|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: Pioneer 868
-
10-02-2005, 08:58 #16
Re: Re: ultimo aiuto
richiroby ha scritto:
Perfetto,
quindi niente HDMI.
Ora ultima questione, il collegamento a componenti interlacciati vale la spesa dell'868 o anche il 668 su quell'uscita e' allo stesso livello qualitativo ?
Certo, e' anche molto diverso il prezzo delle 2 macchine !
Si deve valutare se la differenza, IMHO, minima a livello Component vale la differenza di prezzo !
Sempre IMHO, l'868 e' una scelta obbligata se cerchi una macchina che ha delle features anche come audio ad alti livelli o se ti serve in HDMI il mapping a 720p.
Fare una scelta solo sulle differenze video e solo per il segnale in Component .....io prenderei il 668.lo modderei in SDI e lo accoppierei ad un bell'I-Scan HD con opzione SDI
-
10-02-2005, 09:24 #17AlbertoPN ha scritto:
E tu cosa te ne fai di un Digital YCrCb ?
Sai come funziona il proiettore, no? Comunque ha bisogno di un segnale RGBHV per visualizzare l'immagine.
Anche se togli la protezione CSS dal DVD, comunque i pacchettini MPeg all'interno sono originariamente degli YUV (componenti digitali). Criptati o meno dall'HDMI ti possono uscire in RGB od in Component (a seconda delle specifiche del player e del suo menù), dipende solo se viene applicata la matrice di conversione o meno.
Quando uso il Decrypter, a volte compare all'inizio per un secondo la piccola barra a scorrimento (decrypting CSS .. o qualcosa di simile) e poi inizia a passare il contenuto del DVD sull'HD. Ma a volte questa cosa non compare. Eppure se provo quel DVD originale, l'HDCP è ancora presente. Mi è successo un paio di volte.
Dov'è l'arcano?
Mandi!
Alberto
Se tolgo il CSS allora il segnale viene passato come Digital RGB e permette di essere rimappato a piacere con un I-Scan HD liscio.
Sinceramente, avendo solo originali, ho provato solo con i pochi titoli che volevo rimappare a tutti i costi e NON ti so dire perche' in alcuni casi a Te, nonostante il Decrypt si inneschi ancora l'HDCP.
A me NON e' successo.
Sull'868 ho notato questo:
Un DVD fatto con Decrypter passa in HDMI come Digital RGB e la spia HDMI rimane spenta.
Con un DVD originale, la spia HDMI si accende, l'HDCP e' presente e il segnale viene trattato come YpBpR; ma non puoi rimapparlo con iScan HD liscio !]
Ciao
-
10-02-2005, 09:35 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 1.095
Discorso cavi,
qui http://www.showmecables.com
ho tovato qualche cosa
Ma anche qui http://www.dvd2k.it/schedahi.asp?id=36
E la differenza di prezzo e' enerome.
Meglio Ironman 3 BNC - 3 BNC Component oppure Ironman SVGA - 3 RCA Component Video Cable ?
In poche parole, nel proiettore e' meglio entrare tramite :
RGBHV via connettore tipo D-sub 15 (PC input)
oppure
RGBS/YCrCbS via connettori tipo 4xRCA
(anche se qui rimane il mistero dei 4 ingressi nel Sim2 HT200DMF e delle 3 uscite dal player, davvero nessuno ne sa qualche cosa ?)
Oppure ancora e' la stessa cosa ?
Ultima domanda, con questo tipo di collegamento non ho problemi con DVD di qualsiasi regione vero ?
Oppure ancora, e qui mi ucciderete .... meglio il Denon 3910 che ha anche l'uscita DVI-D ?
Pensavo di avere raggiunto la fine del percorso invece...Ultima modifica di richiroby; 10-02-2005 alle 10:19
-
10-02-2005, 13:11 #19Highlander ha scritto:
Ho provato a realizzare una copia Macrovision free e il DVD viene ancora trattato in HDMI come Digital YpBpR.
Se tolgo il CSS allora il segnale viene passato come Digital RGB e permette di essere rimappato a piacere con un I-Scan HD liscio.
Sinceramente, avendo solo originali, ho provato solo con i pochi titoli che volevo rimappare a tutti i costi e NON ti so dire perche' in alcuni casi a Te, nonostante il Decrypt si inneschi ancora l'HDCP.
A me NON e' successo.
Sull'868 ho notato questo:
Un DVD fatto con Decrypter passa in HDMI come Digital RGB e la spia HDMI rimane spenta.
Con un DVD originale, la spia HDMI si accende, l'HDCP e' presente e il segnale viene trattato come YpBpR; ma non puoi rimapparlo con iScan HD liscio !]
Ciao
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
10-02-2005, 13:24 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 1.095
Re: Re: Re: ultimo aiuto
AlbertoPN ha scritto:
No. Solo l'868 ha il DAC della Analog Devices a 14bit e 216 MHz.
Sorry !
Mandi!
Alberto
comunque e' meglio l'868 anche per il mio VPR. Giusto ?
L'868 ha il convertitore D/A del segnale video a 216 MHz/14-bit
mentre il 668 l'ha a 216 MHz/12-bit.
Mi rimane il mistero dei 4 ingressi del proiettore e delle 3 uscite del player
Questo e' quanto c'e' sul manuale del VPR :
Applicate a questo ingresso un segnale video di tipo RGB oppure
di tipo “componenti” YCrCb, con sincronismi compositi sul
segnale del verde (RGsB) o sul segnale di luminanza (YsCrCb)
mediante un cavo con connettori di tipo RCA (Fig. 22).
È anche possibile collegare a questo ingresso un segnale video
di tipo RGB oppure di tipo YCrCb con sincronismi compositi
separati su un quarto cavo, da collegare con connettore di tipo
RCA all’ingresso COMP.
???????????????????????????????Ultima modifica di richiroby; 10-02-2005 alle 13:50
-
10-02-2005, 14:09 #21
Re: Re: Re: Re: ultimo aiuto
richiroby ha scritto:
Quindi (mi sta uscendo il fumo dalle orecchie!)
comunque e' meglio l'868 anche per il mio VPR. Giusto ?
L'868 ha il convertitore D/A del segnale video a 216 MHz/14-bit
mentre il 668 l'ha a 216 MHz/12-bit.
Mi rimane il mistero dei 4 ingressi del proiettore e delle 3 uscite del player
Questo e' quanto c'e' sul manuale del VPR :
Applicate a questo ingresso un segnale video di tipo RGB oppure
di tipo “componenti” YCrCb, con sincronismi compositi sul
segnale del verde (RGsB) o sul segnale di luminanza (YsCrCb)
mediante un cavo con connettori di tipo RCA (Fig. 22).
È anche possibile collegare a questo ingresso un segnale video
di tipo RGB oppure di tipo YCrCb con sincronismi compositi
separati su un quarto cavo, da collegare con connettore di tipo
RCA all’ingresso COMP.
Seleziona sul Pioneer l'uscita "interlacciata" per i componenti e seleziona l'ingresso numero 4 (quattro) del tuo proiettore.
Hai finito di farti uscire il fumo dalle orecchie
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
10-02-2005, 14:11 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 1.095
Grazie ancora Alberto,
ma cos'e' sto eventuale 4 cavo ?
Cosi' tanto per saperlo !
-
10-02-2005, 14:18 #23
Quoto quello che hai scritto :
richiroby ha scritto:
È anche possibile collegare a questo ingresso un segnale videodi tipo RGB oppure di tipo YCrCb con sincronismi compositi
separati su un quarto cavo, da collegare con connettore di tipo
RCA all’ingresso COMP.
Che va giusto giusto "nel buco" che ti avanza nel DMF
Per un esempio "terra terra", se prelevi l'uscita RGBS da una SCART otterrai proprio quattro cavi (Rosso, Verde, Blu e Giallo di solito) che puoi collegare alle quattro prese RCA del tuo proiettore.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
10-02-2005, 14:25 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 1.095
Grazie ancora !!!!!!!!!!!!