Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 12 PrimaPrima ... 289101112
Risultati da 166 a 176 di 176
  1. #166
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    Re: Re: Re: Re: analog


    maurocip ha scritto:
    ....
    non sono nesnche convinto che il marantz legga i CD come una AR CD3 o il mio EMC1 (i migliori player CD che mi è capitato di ascoltare),
    ....
    ciao
    Mauro,

    Non ho mai sentito un EMC1.
    Sinceramente mi fido della recente comparativa fatta da Massimo tra Sa11, e Accuphase DP85.

    Se non ricordo male, a te non piacciono gli accuphase, però non si può certo dire che un DP 85 suoni male, o suoni come un pioneer 868 o un denon 3910. le prestazioni usando un CD sono sensibilmente superiori, almeno per il mio orecchio. ( e io mi ritengo uno abbastanza sordo! )

    confrontando quindi ad orecchio un ECM1, un DP85, o un SA11, con un cd, credo che le preferenze siano minime, e molto dipendenti dai gusti personali. Come non credo che nessuno confrontando una di queste tre macchine con un pioneer 868 possa dire che le differenze sono dettagli.

    Dico questo perchè, al tempo Massimo ci disse che le differenze in modalità cd, sono molto sotili, usando il filtro 2 sul marantz. proprio con i CD.

    Con i SACD, sono altrettanto contenute tra le due macchine.

    Credo quindi che Massimo ( fortuna sua ) sia nella miglior condizione per valutare ad orecchio le differenze tra il suo SA11 e il Denon A1 in modalità stereo, al di la delle prove strumentali o altri pegiudizzi.

    Tanto più se consideriamo che Massimo ha un impianto stereofonico molto raffinato, in grado di mettere in risalto anche piccole differenze.

    Aspettiamo quindi che si esprima Massimo.

    Ilario

  2. #167
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Re: Re: Re: Re: analog

    ango ha scritto:
    Aspettiamo quindi che si esprima Massimo.
    su questo non ci piove....
    Ma ti dirò di più se riesco ad organizzarmi lo vado a trovare...
    Sapete ho gusti leggermente diversi dai suoi sull'audio (nel video per me invece Massimo è legge ) e potrebbe essere divertente un confronto sul suo campo.

    P.S. comunque il mio ragionamento era puramente teorico, come sempre nulla può sostituire la prova pratica

  3. #168
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Re: Re: Re: Re: analog

    ango ha scritto:
    Mauro,

    confrontando quindi ad orecchio un ECM1, un DP85, o un SA11, con un cd, credo che le preferenze siano minime, e molto dipendenti dai gusti personali. Come non credo che nessuno confrontando una di queste tre macchine con un pioneer 868 possa dire che le differenze sono dettagli.


    Ilario
    Ne sei cosi' sicuro ?

    Saluti
    Marco

  4. #169
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: analog

    maurocip ha scritto:
    su questo non ci piove....
    Ma ti dirò di più se riesco ad organizzarmi lo vado a trovare...
    Sapete ho gusti leggermente diversi dai suoi sull'audio (nel video per me invece Massimo è legge ) e potrebbe essere divertente un confronto sul suo campo.

    P.S. comunque il mio ragionamento era puramente teorico, come sempre nulla può sostituire la prova pratica
    E chi non darebbe un dito per fare comparative con macchine di quel calibro .....

    Sono curioso di conoscere anche la tua opinione.

    Buoni Ascolti

    Ilario.

  5. #170
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Re: Re: Re: Re: analog

    Microfast ha scritto:
    Io ho appena letto il test su DVHT e dal punto di vista audio mi sembra piuttosto deludente, davvero niente di speciale, specie considerato il costo ........


    Saluti
    Marco
    Si, ma dal punto di vista video sembra sia il migliore in assoluto, sia alle misure che nella vita reale. Anche perchè con 3750 euro di listino, suscettibili anche di vari sconti, non puoi pretendere di portare a casa il miglior lettore DVD video del mondo (perchè questo sembra che sia) e anche l'equivalente di un lettore audio stand-alone di pari prezzo. IMHO.
    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #171
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: analog

    Microfast ha scritto:
    Sara' anche un'indicazione parziale, ma per me e' sufficiente per non spenderci oltre 3500 Euro.

    Il buon giorno si vede dal mattino

    Senza contare le "nubi all'orizzonte" che a breve ci porteranno a considerare lettori per i nuovi standard HD .........

    Saluti
    Marco
    Marco, la vecchia acredine "contro" Audiodelta e l'A11 continua ?

    Dalla prova letta, il T+A ti sembra così superiore ?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #172
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Re: Re: Re: Re: analog

    Locutus2k ha scritto:
    Si, ma dal punto di vista video sembra sia il migliore in assoluto, sia alle misure che nella vita reale. Anche perchè con 3750 euro di listino, suscettibili anche di vari sconti, non puoi pretendere di portare a casa il miglior lettore DVD video del mondo (perchè questo sembra che sia) e anche l'equivalente di un lettore audio stand-alone di pari prezzo. IMHO.
    Ciao,

    Luigi
    Io invece sono convinto che ultimamente non stanno progettando molto bene: prima l'Onkyo ed ora il Denon.

    Di speciale sto Denon non ha altro che il chip Realta, ed e' da vedere se e' stato sfruttato al meglio: gli scaler nuovi che usciranno chiariranno anche questo punto .........

    Per l'audio e' inspiegabile quest'involuzione prestazionale in apparecchi, apparentemente, ben costruiti ed utilizzanti la migliore componentistica.

    La Pioneer con il leggendario Dv747 anni fa ha creato ( ormai e' storia ) una piattaforma, poi sfruttata da altri ( e migliorata ) partendo da un livello migliore delle nuove macchine top attuali, il che e' tutto dire ..........

    Saluti
    Marco

  8. #173
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: analog

    AlbertoPN ha scritto:
    Marco, la vecchia acredine "contro" Audiodelta e l'A11 continua ?

    Dalla prova letta, il T+A ti sembra così superiore ?

    Mandi!

    Alberto
    Magari fosse acredine ..............

    Anche il T+A e' della stessa "lega" ..........., mentre invece il T+A solo SACD e' eccellente ..........

    Vogliono farci comprare due apparecchi quando tre anni fa si ottenevano questi risultati con uno solo, curioso vero ?

    Saluti
    Marco

  9. #174
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: analog

    Microfast ha scritto:
    Vogliono farci comprare due apparecchi quando tre anni fa si ottenevano questi risultati con uno solo, curioso vero ?
    più che altro uno scandalo.

    O forse marketing.

    ..... che tante volte coincidono

    ehhmm ... non ho detto nulla !

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #175
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Volevo segnalarvi che ho inziato un nuovo thread dedicato ufficialmente al DVD_A1X.
    Ecco il link: http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=30117
    Ci troverete alcune mie impressioni d'uso per la parte video. Per l'audio aspetto altri autorevoli pareri. Dai Massimo, datti da fare!

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  11. #176
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    a 1


    video importante come audio.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.


Pagina 12 di 12 PrimaPrima ... 289101112

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •