Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    6

    Un paio di consigli (DVD player)


    Ciao a tutti,
    ho da poco comprato un lcd Samsung LW 32A33W (risoluzione 1280x768). Credo di ritenermi abbastanza soddisfatto, considerato il prezzo inferiore alla media degli lcd 32''.
    Il problema è che, come lettore DVD, utilizzo un pessimo (IMHO, o almeno mi auguro che sia quello il problema...) Samsung P-244 con connessione component (progressiva).
    Considerato che il mio lcd ha un ingresso HDMI e uno DVI, secondo voi mi converrebbe passare ad un DVD player che mi scali l'immagine a 720p? Ne varrebbe la pena anche solo per passare ad una connessione digitale? E se sì, quale modello mi consigliereste (vorrei evitare il Samsung HD-945, mi sembra che abbia dei problemi con i neri, esattamente come il mio squallido P-244, ma non andare oltre i 300 euro)?

    Altro quesito, molto meno importante (sì, sono logorroico): il mio lettore Samsung riproduce DivX che abbiano una risoluzione di non più di 720x576, ma io avrei bisogno di sfruttare risoluzioni maggiori. Avete consigli? Ho qualche possibilità di risolvere entrambi i problemi in un solo colpo?

    Ringrazio chi abbia avuto il coraggio di sopportare tutto il mio post, e soprattutto le anime pie che mi risponderanno!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Ciao,

    con 300 euro purtroppo non puoi trovare un lettore DVD che abbia un'uscita digitale "decente", perchè come si è ripetuto più volte tutto dipende dalla bonta del processing interno, e sfortunatamente sotto quella soglia non c'è nulla da segnalare.

    Se il DVD non ti riscala i DViX (ma perchè poi, scusa? Per vederti i "blocchettoni" a schermo?) ma tu vuoi una maggiore risoluzione in uscita e non ti spaventano i PC ... l'unica soluzione (anche al quesito precedente) è di dotarti di un HTPC.

    Probabilmente dovrai aggiungere un paio di centinaia di euro (vedi la "guida" di Erick81 nell'apposito forum) ma di sicuro potrai pilotare al meglio il tuo LCD e "giocare" con i DViX a tuo piacimento.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    6
    AlbertoPN ha scritto:
    Ciao,

    con 300 euro purtroppo non puoi trovare un lettore DVD che abbia un'uscita digitale "decente", perchè come si è ripetuto più volte tutto dipende dalla bonta del processing interno, e sfortunatamente sotto quella soglia non c'è nulla da segnalare.

    Se il DVD non ti riscala i DViX (ma perchè poi, scusa? Per vederti i "blocchettoni" a schermo?) ma tu vuoi una maggiore risoluzione in uscita e non ti spaventano i PC ... l'unica soluzione (anche al quesito precedente) è di dotarti di un HTPC.

    Alberto
    Il punto è che io non cerco una qualità eccelsa... mi chiedevo semplicemente se ci fosse una differenza visibile effettuando l'upscaling dei DVD (e non dei DivX, quello è un discorso a parte) nel player invece che nella TV. E con una connessione digitale invece che analogica.
    Per quanto riguarda i DivX, invece, non vorrei riscalarli. Cercavo un lettore che mi leggesse dei file con definizione (nativa) superiore a quella (scarsa) supportata dal mio P-244.
    Grazie per la risposta, ciao!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    marig ha scritto:
    ... mi chiedevo semplicemente se ci fosse una differenza visibile effettuando l'upscaling dei DVD (e non dei DivX, quello è un discorso a parte) nel player invece che nella TV. E con una connessione digitale invece che analogica.
    Certo che c'è. Le elettroniche on board non sono quasi mai performanti come quelle dei lettori stand alone per una precisa politica atta al contenimento dei costi industriali. Esistono le eccezzioni, ma diciamo che questa è una buona regola.

    Ma come ti dicevo, questi lettori costano più dei 300 euro messi a disposizione. Purtroppo.

    Oggi giorno le uscite scalate sono per lo più (e saranno "solo" in futuro) digitali.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    6
    E quindi (e poi ti lascio in pace!) sostieni che non valga minimamente la pena di comprare, ad esempio, un Panasonic S-97? Faccio prima a cercare un normalissimo DVD player migliore del mio?

    Grazie ancora!

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Direi proprio di si

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Tutto sommato ritengo che con un player tipo Panasonic s97 oppure Denon 1910 un qualche miglioramento ci sarebbe. L'unica cosa è che credo che lo scaler del monitor non sia scavalcabile per la sua risoluzione che non è di 720 linee.
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    6
    nemo30 ha scritto:
    Tutto sommato ritengo che con un player tipo Panasonic s97 oppure Denon 1910 un qualche miglioramento ci sarebbe. L'unica cosa è che credo che lo scaler del monitor non sia scavalcabile per la sua risoluzione che non è di 720 linee.
    E' una cosa che mi chiedevo anch'io. Il fatto è che la risoluzione in widescreen è di 1280x720, e credo che le 768 linee orizzontali si possano raggiungere solo con una visualizzazione in 4:3. Non so di preciso come funzioni, ma sono convinto che per un DVD con aspect ratio 16:9 ne vengano utilizzate solamente 720, senza bisogno di ulteriore riscalamento. Ho torto?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    marig ha scritto:
    E' una cosa che mi chiedevo anch'io. Il fatto è che la risoluzione in widescreen è di 1280x720, e credo che le 768 linee orizzontali si possano raggiungere solo con una visualizzazione in 4:3. Non so di preciso come funzioni, ma sono convinto che per un DVD con aspect ratio 16:9 ne vengano utilizzate solamente 720, senza bisogno di ulteriore riscalamento. Ho torto?
    Il monitor in questione dovrebbe essere un 15/9 per cui o taglia qualche linea verticale ai lati oppure aggiunge due piccole bande nere sopra e sotto. Naturalmente il tutto con ulteriore scaling.
    Sono tornato bambino.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    6
    nemo30 ha scritto:
    Il monitor in questione dovrebbe essere un 15/9 ...
    No, il monitor è 16:9, ma la risoluzione è 1280x768, di questo sono sicuro. Per questo dicevo che, in visualizzazione wide, con 1280 linee verticali, secondo me ne vengono utilizzate solamente 720 orizzontali; mentre per un 4:3 la risoluzione sfruttata è 1024x768.
    Tra l'altro notavo, leggendo il manuale del Samsung HD-945, che per i DVD con aspect ratio 4:3 l'immagine può essere riscalata a 768p, a conferma della mia teoria. O almeno spero...

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    marig ha scritto:
    No, il monitor è 16:9, ma la risoluzione è 1280x768, di questo sono sicuro. Per questo dicevo che, in visualizzazione wide, con 1280 linee verticali, secondo me ne vengono utilizzate solamente 720 orizzontali; mentre per un 4:3 la risoluzione sfruttata è 1024x768.
    Tra l'altro notavo, leggendo il manuale del Samsung HD-945, che per i DVD con aspect ratio 4:3 l'immagine può essere riscalata a 768p, a conferma della mia teoria. O almeno spero...
    Scusa qual è la misura dello schermo?
    Sono tornato bambino.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    marig ha scritto:
    No, il monitor è 16:9, ma la risoluzione è 1280x768, di questo sono sicuro.
    Il pannello è un 15:9 ......

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    AlbertoPN ha scritto:
    Il pannello è un 15:9 ......

    mandi!

    Alberto
    Non c'erano dubbi!
    Sono tornato bambino.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    6

    Eh, sì, non posso darvi torto... Scusate per la stronzata, mi basavo su delle misurazioni che aveva fatto mio padre al momento dell' acquisto.
    Ciao e grazie!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •