Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    22

    Sinto DENON AVR-x1200 Vs YAMAHA RX-V579


    Ciao a tutti, spero di aver creato il thread nella sezione giusta.
    Mi sto apprestando ad acquistare un Sinto per il sistema 5.1 che intendo realizzare.
    Il mio budjet è di circa 400-500 euro ed a tali cifre attualmente mi sono focalizzato sui due prodotti in oggetto, ovvero:
    DENON AVR-x1200 e YAMAHA RX-V579
    So bene che per la scelta è opportuno ascoltarli anche per una questione di gusto ma purtroppo non ho trovato un rivenditore che mi facesse ascoltare nella sala il sinto (meglio ancora sarebbe sentirli in abbinamento con i diffusori Canton Movie 135 che intendo prendere).
    per il budjet di cui dispongo ciò che mi è stato consigliato è di acquistare un sinto con l'autocalibrazione in quanto a queste cifre la differenza la fa la disposizione e il setting (spero sia vero), e mi sembra di capire che entrambi i sinto abbiano l'auto setup dell'audio tramite microfono esterno (Sistema "YPAO" per Yamaha e sistema "MultiEQ-XT Audyssey + Audyssey Dynamic Volume and Dynamic EQ" per Denon).
    Visto che sono un neofita vi chiedo cortesemente un consiglio visto che, a mio giudizio, sembra che il Denon sia in vantaggio rispetto al concorrente Yamaha ed abbia prestazioni/caratteristiche leggermente superiori (almeno in questo caso specifico).
    Ciao e grazie per l'auito

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384

    Ti sei praticamente risposto da solo, quindi vai sul Denon (a me arriva tra un paio di giorni proprio questo modello) e provengo da un vecchio Yamaha HTR 5830 (che cambio giusto per le uscite HDMI). Il Denon e più musicale e meno casinaro dello Yamaha, nel senso che ha il basso decisamente più controllato e meno presente rispetto al più pronunciato Yamaha. Per il cinema di solito Yamaha ti da più scelta (famoso DSP) ma ne risente poi in stereofonia con l'ascolto della musica (ad essere sinceri tutti gli AV a questo prezzo) fanno cilecca in HIFI puro, meglio quindi finali stereo appropriati solo ed esclusivamente per la musica. Per i film a questi prezzi, alla fine uno vale l'altro, ma il Denon e più sottigliezza sui medi ed acuti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •