|
|
Risultati da 46 a 60 di 60
Discussione: Htpc, Oppo o altro?
-
07-04-2018, 09:36 #46
Riprendo questa discussione.
Nei prossimi mesi cambierò casa e potrò finalmente allestire una saletta ad uso cinema/musica.
L'idea era di passare ad HTPC + nuovo sintoampli (pensavo a un Denon AVR-X2400H) ma ho pensato anche all'acquisto di un Oppo 203, che mi permetterebbe di utilizzare il vecchio sintoampli Aeron AV2200 (privo di HDMI e delle decodifiche HD).
Quest'ultima soluzione è ovviamente più semplice ed economica ma dovrei rinunciare ad Audissey, MadVR + 3DLut, ecc...
Opinioni ?VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
07-04-2018, 10:26 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
Sono un po' di parte, ma l htpc permette cmq una maggiore flessibilità. Se vuoi continuare ad usare il tuo pre potresti inserire una scheda audio tipo la Asus essence ed avresti cmq i 7.1 analogici. Personale consiglio cmq è passare al digitale..
-
07-04-2018, 10:40 #48
Grazie Carmine.
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
07-04-2018, 12:42 #49
la risposta è nella domanda: sai a cosa rinunci, e se ti puoi permettere di non rinunciarci è meglio.
Quanto alla sorgente credo che si debba sempre mettere in conto un ciclo di obsolescenza piuttosto breve e partire dall'idea che nessun acquisto è "definitivo", come potrebbe essere in campo analogico, in cui dispositivi vecchi di cinquanta anni ancora funzionano e vengono guardati con il massimo rispetto.
traduco: che l'HTPC duri di più di altri tipi di sorgente grazie alla flessibilità garantita dal software è una illusione, se c'é un prodotto che in tre anni diventa obsoleto è proprio il pC.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-04-2018, 13:08 #50
Mi dispiace contraddirti, ma tutti i nostri più vecchi clienti Digifast, che risalgono a ben 5 anni fa, con l'aggiornamento del software e della sola scheda video, oggi possono riprodurre perfettamente il 4K HDR, senza contare accedere a tutte le nuove funzionalità miglioramenti che costantemente introduciamo.
Da quel tempo ad oggi sarebbe stato necessario cambiare più volte sorgente, per non parlare di altri apparecchi necessari per la correzione drc audio e per la 3dlut video ...Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
07-04-2018, 13:09 #51
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
@pace830sky Mi sa che sei un po' fuori strada.. L unica cosa che può far invecchiare un htpc sono i nuovi codec, per cui l unica cosa che può invecchiare di un htpc è la scheda video, sostituendola si ottiene un nuovo player. Mi sembra quindi chiaro che non cè competizione con i normali player che non possono avere questa plasticità..
Ultima modifica di runner; 07-04-2018 alle 13:11
-
07-04-2018, 13:33 #52
@microfast: bontà tua, un professionista non mi contraddice, caso mai mi aggiorna
... Ammetto che con il nome HTPC non mi riferivo ad un dispositivo che da solo presumo che costi più del mio intero impianto - per dirla tutta non ho nemmeno un Oppo ma una Shield e già l'idea di spendere un paio di 100 euro entro 2-3 anni non mi rende particolarmente felice per cui la mia mente vagava in quella zona.
@runner un diverso aspetto di quanto ora esposto è che una scheda video da sola costa come un media player...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-04-2018, 14:21 #53
Intanto grazie per gli interventi.
Che poi, riguardo all'aggiornamento della scheda video: in passato si è sempre resa necessaria per il progressivo aumento della risoluzione ma sbaglio o da questo punto di vista si è arrivati a un punto che oserei dire "definitivo" ? Dubito che i VPR (intendo quelli per uso domestico) si spingeranno oltre il 4K.
I primi Sony 4K reali si sono affacciati sul mercato ormai anni fa eppure siamo ancora con la stragrande maggioranza dei modelli 2K o al massimo vobulati. Avere ottiche adeguate a risolvere queste risoluzioni mi sembra un collo di bottiglia difficilmente superabile.
Da qui la considerazione che la un buona scheda video potrebbe durare ben più che i citati tre anni.
Sbaglio ?VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
07-04-2018, 15:20 #54
La potenza di calcolo della gpu serve nel caso si voglia applicare dei filtri con madvr che su una risoluzione 4K un po' di ciccia ci vuole.
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
07-04-2018, 18:23 #55
@alyosha: siamo abbastanza grandi per decidere se il 4k è abbastanza per "noi". Sicuramente lo è per me in una stanzetta in cui al massimo potrei mettere un 75" che guarderei a poco meno di 3mt di distanza. Anche sul fronte HDR non mi aspetto troppo, già con il 10 trovo a volte fastidiosi certi punti luce che "sparano" in una scena mediamente buia.
Resta il fatto che qualcosa si inventeranno... un 3d 4+4=8K?Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-04-2018, 19:07 #56
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Ragazzi nn riesco a fare uscire l'audio dal coassiale del oppo 105.qualcuno ha qualche dritta nelle impostazioni?
Grazie in anticipo
-
27-04-2018, 00:41 #57
@ Cinghio
Non ritieni che la tua domanda sia completamente OT rispetto al titolo della discussione, non pensi che sarebbe stato meglio porla nella discussione dedicata a quel modello?"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-04-2018, 20:15 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Assolutamente no, c'è scritto "oppo" nel titolo della discussione quindi dovrebbe rientrare nella mia richiesta che riguarda il marchio citato.
So che esiste una dedicata ma io mi sono fermato a questa .
Oppo rimane oppo
-
27-04-2018, 23:11 #59
@ Cinghio
Suppongo tu stia scherzando, con tutta la buona volontà e fantasia non si può interpretare in quel modo il titolo.
Cerco di spiegarlo.
Il titolo recita: "HTPC, Oppo o altro?", che mi sembra molto chiaro essere una richiesta di informazioni (punto interrogativo alla fine della frase, pertanto è una domanda) circa la scelta di un player, passando da una soluzione un po' particolare (HTPC) al più famoso player attuale (Oppo) allargando infine il campo dei suggerimenti ad altri prodotti che gli iscritti vorranno proporre.
D'altra parte nel testo del primo post l'autore chiede chiaramente aiuto per la scelta di un player.
Nel titolo è nominato l'Oppo come esempio di un player noto a tutti, ma la discussione non è assolutamente dedicata a questo lettore ed a suo tematiche precipue, così come non è dedicata espressamente alla realizzazione di un HTPC: scelta dei componenti e loro settaggio.
Con il tuo ragionamento poichè nel titolo c'è scritto "Altro" allora si potrebbe chiedere consigli circa l'impiego di una PS4 invece di una XBOX, oppure parlare di un TV, sono tutti prodotti che rientrano nella categoria "Altro", parola citata molto chiaramente nel titolo, esattamente come hai fatto notare che nello stesso c'è la parola "Oppo".
Ritengo non sia il caso di spiegare perchè il chiedere consigli circa un collegamento tra Oppo ed un altro apparecchio non abbia la benchè minima attinenza con il tema di questa discussione, pertanto è OT e, come sicuramente ben saprai, gli OT sono vietati.
Tu stesso dici di sapere benissimo che esiste una discussione apposita dedicata espressamente al lettore in questione, pertanto non riesco a spiegarmi il motivo di fare qui una domanda che non ha nulla a che vedere con la discussione, se non un po' di pigrizia.
Credi che chi l'ha aperta abbia ricavato informazioni utili dal tuo intervento?
Gradirei veramente che ci sia un po' di attenzione nell'uso del forum, mantenendolo ordinato se ne guadagna tutti, non è una banale "fissa".
Sorvolo sull'altra infrazione che hai commesso, ma gradirei veramente un maggiore rispetto del regolamento.Ultima modifica di Nordata; 28-04-2018 alle 23:28
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-04-2018, 20:08 #60
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
capisco, ho letto "oppo" e mi sono fiondato per la domanda, pigrizia? Può essere ,d'altronde uso il forum per passione e con leggerezza quindi nn mi sono chiesto se era la sezione precisa a cui chiedere consigli (tra l'altro risolto) comunque ho capito il suo concetto.
Va bene 😊