Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465

    Denon 1910 e 2910 solo uso in DVI.....uguali?


    Come da titolo volevo chiedere se
    DAL SOLO PUNTO DI VISTA VIDEO e NON AUDIO per il solo utilizzo in DVI il 1910 e il 2910 siano uguali,

    nella sezione video la prima differenza che viene in mente è il D/A differente 12/516 contro 10/54,
    pero' in DVI questo non conta,pertanto............

    un'altra differenza che mi viene in mente è la mancanza dell'NSV nel 1910(ma non so se lavora su tutti i segnali o solo sugli analogici)

    e poi la costruzione..........che ovviamnete potrebbe influire



    che mi dite?

    saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Domandona!

    I processori video (2x 54Mhz/10bit contro 2x 216Mhz/12bit) non incidono sulle uscite digitali. La questione è, più che sul fatto costruttivo, che può incidere, sui deinterlacciatori e scaler che nel 2910 sono più performanti. Mi pare anche che per questa differenza il 2910 non soffra, fra le altre cose di quella leggera tendenza sul verde del quale soffrei il Farodja del 1910.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    Intendi dovuta alla costruzione la tendenza al verde.....?

    poichè deinterlacer e scaler sono gli stessi nel 2910 e 1910 ovvero entrambi Faorudja......


    il mio piu' grande dubbio riguarda l'NSV che nel 1910 non c'è pero' ripeto,non so se lavora solo col segnale analogico.


    Nessuno ha avuto modo di provarli entrambi in DVI?


    saluti
    Ultima modifica di hal-9000; 20-04-2005 alle 12:53

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    hal-9000 ha scritto:
    Intendi dovuta alla costruzione la tendenza al verde.....?

    poichè deinterlacer e scaler sono gli stessi nel 2910 e 1910 ovvero entrambi Faorudja......
    Si, di marca Faroudja, ma sono diversi.

    La tendenza al verde pare che sia una peculiarità (NEGATIVA) del Faroudja che nel modello sul 2910 e con accuratezza di regolazioni da parte di alcuni produttori sono riusciti a ridurre o anche eliminare. Perciò è evidente che il Faroudja in dotazione al 2910 è più performante da una parte e con meno problemi di controllo del colore dall'altra.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    Qui'
    http://forum.ecoustics.com/bbs/messages/2/103929.html

    parlano di come il 2910 sia appena superiore in termini di qualità video tantochè c'è chi li ha provti entrambi e poi ha optato per l 1910 (vista la poca differenza video e la grande differenza di prezzo)


    qui':
    http://www.avforums.com/forums/archi.../t-197790.html

    parlano di differenze generali e di come il 2910 ha il FLI2310 e il 1910 ha il FLI 2301 (che soffre di macroblocking)




    e qui':
    http://www.hometheaterhifi.com/cgi-b...#DenonDVD-2900

    una maxi comparativa(anche se non ho capito perchè bocciano particamente tutti i Denon nella prova per la prova deinterlacing cadenza 2:2 film flags.....ma non è il PAL?




    saluti

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    hal-9000 ha scritto:
    Qui'
    http://forum.ecoustics.com/bbs/messages/2/103929.html

    parlano di come il 2910 sia appena superiore in termini di qualità video tantochè c'è chi li ha provti entrambi e poi ha optato per l 1910 (vista la poca differenza video e la grande differenza di prezzo)


    qui':
    http://www.avforums.com/forums/archi.../t-197790.html

    parlano di differenze generali e di come il 2910 ha il FLI2310 e il 1910 ha il FLI 2301 (che soffre di macroblocking)




    e qui':
    http://www.hometheaterhifi.com/cgi-b...#DenonDVD-2900

    una maxi comparativa(anche se non ho capito perchè bocciano particamente tutti i Denon nella prova per la prova deinterlacing cadenza 2:2 film flags.....ma non è il PAL?

    saluti
    Sapete se dalla DVI del Player esce in RGB analogico?
    Vorrei provarlo con un adattatore DVI/RGB(VGA) ed usare un
    cavo VGA per collegarlo ad uno Z90E.

    Sarà possibile?

    Ciao e grazie da fabio

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Confermo, solo Dvi-D!
    Sono tornato bambino.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    allora ci vedo bene !

    nemo30 ha scritto:
    Si, di marca Faroudja, ma sono diversi.

    La tendenza al verde pare che sia una peculiarità (NEGATIVA) del Faroudja che nel modello sul 2910 e con accuratezza di regolazioni da parte di alcuni produttori sono riusciti a ridurre o anche eliminare. Perciò è evidente che il Faroudja in dotazione al 2910 è più performante da una parte e con meno problemi di controllo del colore dall'altra.

    Ecco perchè ho l'impressione di questo leggero viraggio al verde con mio panaS97 (che ha lo stesso Faroudja 2310 del denon 2910).

    Non è un difetto sempre presente, lo si nota solo su alcuni grigi (... ) e sui verdi (nel senso che appaiono leggermente più brillanti). A volte anche su alcuni gialli, dato che contengono una buona parte di verde.
    Gli altri colori sembrano a posto.

    Lo strano è che molti film ne sono completamente esenti.

    L'ho notato per la prima volta con il pattern luminosità di THX Optimizer (quello con il logo THX ombreggiato): le scale di grigio erano in realtà grigio-verde.
    Alzando molto la luminosità anche l'ombra THX diventava verdastra, orribile a vedersi!

    I film però scorrevano via lisci, a parte i verdi piuttosto brillanti e saturi.

    Cambiando lo spazio colore da 4:4:4 (ma anche RGB) a 4:2:2 le cose si sono messe a posto, ma è rimasta una leggera tendenza grigio-verde nel pattern THX e in alcuni dvd (capelli e barbe dei personaggi).

    Nessuno in famiglia o fra gli ospiti ha mai notato nulla, ma fa piacere sapere che l'occhio allenato non si ingannava.



    P.S. quanto sopra si riferisce al collegamento HDMI, in component la situazione è assolutamente "più grigia"
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: allora ci vedo bene !


    MauMau ha scritto:
    Ecco perchè ho l'impressione di questo leggero viraggio al verde con mio panaS97 (che ha lo stesso Faroudja 2310 del denon 2910).

    Non è un difetto sempre presente, lo si nota solo su alcuni grigi (... ) e sui verdi (nel senso che appaiono leggermente più brillanti). A volte anche su alcuni gialli, dato che contengono una buona parte di verde.
    Gli altri colori sembrano a posto.

    Lo strano è che molti film ne sono completamente esenti.

    L'ho notato per la prima volta con il pattern luminosità di THX Optimizer (quello con il logo THX ombreggiato): le scale di grigio erano in realtà grigio-verde.
    Alzando molto la luminosità anche l'ombra THX diventava verdastra, orribile a vedersi!

    I film però scorrevano via lisci, a parte i verdi piuttosto brillanti e saturi.

    Cambiando lo spazio colore da 4:4:4 (ma anche RGB) a 4:2:2 le cose si sono messe a posto, ma è rimasta una leggera tendenza grigio-verde nel pattern THX e in alcuni dvd (capelli e barbe dei personaggi).

    Nessuno in famiglia o fra gli ospiti ha mai notato nulla, ma fa piacere sapere che l'occhio allenato non si ingannava.



    P.S. quanto sopra si riferisce al collegamento HDMI, in component la situazione è assolutamente "più grigia"
    E' esatto. Proprio in thx optimizer ti accorgi di come ci siano grigi che dendono al verde.

    Poi ho individuato una serie di film dove la cosa è più evidente, un terzetto su tutti: Harry Potter!
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •