Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: Pioneer 868

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095

    Pioneer 868


    Trovato a 1020 Euro in Germania, spedizione compresa e CodeFree.
    C'e' modo di eliminare il Macrovision ??

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095

    ultimo aiuto

    Ultimo dubbio,
    sul manuale che ho trovato sul sito Pioneer leggo :
    *********************
    Risoluzione
    Dal momento che il sistema HDMI ha la
    capacità di attivare vari diversi tipi di formati
    video ad alta definizione, si può desiderare di
    modificare la risoluzione a seconda del tipo di
    monitor che si usando. Le opzioni che
    compaiono dipendono dal formato video del
    disco in uso al momento (NTSC o PAL).
    1)VGA – video a scansione progressiva da 640 x 480 pixel (solo per il sistema NTSC)
    2)720 x 480 P, (NTSC) o 720 x 576 P (PAL) Video a scansione progressiva, da 720 x 480 (o 576) pixel.
    3)720 x 480 I (NTSC) o 720 x 576 I (PAL) Video interlacciato, da 720 x 480 (o 576) pixel.
    4)1280 x 720 P Video a scansione progressiva, da 1280 x 720 pixel.
    5)1920 x 1080 I Video interlacciato, da 1920 x 1080 pixel.
    **********************

    Il mio proiettore e' il Sim2 HT200DMF, risoluzione nativa 16:9 848x480, a fronte delle info sopra riportate, la soluzione migliore e' collegare il VPR come mi consigliava il buon AlbertoPN e cioe' in componenti interlacciati o in altro modo ?

    Qui sorege un dubbio : sul retro del proiettore ci sono 4 ingressi
    RGB/YCrCb, mentre le uscite del 868 sono solo 3 Y Pb Pr,
    come andrebbero collegati ???

    Queste le possibilita' del proiettore :
    1 video composito via connettore tipo RCA
    1 S-VHS via connettore tipo mini Din-4 pin
    1 RGBHV via connettore tipo D-sub 15 (PC input)
    1 x RGBS/YCrCbS via connettori tipo 4xRCA


    Grazie mille !!!!!!!!!!!!!!!
    Ultima modifica di richiroby; 09-02-2005 alle 08:21

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656

    Re: Pioneer 868

    richiroby ha scritto:
    Trovato a 1020 Euro in Germania, spedizione compresa e CodeFree.
    C'e' modo di eliminare il Macrovision ??
    Da quello che si legge qui http://www.videohelp.com/dvdhacks.ph...er+DV-868AVi-S
    sembrerebbe di si, ma la prenderei con le molle....
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    Re: ultimo aiuto

    richiroby ha scritto:

    ...
    Qui sorege un dubbio : sul retro del proiettore ci sono 4 ingressi
    RGB/YCrCb, mentre le uscite del 868 sono solo 3 Y Pb Pr,
    come andrebbero collegati ???

    Queste le possibilita' del proiettore :
    1 video composito via connettore tipo RCA
    1 S-VHS via connettore tipo mini Din-4 pin
    1 RGBHV via connettore tipo D-sub 15 (PC input)
    1 x RGBS/YCrCbS via connettori tipo 4xRCA


    Grazie mille !!!!!!!!!!!!!!!
    Anche il TW500 ha quattro RCA. Leggendo sul manuale del proiettore dovresti capire come collegare i 3 cavi dall'868 ed eventualmente come configurare l'ingresso sul vpr.

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095
    Qualcuno mi sa' spiegare questa frase :
    868 just requires HDCP even when the source disk is not copy protected; it refuses to be configured for HDMI unless connected to an HDCP compatible destination (screen)

    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    richiroby ha scritto:
    Qualcuno mi sa' spiegare questa frase :
    868 just requires HDCP even when the source disk is not copy protected; it refuses to be configured for HDMI unless connected to an HDCP compatible destination (screen)

    Grazie
    Significa che qualunque periferica collegata all'868 veicola il segnale via HDMI solo se è conforme HDCP.

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095
    alex_co_99 ha scritto:
    Significa che qualunque periferica collegata all'868 veicola il segnale via HDMI solo se è conforme HDCP.

    Ale
    Qui esce tutta la mia ingoranza in merito
    A parte che intendo collegarlo all'HT200DMF in componenti interlacciati (visto che mi pare di aver capito che sia la cosa migliore per il mio VPR), ma se volessi collegarlo con HDMI ?
    Cioe', dal player cavo HDMI/DVI-D, poi convertitore DVI-D/VGA nel VPR, funzionerebbe ?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    richiroby ha scritto:
    Qui esce tutta la mia ingoranza in merito
    A parte che intendo collegarlo all'HT200DMF in componenti interlacciati (visto che mi pare di aver capito che sia la cosa migliore per il mio VPR), ma se volessi collegarlo con HDMI ?
    Cioe', dal player cavo HDMI/DVI-D, poi convertitore DVI-D/VGA nel VPR, funzionerebbe ?
    Se non vado errato...NO. HDMI è un segnale digitale mentre VGA è analogico. Salvo clamorose smentite...

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095
    alex_co_99 ha scritto:
    Se non vado errato...NO. HDMI è un segnale digitale mentre VGA è analogico. Salvo clamorose smentite...

    Ale

    Mumble Mumble ...

    Altri pareri ?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006
    Penso sia il sogno di molti tritubisti...

    Nu non se po fa

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    richiroby ha scritto:
    Mumble Mumble ...

    Altri pareri ?
    Buona la risposta di Alessandro.

    Scordatello !!!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    richiroby ha scritto:
    Qui esce tutta la mia ingoranza in merito
    A parte che intendo collegarlo all'HT200DMF in componenti interlacciati (visto che mi pare di aver capito che sia la cosa migliore per il mio VPR), ma se volessi collegarlo con HDMI ?
    Cioe', dal player cavo HDMI/DVI-D, poi convertitore DVI-D/VGA nel VPR, funzionerebbe ?
    L'unico modo e' eliminare il CSS che e' l'innesco dell'HDCP. In questo modo il segnale digitale viene trattato non piu' come Digital YpBpR ma come Digital RGB e esce in questo formato sul connettore HDMI. Una copia fatta con Decripter ne e' la prova
    Ma scordati che funzioni con gli originali.
    E poi che te ne fai di un Digital RGB ???

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095

    Re: ultimo aiuto

    richiroby ha scritto:
    Ultimo dubbio,
    Il mio proiettore e' il Sim2 HT200DMF, risoluzione nativa 16:9 848x480, a fronte delle info sopra riportate, la soluzione migliore e' collegare il VPR come mi consigliava il buon AlbertoPN e cioe' in componenti interlacciati o in altro modo ?

    Qui sorege un dubbio : sul retro del proiettore ci sono 4 ingressi
    RGB/YCrCb, mentre le uscite del 868 sono solo 3 Y Pb Pr,
    come andrebbero collegati ???
    Perfetto,
    quindi niente HDMI.
    Ora ultima questione, il collegamento a componenti interlacciati vale la spesa dell'868 o anche il 668 su quell'uscita e' allo stesso livello qualitativo ?

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Re: ultimo aiuto

    richiroby ha scritto:
    Perfetto,
    quindi niente HDMI.
    Ora ultima questione, il collegamento a componenti interlacciati vale la spesa dell'868 o anche il 668 su quell'uscita e' allo stesso livello qualitativo ?
    No. Solo l'868 ha il DAC della Analog Devices a 14bit e 216 MHz.
    Sorry !

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Highlander ha scritto:
    E poi che te ne fai di un Digital RGB ???
    E tu cosa te ne fai di un Digital YCrCb ?

    Sai come funziona il proiettore, no? Comunque ha bisogno di un segnale RGBHV per visualizzare l'immagine.

    Anche se togli la protezione CSS dal DVD, comunque i pacchettini MPeg all'interno sono originariamente degli YUV (componenti digitali). Criptati o meno dall'HDMI ti possono uscire in RGB od in Component (a seconda delle specifiche del player e del suo menù), dipende solo se viene applicata la matrice di conversione o meno.

    Quando uso il Decrypter, a volte compare all'inizio per un secondo la piccola barra a scorrimento (decrypting CSS .. o qualcosa di simile) e poi inizia a passare il contenuto del DVD sull'HD. Ma a volte questa cosa non compare. Eppure se provo quel DVD originale, l'HDCP è ancora presente. Mi è successo un paio di volte.
    Dov'è l'arcano?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •