Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889

    Come utilizzare al meglio un Mac Mini come sorgente


    Cari amici, ho appena acquistato un Mac Mini negli USA ed apro questa discussione per scambiarci consigli per come ottimizzare al meglio un Mac mini come sorgente! Ad ora ho sempre utilizzato il mio notebook Asus N56 che trovo sia un gran PC ed ha svolto un'ottimo lavoro! Ma la scomodità appunto, era quella di doverlo attaccare tutte le volte via USB al DAC per l'audio oppure via HDMI al sintoampli Marantz per video! Oltre al fatto che, il PC Asus era comunque soggetto a grossi carichi perchè ho installato molti software per gestire lavoro etc. , mentre credo che un pc dedicato dovrebbe avere meno software installati. Ero intenzionato a costruirmi un case HTPC dedicato ma purtroppo non ho né il tempo e ne le capacità di farlo! Mi sarei dovuto comunque affidare ad un professional, con tutti poi i contro sulla gestione di un HTPC che se non hai mistichezza, sono comunque macchine delicate. Comunque spero che questa discussione, oltre ad aiutare me, possa arricchire altri amici visto che comunque il mondo della musica ormai è liquida, apparte il ritorno al vinile che credo sia una truffa x puro marketing perchè comunque tutte le sale di registrazione ormai masterizzano in digitale e quindi ti incidono un vinile convertito in analogico, a meno che non andiamo a recuperare tutti i vecchi vinili regalati in giro, o si acquistano appunto vecchi dischi nei mercatini dell'usato!
    Ultima modifica di Ferni; 30-04-2016 alle 22:44
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Per quello che vale la mia opinione passando dall'asus al mac (*) ti troverai a fare le stesse cose in modo diverso cioè a farti carico di conoscenze aggiuntive senza ottenere qualcosa in più.

    Leggendo questa guida introduttiva http://www.hifizine.com/2012/06/comp...tting-started/ si scopre che i collegamenti digitali audio sono praticamente gli stessi, con l'aggiunta di firewire e uscita ottica ma sempre come alternative perfare la stessa cosa.

    (*) una delle mie regolette che tanto spesso mi hanno salvato è "se non hai esigenze specialistiche il miglior sistema operativo per te è quello che conosci meglio".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Per quello che vale la mia opinione passando dall'asus al mac (*) ti troverai a fare le stesse cose in modo diverso cioè a farti carico di conoscenze aggiuntive senza ottenere qualcosa in più.

    Leggendo questa guida introduttiva http://www.hifizine.com/2012/06/comp...etting-started si scopre che i colle..........[CUT]
    Grande pace830sky l'unica mia preoccupazione è la piattaforma chiusa dei mac, ma poichè lo utilizzerò solo come server audio/video, tutti i download e operazioni in generale, lo continuerò a fare su Win dell'Asus
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    152
    Stavo passando anche io ad un Macmini, il sistema operativo è più stabile di Windows 10, questo è un dato certo. Ho continui problemi di sincronia video all'avvio dell'impianto. Mi sono un po bloccato poiché dalle informazioni trovate in giro OSX non passa le tracce audio HD ( HD master o DTS HD), sapete qualcosa a riguardo?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Citazione Originariamente scritto da FabioDS Visualizza messaggio
    Stavo passando anche io ad un Macmini, il sistema operativo è più stabile di Windows 10, questo è un dato certo. Ho continui problemi di sincronia video all'avvio dell'impianto. Mi sono un po bloccato poiché dalle informazioni trovate in giro OSX non passa le tracce audio HD ( HD master o DTS HD), sapete qualcosa a riguardo?
    Ma noo, non credo, forse bisogna scaricare qualche applicazione?!
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.520
    ciao,

    truffa x puro marketing perchè comunque tutte le sale di registrazione ormai masterizzano in digitale e quindi ti incidono un vinile convertito in analogico
    Non tutti c'è ancora chi parte da master analogico , come Fonè ...

    Venendo al MAC mini , hai già provato a gestire/riprodurre FLAC?

    Ciao
    Luca

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    pc, mac o tablet, fintanto che li usi come player il problema rimane lo stesso, ovvero ti serve un collegamento fisico col DAC...
    in quel caso puo' anche essere funzionale, ma a mio avviso solo se disponi di una sorta di docking che tiene in carica l'oggetto e lo sorregge fisicamente (nel caso dei tablet ovviamente...) oppure un device dedicato al solo scopo.

    se ti vuoi svincolare dai cavi esistono altri metodi, dove il pc, mac, smartphone o altro diventa solo una interfaccia di controllo.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •