Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sanremo
    Messaggi
    531

    sat vs digitale terrestre........


    chi dei 2 la spunta in quanto a definizione??? dunque a me piace vedere moltissimo i documentari e le partite di calcio su scai ma ora come ora per me e una frustazione vederle sul mio vpr panny 700 ....col digitale terrestre otterrei delle migliorie rispetto a scai oppure no?????oppure che altre soluzione avrei per poter vedere le partite in maniera decente sul videoproiettore???premetto come decorder sat ho uno hummy 5100

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La tua è una di quelle domande cui è difficile, se non impossibile, dare una risposta.

    La definizione (e la qualità in generale) dipende dal fattore di compressione usato in trasmissione.

    Non ho Sky ma, da quello che si legge sui vari Forum, pare non brilli troppo sotto questo aspetto (non è che negli altri si salvi ).

    La compressione varia anche da canale a canale ed anche sullo stesso canale.

    Nel Digitale terrestre invece.... idem, stessa cosa.

    Il terrestre poi è ancora nella fase sperimentale e le trasmissioni vengono inviate ai vari ripetitori tramite satellite; quando tutto sarà a regime chi lo sa se decideranno di trasmettere un maggior numero di canali, aumentando la compressione o meno canali con minor compressione e migliore qualità.

    Secondo te quale potrebbe essere la risposta ?

    Nel caso particolare di utilizzo di un vpr la soluzione per estrarre il massimo dalle trasmissioni Sat/DTT e, in generale, da tutti i segnali video c'è, ma è un po' costosa, si chiama scaler (esterno ovviamente).

    Non guardo molto la TV con il vpr, solo qualche partita da TV estere o qualche raro film, ma ti assicuro che riesco ad ottenere immagini ben definite e guardabili senza storcere il naso.

    Ho visto alcune partite di Champions e i primi piani dei giocatori erano molto buoni, con colori giusti.

    Le controindicazioni si riducono ad una sola: il costo (come già detto) .

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sanremo
    Messaggi
    531
    ma tu possiedi uno scaler esterno per poter vedere le partite senza storcere in naso????io lo devo storcere di continuo...rischio una paralisi cronica sai a quanto puo ammontare un buon scaler????ossia vedere le partite come si vede un film in dvd???

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    rekillium ha scritto:
    ma tu possiedi uno scaler esterno per poter vedere le partite senza storcere in naso????io lo devo storcere di continuo...rischio una paralisi cronica sai a quanto puo ammontare un buon scaler????ossia vedere le partite come si vede un film in dvd???
    Se dai un'occhiata alla mia signature vedrai la risposta alle tue domande, ovvero: sì, possiedo uno scaler e so, purtroppo, quanto costa; ne esistono anche di meno costosi seppur validi.

    Ti assicuro dhe, quando le riprese sono fatte bene (molte volte noto differenze tra una telecamera ed un'altra), il risultato non è affatto male.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 13-05-2005 alle 00:25
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •