forum c'é una discussione dedicata a Tim vision e si parla anche di questo ma ti confesso di non aver capito se l'hanno risolto o meno (e sono pure in tanti!)


    https://www.digital-forum.it/showthr...id-TV)/page111

    (nella pagina linkata c'é un caso segnalato con sinto Yamaha).
    Ultima modifica di pace830sky; 14-04-2018 alle 18:26
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    @bildebolde.....
    non possiedo TIM Vision e non posso andare nello specifico, però (come certamente sai) il 7704 nelle caratteristiche principali supporta completamente l'HDCP 2.2 , quindi potrebbe darsi che l'aggiornamento del Decoder ad Android 7.0 procura qualche problema.
    Però la discussione (Molto Interessante!) linkata da pace830sky da una risposta .
    Tu che Tv possiedi ? Le porte del tuo Tv in HDMI, supportano TUTTE l'HDCP2.2 ?
    TV : SONY KD-75XE94 - Pre MARANTZ AV 7704 - Finale YAMAHA : MX-A5000 - Lettori : OPPO 103-D / OPPO UDP 203 - PS3 e PS4 - CD Luxman D 107U - Cavi HDMI : G&BL-Monster C.- Ricable Supreme F2 , Ricable B2 Hi End - Altoparlanti : Monitor Audio - Celestion - Wharfedale - Subwoofer : Chario - CAVI Altoparlanti : Kimber Kable- Van Den Hul -

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    157
    Ho letto la discussione su Digital Forum, ma nemmeno li hanno risolto. Si, io mi trovo nella situazione con pre Marantz av 7704 che supporta HDCP 2.2 e Tv Panasonic ZT60 senza 4K. Però prima dell'aggiornamento a Android 7 andava tutto bene.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Hai provato ad accendere le apparecchiature in un ordine diverso? Accendendo prima il TV e poi il Marantz, questo dovrebbe "sentire" che il TV è full HD ed auspicabilmente replicare tale impostazione sul suo ingresso, dove riceve Timvision. A quel punto, accendendo TimVision, questo si troverebbe collegato ad un dispositivo full HD invece che ad un "4K non HDCP 2.2".

    Nella sequenza contraria invece Timvision e Marantz potrebbero stabilire la presunta "connessione migliore" cioè 4K HDCP 2.2, salvo poi rifiutare la connessione al TV quando questo viene acceso.

    Se il TV è full HD dovrebbe anche essere possibile forzare il Marantz alla impostazione full HD, eliminando la differenza che c' é tra collegare Timvision direttamente al TV o collegarlo al Marantz.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    157
    Ho provato ma nulla da fare. Anzi, adesso ho notato che all'accensione del decoder Tim vision si accende anche il TV.
    Per accendere prima il decoder e poi il pre devo scollegare il cavo HDMI tra TV e PRE.
    Prima dell'aggiornamento del decoder ad Android 7 non succedeva.
    Non capisco perchè il PRE MArantz AV 7704 che supporta tranquillamente il 4K con il decoder Tim Visione non legga il formato HDCP 2.2

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    HDCP è un protocollo per la protezione del diritto d'autore, da qui la (loro) pretesa che l'intera catena di riproduzione sia conforme ed il rifiuto della connessione quando la sorgente scopre che al termine della catena c'é un dispositivo non conforme.

    Presumo che nella testa di chi ha scritto quel firmware (Tim?) non è stato introdotto un bug che impedisce la connessione ma è stato tolto il bug che la consentiva il che non fa ben sperare nella rimozione del problema in una prossima release.

    Se c'é un menù di impostazioni (in tim vision) che consente di impostare la risoluzione video si può provare ad impostare full HD.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Potrebbe benissimo essere un problema (bug) dell' aggiornamento... magari semplicemente il tempo per l' handshake HDMI è stato accorciato ed ora l' interposizione del Pre AV non lascia il tempo necessario per completare il riconoscimento dei dispositivi.

    E' già successo in passato anche con decoder ed altre versioni HDMI (ricordo qualche idiosincrasia far l' HDCINESCALER e uno specifico ricevitore di Sky HD).
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    @ bildebolde.....

    Buongiorno
    Sei riuscito poi, a risolvere il problema?
    Grazie
    TV : SONY KD-75XE94 - Pre MARANTZ AV 7704 - Finale YAMAHA : MX-A5000 - Lettori : OPPO 103-D / OPPO UDP 203 - PS3 e PS4 - CD Luxman D 107U - Cavi HDMI : G&BL-Monster C.- Ricable Supreme F2 , Ricable B2 Hi End - Altoparlanti : Monitor Audio - Celestion - Wharfedale - Subwoofer : Chario - CAVI Altoparlanti : Kimber Kable- Van Den Hul -

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    157
    Purtroppo no. Le impostazioni del decoder Timvision non permettono modifiche sulla parte vudeo. Il Pre, anche con pass - through
    non fa passare il segnale. Spero in un prossimo rimedio da parte di Tim con un aggiornamento. Fino ad allora.........cavo HDMI diretto con TV.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    65

    Riesumo questa vecchia discussione nella speranza (temo vana) che qualcuno abbia risolto il problema in questi quasi 2 anni.
    Ho preso il TIMBOX appena adesso perchè lo trovavo molto indicato per fare da decoder DVB T2 per vedere i programmi televisivi sul proiettore collegato al sintoampli denon x2600h e contemporaneamnete usufruire della piattaforma timvision in 5.1
    Invece nulla. Appena collegato mi ha dato il famigerato errore "'apparato tv non supporta lo standard HDCP 2.2".
    Subito dopo , spegnendo e riaccendendo addirittura schermo nero e 'no signal' sul video, senza neppure messaggio di errore. E da allora niente da fare.
    sono fregato toatalmente?? non mi resta che buttarlo via se è cosi.
    avevo letto di qualche problemino con hdcp2.2 prima dell'acquisto, ma una rapida ricerca su internet faceva intendere che fosse un problema sul 4K, il mio proiettore è un full hd quindi pensavo non potesse essere un problema mio.... invece....
    Ultima modifica di frcas; 22-01-2020 alle 15:57


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •