Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804

    Processore per migliorare spazialità audio in cuffia


    Visto che sempre più di frequente, causa lavoro, riesco a ritagliarmi del tempo per questa passione solamente in fascia notturna , volevo approfondire il discorso del multimacanale (o qualcosa di simile) che dia un maggior senso di spazialità in cuffia nei limiti del possibile....

    In quest'ottica, escludendo in questo momento la sostituzione l'ampli, mi chiedevo se esistesse una sorta di processore audio esterno "standalone" ad un costo decente da inserire in catena che permettesse di implementare una sorta di downmix più pregiato (diciamo così) della classica conversione:

    AUDIO MCH (DTS, DTS HD MA, DD) -> AUDIO STEREO

    che viene regolarmente applicata dal mio ampli collegando un paio di cuffie al jack frontale.

    Non pretendo di "aggiungere" codifiche DTS-X e ATMOS, anche se qualche tempo fa avevo testato una app demo su Apple store in cui veniva mostrata la potenzialità del DTS-X in cuffia con il DTS Headphone:X (credo si tratti di una declinazione del DTS-X), rimanendo comunque colpito dagli ottimi risultati che le mie orecchie hanno potuto apprezzare.

    Per chi fosse interessato la demo è scaricabile a questo indirizzo http://www.dtsheadphone-x.com/ sia per iOS che Android

    Tornando alla domanda iniziale: mi sapreste consigliare un processorino dal prezzo non troppo elevato da mettere in catena per migliorare la spazialità in cuffia?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Solo per dirti che nel frattempo è uscita una dscussione dove di tratta di un argomento affine e che si è sviluppata un po'.

    http://www.avmagazine.it/forum/10-di...l-home-theater
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •