Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770

    Sorgente dvd/bluray/MKV/dvx max 200€


    Ragazzi devo prendere un lettorino HT da collegare al classè con le analogiche (stereo) per HT.
    Mi interessa che abbia un lettore dvd/blu ray e che legga bene file dvx/mkv anche grossi (i miei blu ray sono tutti rippati) cosa mi consigliate?
    Ho visto che i nuovi sony sono senza analogiche nuova filosofia???

    Volevo stare sui 150/200€ max..

    Grazie dei consigli!
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Pioneer BDP-170-K

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Ottimo grazie, sembra l ideale
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Mi ero dimenticato di puntualizzare una specifica, magari ora è standard ma meglio verificare
    Riconosce senza problemi HD esterni di grosse dimensione? tipo 3-4 giga?
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    A quanto mi risulta non dovrebbero essereci problemi, vediamo però se arriva un possessore per la conferma...

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    mmm... vedo che non abbondano i proprietari...
    Ma se rinunciassi all unità di lettura fisica (che uso ogni morte di papa ormai) potrei prendere un media center che mi legge in modo più performante tutti i formati di file?
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Se ti interessa un lettore che ti legga film compressi e quindi che sia compatibile con i vari codec presenti e futuri la scelta più performante rimane il PC.
    Se prendi un lettore non hai compatibilità totale con i codec.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770

    Nel 90% dei casi saranno MKV e DVX, se legge bene quelli sono a cavallo..
    Ho dato un occhio ai media player, il popcorn hour 410 è una buona macchina?
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •